Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gildo
Certo che si può utilizzare il duo come storage.
Ma con 2 dischi hai 2+2Tb massimi.
Ehm.... i dischi si sfilano nel Dune o sbaglio? non capisco perche' posso avere al massimo 4 TB :rolleyes: e' questa la cosa piu "arrapante" di codesto oggetto multimediale IMHO :D
il NAS sono daccordo, ma come gia ampiamente ribadito non ho nessuna intenzione di relegarmi a cose troppo "informatiche" e dover fare backup e manutenzioni varie. Mi sono liberato di un HTPC per l'home theatre perche' ne avevo abbastanza, io quando voglio vedere un film devo poter essere plug & play senza stare a dover magari capire il perche' il nas in quel momento non ne vuol sapere di connettersi o problemi di altra natura informatica, voglio semplicemente vedere un film, ed un ' oggetto come questo e' cio' che aspettavo da tempo.
Non capisco cosa avete in contrario al cambiare HDD ogni qual volta si vuole vedere un film che sta' su un altro disco ... l'operazione e' velocissima e fatta in hot swap , per cui.... non capisco come non si possa fare una collezione di HDD "ripieni" di film , calcolando che il Dune legge le iso e le strutture intere dei BD cartelle e sottocartelle.
Per quanto riguarda la remota possibilita' di rottura di un disco IMHO quella e' inversamente proporzionale all'uso che se ne fa di un disco (sbaglio?? ) , e quindi in questo caso la vedo dura poter rompere un disco dato che ci vedrei solo il film e poi va a riposo.
-
Il display del modello D1 visualizza le informazione relative alla cartelle o file che sta leggendo dalla LAN o dal HD oppure deve per forza essere connesso ad un monitor ?
Grazie
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da fantasminoformaggino
la vedo dura poter rompere un disco dato che ci vedrei solo il film e poi va a riposo.
Fatti il backup... :D
-
ho acquistato ora ora il DUNE DUO !! mi arriva domani o dopodomani al massimo :sbav: ho preso questo perche' il MAX non lo si trova da nessuna parte in tempi brevi, (sottolineo tempi brevi) .
Ho preso pure due HDD da 2Tb perche' mi e' convenuto nel pacchetto,
vi chiedo , la formattazione mi consigliate di farla con DUNE oppure su un PC esterno??
Ho letto molto piu su in questo tread che sarebbe meglio formattarlo sul DUne per dargli modo di creare la partizione di servizio??? ma questo vale anche per il DUO oppure solo per il MAX ??
grazie
ps: @ Gildo:
se devo fare un backup di ogni disco sto' fresco, e' finita la "convenienza" di questo sistema . io ribadisco che non essendo un NAS che lavora magari di continuo , e' molto piu improbabile rompere un disco, sgrattttt :p toccatina de' marun !!
-
Citazione:
Originariamente scritto da fantasminoformaggino
sarebbe meglio formattarlo sul DUne per dargli modo di creare la partizione di servizio???
io il System Storage gliel'ho fatto con una mini chiavetta USB da 2 GB messa sul retro.
I dischi li ho formattati NTFS cosi' non ho problemi col PC.
Sul PC ho installato una bay tipo quella del Dune che permette l'hot swap dei dischi senza aprire il PC. I files li trasferisco mettendo l'HD sul PC che e' molto piu' rapido.
-
acquistato Dune B1 debbo creare il System storage su Usb2..?
hd su usb2 NTFS.salute grazie.Giuseppe
-
Per lo streaming da pc (lan) come lo configurate? (usate la smb o nfs?)
-
joexcnt se vuoi si, io ho usato una sd da 1 gb cosi ho tutte le porte usb libere
-
@ james tont:
ma se uno non gli crea la partizione di servizio che succede ?? in pratica li cosa ci va a mettere, il "Sistema operativo" della macchina??
ma non va creata sul diso fisico (HDD) ?? a questo punto mi conviene creare la partizione di servizio su una scheda SD cosi lascio libera l'USB dietro magari.
grazie
domani quando mi arriva il DUNE DUO mi metto al lavoro :D
-
@dariodd
grazie in settimana dovrebbe arrivare, faro il tutto con sd.
ti chiedo se all'interno si trova il manuale in italiano.salute
-
Per il system storage potete anche utilizzare l'usb interna,la inserite e potete dimenticarvene,e lasciate tutte le usb esterne libere.
Il system storage non c'entra nulla col firmware (che è installato su una rom del Dune),serve serve ad utilizzare alcune feature dei bluray ed altre applicazioni tipo Zappiti,ecc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da fantasminoformaggino
ma se uno non gli crea la partizione di servizio che succede ?? in pratica li cosa ci va a mettere, il "Sistema operativo" della macchina??
La partizione di servizio serve anche per aggiungere/modificare le icone del menu' principale oltre a varie altre funzioni meno utili. Comunque e' spiegato sul sito Dune.
Io l'ho messa su una della USB posteriori che tanto non uso. Si puo' mettere sulla USB interna ma bisogna aprirlo e si puo' invalidare la garanzia. Sul disco secondo me non conviene perche' poi sei costretto a tenerlo sempre dentro.
Citazione:
Originariamente scritto da derekz
Per lo streaming da pc come lo configurate?
NFS e' piu' veloce. Molto meglio.
-
volevo chiedere ma se installo un hd formattato in ntfs posso trasferire files dal pc(win) via usb su hd , dune hd smart b1, hd è esterno .
-
Citazione:
Originariamente scritto da james_tont
NFS e' piu' veloce. Molto meglio.
come hai configurato il pc (windows7) ? hai dovuto installare un software server apposito?
-
un ringraziamente a james tont per la spiegazione sulla partizione di servizio.
Mi e' arrivato il DUNE HD DUO !! :winner: Per ora ho solo potuto riscontrare che la ventola fa' un baccano del diavolo ! Noto che si puo' disattivare la ventola dalle funzioni, ma non e' rischioso??
e meno male che c'e' chi dice che questa macchina e' silenziosa.
Per quanto riguarda il system storage l'ho installato su una MMC vecchia di un telefonino addirittura, che avevo buttata in un anfratto inutilizzata da 1GB, l'ho inserita tramite il suo adattatore sul frontale e l'ha riconosciuta :)
Dopo vado a inserire i due dischi da 2TB che gia' non mi ha riconosciuto in quanto non formattati, ma vi chiedo, se li formatto con il file system del DUNE , poi quando lo vado a mettere in una docking station collegata con un PC Windows posso trasferirgli i dati sopra, oppure mi consigliate assolutamente di formattarlo esternamente con un PC windows in NTFS ???
grazie