Visualizzazione Stampabile
-
Ho fatto 2 foto alla tv accesa con una schermata nera.
Una in modalità Dinamico una in modalità Film.
Ho cercato di regolare la reflex affinchè l'effetto in foto sia simile a quello che si nota di persona ma per chi lo vede su PC il risultato può variare da monitor a monitor.
Cmq dovrebbe rendere l'idea.
http://img691.imageshack.us/img691/7574/733b.th.jpg
http://img511.imageshack.us/img511/1581/733a.th.jpg
Per farvi capire diciamo che in "dinamico" la disomogeneità è molto marcata ma si nota bene anche nella modalità "film", tanto che anche portando il backlight al minimo (a 0 proprio, che rende ovviamente inusabile la TV) si può osservare, seppur molto lieve, ancora l'angolino in alto a sinistra che è il + intenso.
Flak
-
@Flak
ma questi problemi li hai anche durante la normale visione di programmi e/o di giochi ?
più che bianche sembrano blu.... in effetti mi sembra un po' troppo evidente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
@Flak
ma questi problemi li hai anche durante la normale visione di programmi e/o di giochi ?
più che bianche sembrano blu.... in effetti mi sembra un po' troppo evidente.
Sono bianche è la foto che è venuta così perchè avrei dovuto bilanciare il bianco mentre tutta l'immagine è virata al blu. :)
Come dicevo anche durante la visione di contenuti si notano.
Specialmente quello in alto a sinistra è molto presente.
Si nota molto con un contenuto letterbox ma in scene scure (non per forza buie, basta che i colori non siano brillanti) si vede questo piccolo alone anche se l'immagine copre il 100% dello schermo.
Flak
-
bhe! direi di optare per l'assistenzaallora... daccordo il clouding , backlight o come vogliamo chiamarlo... ma troppo evidente non va bene soprattutto se confrontato con altre stesse tv di altri utenti di pari polliciaggio
-
Mah, spero non sia un difetto congenito che accumuna tutti i pannelli di questa serie. :( Pensate che io mi sarei accontentato di un ccfl come l'RV733. Certo il contrasto e la resa sono più elevati con questo led, ma se deve avere meno uniformità delle classiche lampade, rimarrò amareggiato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Flak
Ho fatto 2 foto alla tv accesa con una schermata nera.
Una in modalità Dinamico una in modalità Film.
Ho cercato di regolare la reflex affinchè l'effetto in foto sia simile a quello che si nota di persona ma per chi lo vede su PC il risultato può variare da monitor a monitor.
Cmq dovrebbe rendere l'idea.
http://img691.imageshack.us/img691/7574/733b.th.jpg
http://img511.imageshack.us/img511/1581/733a.th.jpg
Per farvi capire diciamo che in "dinamico" la disomogeneità è molto marcata ma si nota bene anche nella modalità "film", tanto che anche portando il backlight al minimo (a 0 proprio, che rende ovviamente inusabile la TV) si può osservare, seppur molto lieve, ancora l'angolino in alto a sinistra che è il + intenso.
Flak
Flak credo che sia un pannello sfigato, io ho il 46 ma non ha luci così evidenti
portalo in assistenza anzi fattelo cambiare
ciao
-
il mio 40 sl 733 supporta il 24p standard e non smooth: che differenza c'é tra le due modalità?
Grazie.
-
Ma questo televisore ( sul mio c'è scritto: 32LV733G e non VL733D) può fare l'aggiornamento driver tramite USB?
Ho cercato su questo forum e su internet ma non ho trovato nulla.
La mia CAM HD mediaset non me la riconosce... eppure è un full HD...
magari è il driver che deve essere aggiornato.
-
Per la cronaca, alla fine ho riconsegnato la TV.
Non avendone altre in stock sto aspettando il rimborso.
Non credo che proverò ancora col Toshiba, il problema della retro-illuminazione a macchie era il problema evidenziato in tutte le recensioni che avevo letto su internet (dove se ne parla senza mezzi termini come uno dei TV più afflitto da questo problema) e non vorrei correre il rischio di ritrovarmi come prima.
Ho provato, è andata male... o comunque non fa per me.
Mi sto ancora guardando in giro ma devo anche dire che trovo veramente fastidioso il motion blur di ogni TV LCD/LED e credo quindi che mi armerò di santa pazienza e aspetterò l'uscita dei nuovi Panasonic al plasma della linea 2011 sperando che abbiano risolto gli assurdi problemi legati ai rising e floating black delle ultime serie.
Flak
-
Citazione:
Originariamente scritto da alfdib
... ( sul mio c'è scritto: 32LV733G...
Hai sbagliato topic! :D
-
Possessori dell'SL, dove siete finiti? Che mi dite delle parole di Flak, visto che alcuni di voi più indietro hanno parlato molto bene di questa tv e addirittura c'è stato chi ha fatto paragoni con Pioneer, perchè li possiede entrambi?!? No, perchè io ho un'altro mesetto di tempo per poter decidere di farmi regalare un'altro tv. Comunque credo che l'esemplare capitato all'amico Flak, sia sfortunato e particolarmente difettoso, tanto da non rendere giustizia a questa tv, con tutti i suoi limiti legati alla tecnologia edge led.
-
mi dispiace per flak: il mio ha un ottimo pannello e il clouding è veramente basso e in modalità film durante la visione anche di scene scure al buio non dà pressoché alcun problema: anzi, nel complesso la visione è veramente meravigliosa: per me assolutamente straconsigliato.
Per quanto riguarda il discorso 24p standard-smooth, che differenze ci sono (per inciso con i bluray imposto il lettore br LG 550 su 24p, il tv su "active100M" acceso e "stabilizzazione film" su spento e i film vengono riprodotti meravigliosamente)?
Tra l'altro mi viene voglia di rivedere anche semplici dvd per quanto l'accoppiata lettore/tv faccia faville (con i dvd però imposto il lettore su 50 Hz).
-
-
Siccome sono in procinto di acquistare un 40sl733 le parole di flak non mi fanno piacere :cry:
Non ho mai avuto un tv piatto... quindi non saprei cosa dover giuardare per fare il pre collaudo... :D
Siccome lo compro sfruttando una promozione attualmente in corso in un centro commerciale (30% di buono restituito) e non potendo utilizzare il televisore fino al mese prox. quando entrero effettivamente nella mia nuova casa... quali sono le cose con cui posso testare per qualche ora il televisore per sapere se effettivamente non ha delle pecche???
-
ciao, io ho acquistato un TOSHIBA SL733, e ho visto che ha la connettività al cavo di rete.
mi sono informato e ho visto che è possibile acquistare un adattatore WLAN (http://compraonline.mediaworld.it/pr...big/613421.jpg) per collegarlo al pc.
e c'è bisogno di configurare una rete in casa e creare gli IP o basta che ho il ROUTER NETGEAR e si collega da sola?
se io metto la chiavetta wifi di netgear (quella dentro nella scatola del router), al posto di comprare l'adattatore toshiba è la stessa cosa e può funzionare, o rischio di rovinare la tv?
altra domandina...per configurare i canali, è un po comlicato, nel senso che se io sposto MTV che me lo segnala con il canale 8 alla posizione 22, resta sempre 8, e per farlo diventare 22 devo cambiare il 22 gia esistente, e mettere un numero tipo (7777) e mtv posso registrarlo come 22.
c'è un modo piu semplice per la regolazione dei canali?
GRAZIE