Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da BremboloIV
detto questo, noi italiani abbiamo dei doppiatori di tutto rispetto, in altri paesi se li sognano dei doppiaggi nostrani.
E' una cosa che poteva valere per il passato, ora i doppiaggi sono scaduti a livello preoccupante, e soprattutto gli adattamenti dei dialoghi. Ci sarebbe da smettere di andare al cinema per le schifezze che vengono realizzate... :muro:
-
Indiana Jones docet...ho ancora i brividi per il nuovo doppiaggio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Indiana Jones docet...ho ancora i brividi per il nuovo doppiaggio...
e quello nuovo del Padrino no ? :Puke:
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
E' una cosa che poteva valere per il passato, ora i doppiaggi sono scaduti a livello preoccupante,
esatto.... quotone!
ho visto film con doppiaggi al limite della decenza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Indiana Jones docet...ho ancora i brividi per il nuovo doppiaggio...
mamma mia... hai perfettamente ragione.... a dir poco allucinante! :cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da DartDVD
Per me le differenze dipendono più dal mix che dal passaggio dall'HD al lossy.
Ed è lo stesso identico problema che c'era ai tempi del DVD. Anche in film (all'epoca) recentissimi.
Non dico che l'HD non conti, anzi. Ma imho la sua mancanza diviene ormai troppo spesso il "capro espiatorio" per limiti che dipendono da ben altro.. Per dire, la differenza -mostruosa- fra l'audio inglese di Avatar e quello nelle altre lingue (es. il francese) si sente tutta anche con un impianto non HD. Chissà come mai...
Ed ancora oggi ci sono tracce audio lossy che, grazie a mix magistrali, imho non sfigurano per niente se confrontate con una HD anche ottima (es. Operazione Valkirya). Su tutte, quella di Blade 2 (sia DTS ma anche Doby Digital), e quella -incredibile- di Fight Club edizione americana, che è sempre un misero Dolby Digital 448 Kbps.
Quoto alla grande
Ho postato una mia recensione su DVDessential, dove esprimo proprio questo concetto. La differenza è notevolissima ascoltando il semplice DTS Core della lingua originale, specie la qualità del parlato... Non so se siano limiti di base della traccia italiana o una codifica imprecisa... Il DTS half di Minority Report in italiano a me pare migliore di questo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tiziano1982
e quello nuovo del Padrino no ? :Puke:
Uno dei primi scempi colossali fu con il cofanetto dvd di c'era una volta in america...:rolleyes:
Lorenzo.
-
mah, non voglio addentrarmi nella discussione se la sostituzione dell'idioma originale o il doppiaggio possano o meno deturpare il film, la questione VERA è che si tratta di una presa per i fondelli, un insulto vero e proprio nei confronti di noi AUDIOFILI/VIDEOFILI!!!
Non giustifico assolutamente propinare un audio PESSIMO quando si possiede un segnale originale ottimo.
E non è questione di DTS HD: ci sono film in dolby digital che hanno un audio eccellente (Star Wars ep.3)! Oppure ancora Salvate soldato Ryan in "normale" DTS (reg1); film dalla qualità audio ineccepibile.
E' palese che chi si è occupato di "mixare" la traccia in italiano, o ha avuto l'ordine di contenere i costi, costi quel che costi :p , o ha passato il test di cui sopra citavo.
-
domanda, in avatar bd, quale altra lingua è in dts- HD ? cioè a parte l'inglese originale, cè una traccia HD da qualche parte nel mondo ? perchè a sto punto cme noi si staranno lamentando tutti a sto punto....
-
Si ma io continuo a chiedere: al cinema la nostra traccia era uguale o diversa da quella che c'è sul BD?
-
questo non so, ma non credo che la stessa traccia sia stata semplicemente codificata cn bitarate inferiore per intenderci. credo siano due master diversi, un po come per il video.
comunque aspettiamo gli esperti xchè non sono sicuro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da BremboloIV
domanda, in avatar bd, quale altra lingua è in dts- HD ? cioè a parte l'inglese originale, cè una traccia HD da qualche parte nel mondo ? perchè a sto punto cme noi si staranno lamentando tutti a sto punto....
No, nessun'altra....
Solo il tedesco ha un DTS full 1.5 Mb, ma non HD... Gli altri doppiaggi sono come il nostro DTS Half 768 kb/s oppure Dolby Digital 448 Kb/s...
-
Citazione:
Originariamente scritto da BremboloIV
questo non so, ma non credo che la stessa traccia sia stata semplicemente codificata cn bitarate inferiore per intenderci. credo siano due master diversi, un po come per il video.
Sbagli ;) Come per il video il master è lo stesso e unico. Il missaggio di Avatar è lo stesso che c'era al cinema, solo che al cinema (in proiezione digitale) l'audio è in PCM ;)
-
Ringrazio Vincent per il chiarimento. Quindi se la traccia ascoltata al cinema è la stessa che c'è su BD l'unica differenza è la compressione.
-
Diciamo che al cinema non c'è il metro di paragone, in quanto la traccia è solo quella italiana ;)