Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da abba82
...Speriamo che cmq anche il 667 vada bene con le mie tesi 560....
io credo che in generale tu sari contento del 667 e non credo avrà problemi con le tesi560...
effettivamente non capisco perchè non si trovi in giro quasi nessun test di laboratorio su questi yamaha 667 e 767, solo per reperire l'informazione su quale DAC esatto montano ho dovuto cercare settimane per poi trovarlo su di un sito specializzato giapponese!!!! meno male che ci sono le traduzioni di google... però che fatica....
ho trovato anche un test sull'elaborazione video del 667 (upscaling) su un altro sito perso nel web ma poi più nulla....
-
Salotto74 ma sei di Bologna anche tu.
Facciamola noi sta comparativa!
-
Nel dubbio oggi ho ordinato il mio primo sinto YAMAHA 767 anche io ero alle ricerche delle differenze fra i due ma sincero ho trovato una offerta troppo allettante 478 euro un 767 non era male per nulla e mi sono buttato pesce.
Ciaooo
-
@Bios
ma stai parlando di un 767 nuovo o usato?
caspita se è nuovo per 478euro hai fatto un affarone!!!!!! :eek:
complimenti... ne sari sicuramente soddisfatto...
-
Io il 676 l'ho preso per 368 € ovviamente nuovo.
Penso che lo abbiamo preso dallo stesso sito a questo punto.
Avevo visto anche io il 767 ma erano 100€ in più e sinceramente è stata più la voglia di cambiare il Denon 1610 he era proprio un modello base base (anche se comunque ne ero contento) e prendere qualcosa di più versatile e potente.
Pertanto ho ritenuto soddisfacente il 667 e magari investire quei 100€ in qualcos'altro (magari un finale stereo per il fronte anteriore aggiungendoci qualcosa).
Comuque a me dovrebbe arrivarmi giovedi, poi vi dirò le mie opinioni
-
Grazie salotto74 non vedo l'ora che mi arrivi 10 minuti fa mi e' arrivata l'email che è stato spedito con il numero di tracking.
abba82 il sito e' lo stesso amazzoni.... e non aggiungo altro.
Anche io ero indeciso per il 667 ma poi alla fine mi sono dato un pizzico e vai di 767 nn sto piu' nella pelle anche se ho solo 2 casse per ora, monterò sopra una coppia di SONUS FABER AMATOR, lo so è un eresia ma per ora ci monterò solo quella coppia e pian piano inizierò anche io a realizzare il mio angolo di musica e divertimento.
-
Acquistare on line
[QUOTE=abba82]Io il 676 l'ho preso per 368 € ovviamente nuovo.
Penso che lo abbiamo preso dallo stesso sito a questo punto.
Ciao a tutti, sono interessato anch'io al 667 (che andrà a pilotare un sistema Kef KHT2005). On line il prezzo migliore ora è appunto 368 eurozzi.
Il sito credo sia sempre quello. I miei dubbi sono: Garanzia italiana o europea, ci sono differenze? Esperienze in merito? Secono voi ci sono ancora margini per un prezzo più basso x il 667.
Grazie 1000
-
Mi associo anche io alla domanda di Rubens.
Inoltre vorrei sapere per quali dimensioni della stanza sono adatti i modelli 567, 667 e 767.
grazie
-
Visto che oggi monto il 767, voglio sapere una cosa. Se scelgo di registrare due posizioni con il YPAO, il risultato finale delle regolazioni sarà un'unica calibrazione calcolata con le medie delle due (più o meno) o due calibrazioni differenti che potrò scegliere ogni volta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da thekingmaster
Visto che oggi monto il 767, voglio sapere una cosa. Se scelgo di registrare due posizioni con il YPAO, il risultato finale delle regolazioni sarà un'unica calibrazione calcolata con le medie delle due (più o meno) o due calibrazioni differenti che potrò scegliere ogni volta?
caspita hai postato ovunque questo messaggio!:D
ti posso dire di non sottovalutare il metodo che userai per esguire l'YPAO perchè il sistema è molto preciso ed affidabile ma proprio per questo bisogna eseguirlo nella maniera corretta, te lo dice uno che all'inizio ha sottovalutato la questione e poi grazie ai consigli dell'utente Dakhan (che ringrazio ufficialmente) ho ottenuto dei risultati nettamente migliori.
procedura migliore provata personalmente:
- montare il microfono su di un cavalletto, non appoggiare il microfono su di una superficie perchè questa può alterare la percezione delle frequenze (provato personalmente)
- posizionare il microfono nella posizione centrale di ascolto, all'altezza delle orecchie durante la posizione di ascolto, possibilmente leggermente sopra al livello della spalliera del divano (ipotizzando il classico ascolto da un divano), possibilmente lontano almeno 50cm dalla spalliera per lo stesso motivo precedente
- dalla posizione centrale lanciare l'esecuzione dell'YPAO multiposizione e ripetere 2 volte dalla stessa posizione senza spostare il microfono
- spostare il microfono in una posizione intermedia tra il centro e l'estremo sinistro di ascolto e ripetere l'YPAO (sempre alla stessa altezza e sempre ad almeno 50cm dalla spalliera)
- spostare il microfono nella posizione di estrema sinistra di ascolto e ripetere (se siete pignoli ripetere 2 volte senza spostare il microfono da questa posizione)
- spostare poi il mircofono nel punto intermedio tra il centro e l'estrema destra
- spostare il microfono nella posizione di estrema destra di ascolto e ripetere (se siete pignoli ripetere 2 volte senza spostare il microfono da questa posizione)
a questo punto possiamo anche terminare con questi 6punti (8 se siete stati pignoli) di cui verrà effettuata un'elaborazione media
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salotto74
a questo punto possiamo anche terminare con questi 6 punti di cui verrà effettuata un'elaborazione media, se vogliamo essere pignoli possiamo effettuare 2 acquisizioni dagli estremi sinistra e destra come abbiamo fatto per la posizione centrale in questo modo si avranno 8 acquisizioni
Piccolo problema: è in una camera dove l'ascolto avviene solo da un posizione che può essere sulla poltrona al centro della stanza oppure sul letto all'estrema sinistra. Cioè se fa la media a sto punto elaboro il punto che uso di più. Io pensavo si potessero scegliere le posizioni di ascolto di volta in volta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da thekingmaster
Piccolo problema: è in una camera dove l'ascolto avviene solo da un posizione che può essere sulla poltrona al centro della stanza oppure sul letto all'estrema sinistra. Cioè se fa la media a sto punto elaboro il punto che uso di più. Io pensavo si potessero scegliere le posizioni di ascolto di volta in volta.
confermo: fa la media, come tutti i sintoampli che conosco sotto i 1000euro (sopra non sono preparato troppo fuori budget :D)
consiglio comunque di seguire i punti che ho segnato con la differenza che invece di spostare il microfono bisogna ripetere i rilievi dalla stessa posizione o al massimo lo sposti di pochi centimetri...
diciamo che sei sfortunato perchè hai una posizione sola di ascolto ma per la stessa ragione sei anche fortunato perchè il rilievo fatto da una sola posizione sarà migliore proprio perchè non deve mediare con altre posizioni e/o angolazioni
-
[QUOTE=RubesI miei dubbi sono: Garanzia italiana o europea, ci sono differenze? Esperienze in merito? Secondo voi ci sono ancora margini per un prezzo più basso x il 667.[/QUOTE]
Mi autoquoto.
Nessuno che sappia rispondermi sulla garanzia?
Grazie
-
@RUBES
credo che siano garanzia europa il mio è partito dalla germania arrivo previsto per il 3 febbraio
prezzo più basso non credo proprio, io tenevo d'occhio il prezzo del 667 da novembre e non è mai sceso al di sotto dei 410,00 in italia
lo trovi a 380 in germania
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salotto74
diciamo che sei sfortunato perchè hai una posizione sola di ascolto ma per la stessa ragione sei anche fortunato perchè il rilievo fatto da una sola posizione sarà migliore proprio perchè non deve mediare con altre posizioni e/o angolazioni
Allora faccio cosi?
- Due volte nella posizione predefinita
- Due volte un pò più a sinistra
- Due volte un pò più a destra
- Una volta di nuovo al centro