Beh...allora è evidente che suona meglio (almeno per le tue orecchie) del tuo 5001...;)
Visualizzazione Stampabile
Beh...allora è evidente che suona meglio (almeno per le tue orecchie) del tuo 5001...;)
Domanda:
se prendo un sintoampli senza codifiche HD ma che accetta via hdmi il pcm 7.1 (il DENON AVC11xv), il lettore può effettuare la transcodifica da DTS-MA/DD-HD a pcm?!
E soprattutto… quanto ne può “soffrire” il segnale?!
Teoricamente mi viene da pensare che una transcodifica in PCM non dovrebbe influire nulla… o sbaglio?
beh, l'opzione "PCM" come audio da HDMI c'è, però di più non so dirti :)
Lascio la parola a chi ne sa di più.. :)
m.
e' una cosa per farmi contento(se cosi' fosse: mi arrabbiarei e non di poco)oppure stai parlando sul serio?:DCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
anche il mio precedente Sharp bd 20 mi dava questa impressione positiva, nell'ascolto dei Cd audio... originali ovviamente. debbo dire che era ancora piu' pulito e dinamico il suono rispetto a questo LG.
Salve a tutti
portato a casa ieri (marcato dicembre 2009) finora ho provato :
BluRay - Australian 1080p - 24hz = sono rimasto impressionato :eek:
Dvd originale - Il ritorno del Re - 1080i - 50 hz = molto buono :)
Dvd masterizzato - Indipendence Day - 1080i - 50 hz = discreto :(
Avatar mkv da usb - 1080p - 24hz = buono :)
nel dvd master ho notato troppo troppo nero
ah scusate . . . tv full led Sharp Aquos LC-40LE705E portato a casa sabato
Rimane comunque il fatto che questo BD ha qualche problema nella regolazione dei bianchi.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Qualcuno ha notato lo stesso limite?
Nordata tu il BD a cosa l'hai collegato? Giusto per capire se è un problema che può dipendere dall'utilizzo con un Plasma (dico da profano)
Il BD350 va a un Cristalyo 2 3800 collegato ad uno Sharp XV-Z21000 che, tutto sommato, ritengo sia una discreta catena.
Con tutti le altre sorgenti, non ho alcun problema.
Va be' che è un lettore molto economico e l'ho acquistato solo perchè mi incuriosiva l'hype sollevato circa le sue decantate possibilità (che ho trovato abbastanza scarse), però ci sono scatolotti tipo il WDTV, prima versione, che superano senza problemi tale prova e si comportano di gran lunga meglio con le varie codifiche.
Andrà pure lui a fare compagnia al WDTV di cui sopra in qualche angolo del ripostiglio, anche perchè ora con il PCH C-200 sostituisco alla grande entrambi i prodotti.
Ciao
scusate ma ancora non riesco a cavare un ragno dal buco per quanto riguarda i settaggi audio e video di questo ottimo lettore presenti nella voce impostazioni ,come devo settare?? please aiutatemi ho un vecchio home theater sony e un lcd full hd samsung,grazie.
sapete anche se gestisce gli mkv a 1080p con audio HD senza che si blocchi?
Intendi file mkv con audio DTS-Master Audio o Dolby TrueHD ?
Mi sembrava che non fosse possibile farli.
Ciao
per Ibrathebest
I settaggi dipendono dagli apparecchi che ci colleghi e dalle loro possibilità
Non dici che possibilità di collegamenti hai sul tuo ampli HT e se accetta l'HDMI.
Per quanto riguarda la scelta della risoluzione puoi provare a mettere su "auto" e guardare attentamente un po' di materiale, sia BD che SD, poi setti invece il lettore alla risoluzione del materiale che stai impiegando: 576 se è un DVD, 720 per eventuali file a tale risoluzione, 1080p se è un BD o file a 1080 e ricontrolli come si vede.
Infine decidi quale delle due soluzioni offre i migliori risultati, nel caso della seconda, dovrai settare ogni volta la risoluzione secondo il materiale che stai visionando.
La frequenza di refresh va normalmente su 50, quando leggi i BD dovresti mettere 24 se il tuo TV la supporta.
Per l'audio dipende da come vai all'ampli.
Se in HDMI devi mettere "passtrough", se con cavo coassiale SPDIF devimettere "passtrough" sulla voce relativa (se il tuo ampli è in grado di decodificare i vari formati SD sia Dolby che DTS.
Ciao
è un vecchio home theater sony che non ha hdmi però preferisco usarlo invece che tenerlo buttato in garage:)
ed ho un samsung serie 5 per la precisione 530 da 40 pollici ,grazie nordata:)
esatto, intendevo quelli! sai se li gestisce senza blocchi? si..io ne ho uno col DTS MASTER percui ti posso confermare che si possono fare..Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Sicuro ?
Mi dici con che programma lo hai creato ?
O, nel caso fosse un trailer, il link del sito oin cui lo hai reperito.
Ciao
Salve a tutti e buona pasqua
ho un problema
ho collegato il lettore ad una sharp LC-40LE705E ma dopo un tempo che può variare dai 20 ai 5 minuti durante la visione di un dvd diventa tutto nero e si sente solo l'audio, questo non succede con i blu-ray
non proprio cosa fare.
Grazie