Visualizzazione Stampabile
-
quoto anche io, se uno non vuole pubblicare un'opera perchè non gli conviene dovrebbe lasciarlo fare ad altri.
Cmq volevo dirvi che ho preso Warehouse 13 la serie completa dall'UK, audio ita DTS 5.1 per tutte le puntate, qualità video devastante. La serie è più che guardabile anche se ha degli effetti speciali in CG piuttosto miseri. In ogni caso sapere che c'è all'estero in br con audio ita e da noi solo in dvd...tristezza..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gattotimo
Non sono d'accordo. Da abbonato Sky da più di 10 anni, e possessore in dvd prima e bluray poi di TUTTE le serie a cui sia mai stato interessato, ho comunque seguito praticamente tutte le suddette serie (quelle recenti ovviamente) "in simultanea" con gli USA, anche grazie ai sottotitoli dei vari gruppi tipo italiansubtitles e simili. E, lo..........[CUT]
Siii? Eticamente ti senti nel giusto perché sei un fan che acquista home video, ma pensi che tutti coloro che vedono una serie fansubbata poi, una volta apprezzata la serie, provvederanno ad acquistarla? Assolutamente no, si e no l'1% di coloro che avranno apprezzato tale serie procederanno con l'acquisto, tutti gli altri se la scaricheranno e la conserveranno "illegalmente" sul proprio Hard Disk... ed è per questo che da anni vado ribadendo che il fansub non è assolutamente inutile, perché salvo un ristrettissimo numero di fan, tutti gli altri sono letteralmente incapaci di utililizzare il fansub per testare la qualità della serie (o dell'opera in se).
Venendo al discorso editori... ti posso garantire che non è come affermi... perché se dietro un'opera vi è un reale interesse, questa viene pubblicata in Blu-ray e DVD, ma dato che purtroppo l'interesse per l'home video è molto scarso da parte del pubblico, perché la stragrande maggioranza dell'utenza bada solo a scaricare per avere tutto, subito e con la forza... dovrai pure comprendere il perché poche serie arrivano in Italia rispetto agli altri mercati. Capisci? Ed è per questo motivo che aggiungo pure un importante dettaglio; non pensare assolutamente che se un'opera è tenuta bloccata (e non pubblicata) per i voleri del titolare del licensor, è per una questione di cattiveria... perchè anche che i diritti di serie x o film y appartengono a Warner Bros (ho sparato un nome a caso), ogni ditta può fare domanda a WB per acquisire i diritti home video... ogni ditta può acquisirne i diritti e pubblicarla in Blu-ray e DVD se lo ritiene vantaggioso. Però se ciò non avviene, è perché le aziende conoscono il pubblico e sanno che l'utenza ha una scarsa attitudine all'acquisto. Te l'ho voluto dire per iol semplice motivo che in questo settore non c'è la corsa all'oro, non pensare che se WB non la pubblica, ci sono alla finestra altre 10 ditte pronte a fare carte false per pubblicare tale opera... e se non ci credi, ti invito ad aprire una ditta ed iniziare ad investire in questo settore, giusto per provare sulla tua pelle tutte le varie problematiche legate al mondo dell'editoria, poi magari, un giorno ne riparleremo ;)
-
Sul primo punto, confermi quanto dico io: non è lo strumento in sé sbagliato, ma l'uso che se ne fa.
Sul secondo. Il punto è proprio questo: nessuno compra dalla WB (per rimanere nel tuo esempio) perché evidentemente la WB per quel titolo chiede troppo. E chiede troppo perché vuole realizzare un margine che il mercato per quel titolo non consente.
Per questo dovrebbe essere consentito a tutti gli editori, superato un periodo di tempo ragionevole in cui il titolare NON sfrutta l'opera (5-10 anni massimo) di subentrare e farsi carico, se vogliono, della pubblicazione. Senza neanche dover trattare con il titolare stesso se non per negoziare un'eventuale esclusiva.
Così la WB o pubblica l'opera, o scende a consigli più miti quando altri editori bussano da lei per comprarle i diritti. Oppure si arrocca, lasciando campo libero a chiunque, superato il periodo di cui sopra, di sfruttare l'opera che lei ha deciso di far marcire nei propri archivi.
-
E se si fa un uso sbagliato dello strumento, illegale tra l'altro perché il fansub è un reato a tutti gli effetti, allora quali benefici apporterà al mercato? Pochissimi, perché comunque come ho già detto... non vi è una reale utilità.
No, ti sbagli, i diritti delle Serie TV generalmente non hanno costi esagerati... è che proprio non c'è mercato, la gente non vuole acquistare il prodotto originale, perché è sin troppo abituata allo streaming ed al download illegale. Guarda, te lo detto prima e te lo ripeto... se pensi che stia dicendo delle sciocchezze, perché giustamente esiste il margine di dubbio, ti invito ad aprirti un'azienda ed iniziare a pubblicare qualche serie televisiva in Blu-ray e DVD... potrai tranquillamente contattare Warner Bros., Universal o chi che sia, e chiedere informazione riguardo i costi delle licenze home video... vorresti vedere serie televisiva X pubblicata in Italia? Fatti avanti... ti posso garantire sin da ora che sarai il primo a gettare la spugna dopo i primi drammatici risultati. Poi se le cose ti andranno bene, e te lo auguro di tutto cuore, sarò il primo a stringerti la mano e a farti i complimenti... però in questo settore ci vogliono i fatti, anche perché le chiacchiere, se le porta via il vento ;)
-
X-files no e poi editano cavolate di serie televisive che non vendono un tubo...saranno pure metafisiche strategie di mercato,ma ho qualche dubbio
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trailbreaker
E se si fa un uso sbagliato dello strumento, illegale tra l'altro perché il fansub è un reato a tutti gli effetti, allora quali benefici apporterà al mercato? Pochissimi, perché comunque come ho già detto... non vi è una reale utilità.
No, ti sbagli, i diritti delle Serie TV generalmente non hanno costi esagerati... è che proprio non c'è mercato, ..........[CUT]
Non ci capiamo, inutile preseguire ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gattotimo
Non ci capiamo ;)
Perché? Mi vuoi far intendere che l'utilizzo del fansub (una pratica illegale) porta dei reali e tangibili vantaggi al mercato? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gattotimo
...Per questo dovrebbe essere consentito a tutti gli editori, superato un periodo di tempo ragionevole in cui il titolare NON sfrutta l'opera (5-10 anni massimo) di subentrare e farsi carico, se vogliono, della pubblicazione. Senza neanche dover trattare con il titolare stesso se non per negoziare un'eventuale esclusiva.
Sono assolutamente d'accordo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
X-files no e poi editano cavolate di serie televisive che non vendono un tubo...saranno pure metafisiche strategie di mercato,ma ho qualche dubbio
Presupponendo che X-Files venda rispetto ad altri titoli "minori". In linea di massima però sono d'accordo su questo pensiero.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trailbreaker
Perché? Mi vuoi far intendere che l'utilizzo del fansub (una pratica illegale) porta dei reali e tangibili vantaggi al mercato? :D
Al mercato magari no, ma alla diffusione di un opera non licenziata si. Tutti quelli che hanno comprato l'attacco dei giganti, un esempio, garantito che l'hanno visto prima in fan sub.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trailbreaker
E se si fa un uso sbagliato dello strumento, illegale tra l'altro perché il fansub è un reato a tutti gli effetti, allora quali benefici apporterà al mercato? Pochissimi, perché comunque come ho già detto... non vi è una reale utilità.
[CUT]
Su quanto reali e tangibili si potrebbe discutere parecchio.. ma da qui a parlare di grossi numeri secondo me ce ne corre..
A causa della pigrizia tutta nostrana del “se non è doppiato non lo guardo”, il fansub non può creare danni “enormi”... incide molto di più lo scarico della serie direttamente in italiano..
Basta vedere i numeri che raggiungono i download dei sub nel principale sito italiano.. parliamo di briciole..
Ed è anche vero che in questa nicchia di appassionati alcuni sono disposti a spendere in merchandising o Bluray... Gli altri, molto probabilmente, avrebbero aspettato cmq il passaggio in Tv per vederlo gratuitamente, non incidendo in tal modo sul mercato..
Secondo me, in ottica di vendite, il fansub genera più benefici che danni, ricordandoci sempre dei numeri molto limitati di cui stiamo parlando..
Ps: Io sono in attesa del cofanetto completo di Sons of Anarchy in bluray, almeno con sub ita... non l’ho trovato da nessuna parte e nn mi sembra citato in questa discussione.. mi sbaglio?
-
non so bene quale sia la scelta di dover fare uscire una serie in dvd anzichè in bd, ma è certo che tempo fa ad una mia domanda a dvdstore se una serie annunciata in dvd potesse uscire anche in bd la risposta è stata dipende dalle vendite in dvd
cosa leggete da questa risposta?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gatsu76
Su quanto reali e tangibili si potrebbe discutere parecchio.. ma da qui a parlare di grossi numeri secondo me ce ne corre..
A causa della pigrizia tutta nostrana del “se non è doppiato non lo guardo”, il fansub non può creare danni “enormi”... incide molto di più lo scarico della serie direttamente in italiano..
Basta ved..........[CUT]
A volte anch'io non capisco... qual'è la differenza tra quando si registravano film e serie tv su VHS dalla TV e scaricare oggi gli avi/mkv (il più delle volte rip da reti italiane)?
Per il cofanetto di SOA lascia perdere! All'estero non esiste edizione con l'italiano (neanche con i soli sottotitoli) e La Fox interpellata da me ha detto che non è prevista l'uscita in bluray (come tutte le altre serie tv Fox uscite solo in dvd). Terzo mondo.
Poi un giorno forse uscirà il cofanetto completo come quello di Fringe.... tristezza!
-
Guarda, ho cercato in lungo e in largo questo benedetto cofanetto, sperando nei sub ita (trovo il doppiaggio della serie veramente mal fatto).. purtroppo temo che mi dovrò accontentare (non appena troverò un'offerta irresistibile) della versione full eng..
Onestamente ai Dvd non penso proprio, posso capirlo per serie come "The Shield", dove per motivi tecnici la realizzazione sarebbe praticamente inutile (almeno da quanto leggevo in un altro forum) ma in una serie recente come SoA? Scelte davvero incomprensibili..Tra l'altro in una serie con un buon seguito e un fandom "agguerrito"... mah
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tAldo
non so bene quale sia la scelta di dover fare uscire una serie in dvd anzichè in bd, ma è certo che tempo fa ad una mia domanda a dvdstore se una serie annunciata in dvd potesse uscire anche in bd la risposta è stata dipende dalle vendite in dvd
cosa leggete da questa risposta?
Che per gli editori il bluray ha dei costi più alti e una richiesta più bassa, quindi per cui ci devono essere i presupposti favorevoli per una pubblicazione in quel formato. La solita storia.