Visualizzazione Stampabile
-
Come ho gia' scritto nel mio treadh "ces 2009",questi nuovi Panny sono una semplice "evoluzione" del modello attuale........la vera RIVOLUZIONE ci sara' quasi sicuramente con la prox generazione (3D,contrasto infinito ecc..),la' si che varra' la pena fare il "salto" :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fyso77
anch'io noto una definizione inferiore sui plasma
non è possibile; io sono stato in vacanza a casa e ho giocato sull'lcd sharp di mio padre...nel momento che facevo pannare lo schermo molto lentamente con un fps (far cry 2) l'immagine cambiava veramente tanto perdendo risoluzione in una maniera pazzesca. cosa che non mi capita sulla mia tv.
tornando in topic le specifiche dei panasola mi sembrano veramente troppo brutte per essere vere; non è veramente possibile che abbiano migliorato il livello di contrasto così poco
-
comunque ricordate male l'anno scorso i 9g c'erano al ces
http://www.avforums.com/forums/home-...rast-kuro.html
è ovvio che farà vedere qualcosa al ces
-
attenderò il 2010 per un 65" definitivo
-
guardate che i plasma 10g usciranno, ma non penso saranno ECC altrimenti li avrebbero strapresentati al ces
magri fanno vedere qualche cosa in un qualche evento privato come l'anno scorso
-
L'anno scorso i 9G li hanno presentati solo a porte chiuse (ed infatti le specifiche non si sono sapute fino a maggio-giugno).
Quest'anno sarà la stessa cosa, e molto probabilmente niente contrasto infinito (tra parentesi: vero che molti avranno pensato che i piani potevano essere cambiati, ma da quello che si era detto nel corso del 2008, i contrasto infinito non erano previsti prima di un paio di anni).
-
ciao ragazzi...ho letto i vostri post....e alla fine mi sono comperato il pana th42pz800e...non mi andava di aspettare ancora...e devo dire che è uno spettacolo...buon plasma a tutti
-
I Pioneer sia chiamano KURO x qualcosa no?! se l'ECC lo fanno uscire tra 2 anni, ci arriveranno pure gli altri competitor!
Quindi uscira' quest'estate il constrasto infinito,in anticipo di un anno rispetto alla concorrenza IMHO :)
-
hai fatto la migliore scelta indipendentemente dalla marca
se uno ha disponibilità nell'immediato i tv attuali fanno gia un buon lavoro
poi se volevi la tv che si accendeva da sola, e magari preparava una tazza di caffè mentre visionavi un bel film,oppure scambiarci 2 chiacchiere, allora dovevi aspettare almeno il 2010. Da quella data in poi uscirà il tv che rivoluzionerà il mondo
scherzo ovviamente :-)))
comunque è bella l'attesa delle info sui nuovi tv,crea una curiosità a livelli altissimi e non posso far almeno di leggere quotidianamente.
p.s non vedo l'ora di raccimolare i giusti soldi per comprare un bel plasma...che gia da 2 anni a questa parte mi soddisfano per vedere un film
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Veramente è il contrario: sono gli lcd a non essere definiti quanto i plasma, con immagini in movimento (non per niente i 100Hz, 200Hz, motion plus, motionflow eccetera li trovi su lcd, non su plasma, proprio perché su plasma non ce n'è bisogno).
Allora spiegami come mai sul panasonic 42pz80 giocando a gta IV tramite xbox in hdmi quando camminavo con l'omino le persone per strada, i pali della luce e le macchine quasi si sdoppiavano mentre con il sony 40z4500 senza motionflow si presentano solo delle leggere sfocature ma non si sdoppiano e tutte le immagini sono molto più definite, sinceramente il plasma con gta iv mi faceva vomitare questo sony è 100000 volte meglio con gta mentre con pes 2009 rimpiango il panny perchè nettamente migliore, su questo sony con pes ci sono troppi freeze e immagini sfocate mentre sul 42pz80 era tutto fluido e senza sfocature! Ho capito che per ora la tv è un compromesso e per ora preferisco questo sony al green ghosting ma se coi nuovi panasonic risolveranno il problema e ci sarà più risoluzione allora addio lcd!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Quindi uscira' quest'estate il constrasto infinito,in anticipo di un anno rispetto alla concorrenza IMHO :)
Al massimo in autunno ;).
In estate escono solo i base pioneer, se escono (non credo faranno una linea tutta a contrasto infinito, comunque vada).
Ad ogni modo non si può proprio dare per certa l'uscita dei plasma a contrasto infinito per quest'anno (anche perché, ripeto: non erano previsti per il 2009, l'anno scorso parlavano di un paio di anni, per quest'anno era previsto il modello spesso meno di un centimetro).
Lo dico perché, come si è visto, certe cose bisogna prenderle con le molle, per evitare di creare false aspettative.
-
Dalle prime impressioni non c'è stato un gran miglioramento, quindi tanto vale acquistar i modelli attuali!! oppure aspettar che calino i modelli attuali della pioneer.
-
scusa ma il dimezzamento dei consumi ti pare poco? dei fosfori ancora più veloci e la risoluzione a 1080 sono cose da niente? sinceramente tra 42pz80 con contrasto 30000 e sony 40z4500 che ne ha 70000 non riesco a vedere tutta questa differenza quindi i futuri pannelli a 40000 saranno più che sufficienti almeno per me che non sparo il contarsto al massimo. Purtroppo leggendo la scehda tecnica in inglese si capisce che ancora non risolvono il problema della ritenzione, ma nonostante ciò cosa manca ancora a questi plasma?
-
Il dimezzamento dei consumi (sempre da verificare, sono dati dichiarati, lo sappiamo tutti quanto sono generalmente attendibili) è cosa buona in chiave ecologista, per il resto non credo che a qualcuno cambi la vita spendere 25€ all'anno in meno sulla bolletta (o cifre simili).
Quella della risoluzione in movimento è un miglioramento marginalissimo, come ho già detto: posto che 900 linee sui kuro è la misura più bassa tra tutte quelle che si trovano in rete, tanto per dire, se anche fosse, sfido chiunque a notare la differenza, da normale distanza di visione (per notare tutto il dettaglio del 1080p, su un 50", bisogna sedersi a circa 2 metri, quanti lo fanno?), probabilmente i più vedono si e no la differenza tra 720p e 1080p.
Il contrasto non è neanche da prendere in considerazione (sono i numeri più vuoti delle specifiche), stupisce solo la pochissima differenza coi vecchi.
In ogni caso secondo me è solo normale eh, io non ho mai capito perché si pensava che questi modelli avrebbero dovuto portare chissà quali innovazioni (addirittura i modelli del 2008 erano nati vecchi, manca poco che venissero descritti come delle fregature): tutti gli anni le prestazioni migliorano ed i prezzi diminuiscono.
Certo è che se leggete le press release dei produttori, tutte le novità sono infinitamente migliori ed i vecchi modelli improvvisamente dei baracconi obsoleti, ma mi pare anche ovvio ;).
-
aspetto anche io fine 2010 x i contrasto infinito, intanto mi godo lo spettacolo inimitabile ed inavvicinabile del mio 9G:D