Insomma se una nota rivista del settore gli ha dato 7.5 come voto globale rispetto ai 9 dei modelli precedenti allora ci sara' un motivo....Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
Visualizzazione Stampabile
Insomma se una nota rivista del settore gli ha dato 7.5 come voto globale rispetto ai 9 dei modelli precedenti allora ci sara' un motivo....Citazione:
Originariamente scritto da sgnao
Beh…il motivo è che le differenze si assottigliano e all’interno di una stessa marca non ci si può certo aspettare i miracoli. Il 3000 va meglio del 2000 ma non ci sarà mai l’abisso….presso molti rivenditori, anche online hanno prezzi identici pensa un po’….
Pensate anche al tw5000 rispetto al tw2000…stessa cosa ma con il motion flow che fa la VERA differenza.
Il 3000 apporta modifiche e miglioramenti, non rivoluzioni (tranne il motion flow) ma quelle basilari per avere un incremento prestazionale: luminosità, contrasto, lens memory per schermi come il mio, motion flow.
Ormai le recensioni le leggo solo per curiosità e divertimento, prima rappresentavano il verbo per tanti che non avevano modo di vederli in azione invece.
Questa la mia opinione….
Gabriele
Opinione condivisibile, pensa che ho letto 2 recensioni dello stesso vpr di 2 riviste nostre, dove in una si sottolineava il nero non proprio contenuto della macchina in oggetto mentre nell'altra diceva l'esatto contrario.
per quanto riguarda TW5000 e TW2000 la differenza è abissale anche senza considerare il FrameInterpolation
Quoto il discorso di Gabriele. ;)
Io ho abbandonato Epson e sono tornato al Panny , con il modello 3000 , e ne sono veramente soddisfatto ... da come leggo dalle recenti discussioni
su Epson tw5000 , ritengo di ever fatto la giusta scelta .
Per il momento mi godo le immagini che offre questo vpr con un'ottimo equilibrio tra qualità e prezzo , poi il prox anno si vedrà quali novità offre il mercato . Ritengo la recensione di AF ...un pò troppo di parte !
Gianni
perchè secondo te cosa ha da guadagnarci la rivista?!
Se secondo loro un vpr è migliore di un altro che dovrebbero scrivere?!:p
Io non credo che sia di parte!
Ciauuzzz;)
di parte perchè gli è piaciuto di più e quindi ....parteggia :p
ho scelto questo vpr e ne sono soddisfatto per le più "ampie" possibilità offerte dallo zoom e per il FI . Ritengo quest'ultima funzione assolutamente coerente con un tipo di cinema iperrealista (proprio in senso artistico) come è quello attuale.
ciao
Ciao a tutti...io sarei intenzionato a breve ad acquistare questo vpr. A Padova per ora ho sentito che lo tengono in alcuni Expert. Mi hanno comunicato che di listino fa 2650 euro ma penso possano arrivare a 2500. Sinceramente da riscontri vostri e altro mi sembra sia un po' altino il prezzo. Avete consigli da darmi? Preferirei non acquistare via web e ripeto son di Padova. Grazie mille intanto è
E' un prezzo troppo alto... si trova a 400 euro di meno...on line. Qui non si può parlare di prezzi però è una discussione ufficiale.
Immaginavo...scusate
una dritta che fa parte delle caratteristiche tecniche: ...la mia parete posteriore dista dallo schermo 4 metri giusti meno i 30cm abbondanti circa di profondità del vpr diciamo siamo sui 3.70 -3.60 dalla lente. A questa distanza ce la faccio a riempire uno schermo 2:35 di 2.70 metri di base effettiva? Chiedo a voi che a calcoli ne sapete di più...lo zoom sarebbe proprio al massimo o avanza qualcosa? (Intendo più che altro per la qualità dell'immagine) Chiarito questo sono a cavallo! Grazie mille a chi mi vorrà aiutare... p.s penso ci stia nella discussione ufficiale, può essere d'aiuto anche ad altri ;)
Proiettando da 360cm hai una base di 266cm con zoom a palla...
Controlla QUI facendo qualche prova...
;)
spero che a 365 (5cm di cavi) arrivo a 2.70! Lo zoom a palla ha qualche controindicazione?
Scusate...voi che ups usate con il Pana in questione? So che consuma 240w...per sicurezza va bene un APC da 750va o basta anche meno? Bisogna fargli fare qualche ciclo di chiusura o no? Che mi dite voi per le vostre esperienze? Grazie 1000