Magari ... ma il budget è andato tutto sul televisore :(Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Visualizzazione Stampabile
Magari ... ma il budget è andato tutto sul televisore :(Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Un amico con un lettore DVD con HDMI che te lo possa prestare per una prova? e cmq (consiglio spassionato) ora che hai un tv di questo tipo ci starebbe proprio bene un lettore con upscale tramite HDMI (bastano un centinaio di euri scarsi....).
Sfondi una porta aperta .... ma la moglie ha tagliato i fondi :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Piuttosto stavo riflettendo sul tuo precedente messaggio:
nel mio ragionamento se io sto guardando una sorgente (es. un canale in digitale) tramite il pip dovrei poter controllare cosa avviene su un'altra sorgente (qualunque) ... almeno nel mio vecchio CRT Philips era così... sbaglio?Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Con questo A656 invece, indipendentemente da quale è la sorgente corrente, la voce pip è sempre ghosted (hai visto che bravo ...l'ho pure declinato :) ) e quindi non sono disponibili neanche le ulteriori opzioni per selezionare la sorgente secondaria.
A proposito ... non l'ho detto ma quando provavo tutte le sorgenti erano in play.
ciao stross, io l'altroieri per caso ho provato la funzione pip e mi funzionava...mentre giocavo alla play riuscivo anche a vedere il digitale terrestre
scusate la grossissima ignoranza...ma che senso ha...se io gioco con la mia consolle ho bisogno di vedere altro dalla stessa tv?:eek:
Beh ad esempio per controllare se sta per iniziare il tuo programma preferito oppure è finita la pubblicità ...Citazione:
Originariamente scritto da ilpezzillo
...se sto guardando un programma in digitale posso controllare se sta succedendo qualcosa sulla parabola, sul vcr(che normalmente ha un decoder tv) e così via ...
sicuramente non è fondamentale ma ... lo ho pagato e se non funziona mi rode anche perchè potrebbere essere sintomo di qualche altro problema ancora nascosto ...
Ciao
Su HDTVtest Vincent ha terminato la recensione del 40656
http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE40A656/
Direi che ne esce molto bene, una cosa però non mi convince, ed è l'input lag: risualta essere 60ms più lento del Sony W4000 e 30ms più lento della TV che usano come reference, e cioè il Samsung F96.
Gli amici che l'hanno collegato all'Xbox360, allla Play3 o al PC potrebbero posatare le loro impressioni a riguardo?
Stross, guarda cos'ho trovato sulle faq del Sammy A656:
Compra un lettore DVD con HDMI e di a tua moglie che te l'hanno regalato....Citazione:
La funzione PIP è attivabile solo se si collega un dispositivo in HDMI, VGA o COMPONENT, non e' quindi possibile usare la funzione PIP per guardare due trasmissioni televisive contemporaneamente. Per conoscere le possibilità di attivazione della funzione PIP consultare il libretto di istruzioni.
http://smileys.smileycentral.com/cat/13/13_10_8.gif
Ragazzi su http://www.hdtvtest.co.uk/selector.php il nostro A656 si piazza davanti al Sony W4000 come prestazioni!:winner: :winner:
Ad esempio tra i migliori 46" al primo posto c'è l'imbattibile sony X3500 e al secondo posto il nostro mentre al terzo il W4000
Questo sito infatti nota dei leggeri artefatti sui 100Hz attivi..come avevo notato io:(
ma tra i 40" e 52" è sempre terzo il samsung, solo nel taglio 46" è secondo ?Citazione:
Originariamente scritto da wappo_86
Ma cosa vuol dire questa cosa ?
Si è vero tra i tagli 42 52 ci sono davanti i piooner..e mi sembra ovvio che stiano li dove stanno:D
Ma io intendevo dire che si piazza sempre tra i primi tre e stà sempre davanti al Sony W4000.
Questo voleva dire che tra i Tv recensiti da questo famoso sito loro ti consigliano che se non hai problemi di prezzo (oppure se desideri puoi anche metterci il tuo budget) i migliori televisori presenti al momento sul mercato in ordine di classifica.Tutto qui...;)
Grande !!! :D :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
Le tue note sono state illuminanti per una rilettura critica del manuale (riporto dalla versione inglese):
Pip: On/Off
You Can activate or deactivate the PIP function
Main Picture - - -> Sub Picture
Component - - -> TV, Ext1, Ext2, AV, DTV
HDMI 1,2,3,4 - - -> TV, Ext1, Ext2, AV, DTV
PC - - -> TV, Ext1, Ext2, AV, DTV
(ho cercato di rendere la tabellina con questa forma grafica ... spero sia comprensibile)
Quanto sopra effettivamente coincide con quanto da te riportato e con la testimonianza di Wappo!
Certo che quel You Can activate or deactivate è molto fuorviante ... in realtà io non posso nulla ... è lui che decide secondo misteriose regole !
Due considerazioni:
- il manuale fa pena .... speriamo che qualcuno scriva, prima o poi, un "Sammy A656 for Dummies" :D (libera citazione di una nota serie di utili manuali)
- francamente questa limitazione mi sembra inutilmente penalizzante ... me ne chiedo la ragione e mi chiedo anche se possa essere superata in futuro da un aggiornamento software
Grazie a tutti per il sostegno :)
Ancora sull'aggiornamento del firmware ....
- Il mio televisore ha meno di 7 gg (nel senso che posso riportarlo al negoziante)
- non ho ancora effettuato la registrazione alla samsung italia
- provo ad effettuare l'aggiornamento del firmware ...
Se non va lo riporto indietro ....
Secondo voi è molto scorretto ???? :D :D :D
Vostre libere considerazioni sull'etica sono gradite !
Se non sei contento dell'acquisto (per un motivo o per un altro) puoi tranquillamente avvalerti del diritto di recesso entro i 7 gg....magari fai un salto dal tuo negoziante e gli spieghi la cosa...però considerato che le periferiche collegabili via SCART diminuiranno col tempo (ecco forse la limitazione imposta da Samsung, credono probabilmente che quasi nessuno collegherà qualcosa via SCART nel prossimo futuro...) e che il tv è un SIGNOR televisore, io me lo terrei e farei un upgrade delle periferiche appena possibile....
Finito di leggere or ora la recensione di HDTVTest e devo dire che l' A656 mi risulta più godibile del W4000 sony, a dirla tutta mi pare che leggendo le due recensioni l'A656 della samsung sia MIGLIORE del W4000 in quanto:
- permette la regolazione del bilanciamento del bianco
- deinterlaccia correttamente le fonti SD
- ha una qualita dello scaling/upconversion sopra la media
il sony W4000 invece:
- non ha il bilanciamento del bianco
- il video mode deinterlacing è nella media con solo un leggero smoothing delle scalettature
- fallisce nel rilevare la cadenza 2:2 a 576i e la cadenza 3:2 a 480i
Esteticamente il W4000 è più bello, gestisce in modo ottimale i colori, costa 200 € meno del Samsung ma non ha i 100Hz (penso che se ne possa fare tranquillamente a meno, ma dovendo scegliere non è meglio poter decidere se usarli o meno?)
Dalla sua il samsung gestisce meglio (secondo la recensione) le fonti SD, è una cosa che non posso considerare di scarsa importanza visto il costo dei BlueRay e la mancanza di trasmissioni HD nel nostro paese.
Ho la netta impressione che il sito guardi con condiscendenza alle mancanze del Sony, mentre non fa sconti alla Samsung mettendo anche un filmato con i problemi di focusing del A656 e aggiungendo subito dopo che il problema si è risolto con l'aggiornamento del firmware (ma allora perchè perdere tempo e consumare banda per un difetto già risolto?)
L'unico dubbio nell'acquisto è la possibile presenza di difetti tipo quelli che affliggevano il caro F86.