Visualizzazione Stampabile
-
SKY on demand
Ho aderito al nuovo SKY on demand, arrivato il nuovo decoder più piccolo e silenzioso, attivato il servizio entro 24 ore we fin qui tutto bene.
Quando sono entrato però nel menù on demand ho constatato con tristezza che tutti i film sono in bassa definizione.
Già scritto a SKY
Ho postato qui perchè mi sembrate molto preparati e molti hanno sky e vi chiedo come mai secondo voi i film che devono essere scaricati tramite modem e che loro hanno memorizzati sui server sono scaricabil solo in sd.
-
Crimsonking quello che vedi è Dithering e non dovrebbe esserci sulle bande nere, non a caso infatti molti la THX la impostano a -1, come ho fatto io.
Non c'è nulla di sbagliato in questo, un modo per tarare correttamente la luminosità di parecchi plasma è anche questo, ovvero alzare la luminosità fino a vedere Dithering sul nero e poi abbassare di una tacca. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
crimsonking1977
c'e' solo con THX a luminosita' 0.
-1 e sparisce.
Mentre in professionale assolutamente nulla.
Strano pero' che abbiano impostato il THX, in 0 e non -1.
Non è che hanno impostato male il THX, semplicemente il tuo pannello (ognuno è un po' diverso), in questo momento di vita (i fosfori hanno una curva di risposta variabile nel tempo), collegato al tuo impianto elettrico, con la tua catena video "preferirebbe" un -1 per non evidenziare quello che sembrerebbe dithering, nulla di strano né di preoccupante (ad ogni modo se a 50cm già non si vede più è un fenomeno assolutamente normale che è proprio del funzionamento dei plasma...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chris57
SKY on demand
Ho aderito al nuovo SKY on demand, arrivato il nuovo decoder più piccolo e silenzioso, attivato il servizio entro 24 ore we fin qui tutto bene.
Quando sono entrato però nel menù on demand ho constatato con tristezza che tutti i film sono in bassa definizione.
Già scritto a SKY
Ho postato qui perchè mi sembrate molto preparati e mo..........[CUT]
Non sono da escludere accordi commerciali sconosciuti al vulgo, tuttavia per un "hd" decente servirebbero files almeno dieci volte maggiori (10 Gb a film) e le nostre linee non ce la farebbero (almeno adesso lo metti in download e dopo meno di un minuto è già disponibile per la visione, mentre continua a scaricare naturalmente...) ... ad ogni modo hanno promesso che l'hd arriverà tra qualche mese... sorry chiuso OT :D
-
il nuovo servizio on-demand con tutti i contenuti in sd è a mio modesto avviso non solo inutile ma un insulto alla tecnologia
(in sd su sky io non ci vedo mai nulla)
-
questa le devo proprio raccontare :D
oggi sono stato a visionare live ( cioe' ormai sono arrivato alla conclusione che sia controproducente! quasi meglio comprare a scatola chiusa fidandosi ciecamente di maestri come voi/recensori!) il vt50. ( niente st50 purtroppo)
1h30m di "chiacchere" con un commesso gentile, PREPARATISSIMO, sfinito e che merita sicuramente un premio! ( si penso sia record del mondo per un centro commerciale no?)
io e lui, in realta', ERAVAMO IN GUERRA DA PRIMA CHE IO NASCESSI :D ( io plasmista integralista pioneerista, lui lcdista sony odiante samsung)...
evito per scelta di esprimere pareri sulla visione: 1) troppa luce 2) troppi riflessi 3) troppo pessimo il demo smart tv panasonic 4) troppo vicina la distanza di visione : tutto troppo male insomma
2 comandamenti proprio a livello di vangelo li abbiamo cmq DEDOTTI E CONCORDATI ( pure sondaggiando con i passanti hihi):
A) vt30 di fianco, SMATERIALIZZATO PROPRIO, a livello di dettaglio particolari razor ecc
B) anche i led di qualita' "media" ( panasonic) a livello di RAZOR, purtroppo erano ABBASTANZA meglio ( del vt50 thx)
insomma, me ne sono tornato a casa un po' con la coda tra le gambe, perche' c'erano si questa 2 tv NETTAMENTE MEGLIO DI TUTTE LE ALTRE e non di poco, e tra le quali ora mi si e' instaurato un dubbio atroce e profondo! ma devo anche dire che complice i demo ad hoc, la tecnologia favorita dall'illuminazione forte, sta resina che assorbe le luci esterne, ecc il vt50 sembra la num 2, e sony hx 855/920 LA NUM 1! ( che eresia!cosa ho scritto, mi raccomando non avvisate lorenzo82 vi prego)
avrei ottenuto, PRESENTANDOMI DOMANI ( e pero' sarei con le spalle al muro ) di poter visionare fianco a fianco con lo stesso materiale/sorgente e con telecomando libero in mano ENTRAMBE, (purtroppo sempre luce tremenda pero'!) : chiedo a voi come poter DIVINCOLARSI da questa brutta situazione e pessima figura ( virtuale) che cmq ormai ho gia fatto! hehe perche' chiaramente NON HO LA MINIMA INTENZIONE di buttare via 5/600 euro in piu' per nulla ( prezzo li rispetto ad online) e quindi non comprero' sicuramente cmq NESSUNA delle 2 da loro! pero' il poter fare un confronto giusto mi garbava parecchio...anche x poter davvero stabilire quale mi piace di piu', e non puo' non essere il panasonic ahhaha, il costo differisce da loro di soli 100 euro.
voi che fareste? devo scappare in messico e non farmi piu' vedere immagino e'?
cmq gran bella tv davvero ( quest'anno soprattutto) sony, un nero PAZZESCO e migliore del vt50 ( possibile? oh cosi' sembrava causa luci?) molto RAZOR...anche panasonic, chiaro si sapeva gia', era matematico, pero' piu' morbida, abbastanza anche direi possibile? ( in hd)
insomma io concludo che E' MEGLIO NON ANDARE PROPRIO NEI CENTRI COMMECIALI ahahha perche' a causa di settaggi, luci, demo diverse, ecc si viene IMBROGLIATI letteralmente, anche se sicuro sono 2 tv top entrambe, niente da dire, ma mi pare che le recensioni siano tutte a favore del vt e non del'hx....e di non aver mai letto, in hd il dettaglio di un led e' NETTAMENTE, MA TANTO E', piu' razor ed evidente di un vt50...
-
Per il razor non me ne farei un problema nel senso che chi piú chi meno entrambi i tv sono razor, io vol vt tengo la nitidezza a 2 (film BD), per il nero col sony é un pó l'insieme di fattori filtro, dimming ecc...se guardi i film con anche un minimo di luce soffusa col sony ti sembrerà quasi di avere il nero infinito, diciamo inchiostro, ma anche il pana con una luce soffusa ha un nero da paura (non come pioneer, lomdiconda possessore di 5090)
Panasonic : colori naturali, ottimo nero e dinamica, dettagli sulle basse luci e quadro molto naturale in generale, cms completo
Sony: motionflow, ottimo nero, sfumature perfettamente riprodotte, colori non sparati per essere un lcd
Insomma due ottimi prodotti e lí dipende da cosa vuoi...vuoi un quadro perfettamente sfumato e la gestione moto impeccabile? Vaindi sony
Vuoi una naturalezza globale, un'immagine cinema like, buon nero (anche sony) regolazioni fini (necessitanondi sonda) vai di pana...
Si casca sempre in piedi bisogna solo capire le PROPRIE necessità/priorità, di entrambi parlano ottimamente le recensioni...questione di priorità...e lí nessuno puó metterci becco
-
beh a livello recensioni PARLANO DECISAMENTE MEGLIO del vt50, rispetto al sony hd855, ( anche l'altro hihi) ....il discorso e' che in hd, per quello che ho visto li, E NON E' POSSIBILE CONTINUO A RIPETERMI ( e ripetetemelo anche voi per favore vi prego hahaa) c'era "un abisso" , ma anche con i led panasonic, cioe' erano molto piu' razor, ma tanto, i primi piani soprattutto, tipo i filetti dell'erba, la neve appena caduta, i peli della barba di un volto, ecc CIOE' MA DAVVERO TROPPO: una cosa simile , se qualcuno ha visto, c'era tempo fa una foto di confronto tra vt20 e un vecchio pioneer hd ready top anche lui mi pare 506xde CHE NON SI SA BENE COME, fatto sta che era molto, MA MOLTO ( screenshots inequivocabili ineccepibili ed evidenti) piu' razor del full hd di 2 anni fa!
cioe' come dire, se si guardano blu ray/hd "non c'e' quasi paragone" bisogna prendere un led ( specie sony chiaro) perche' il livello di dettaglio/nitidezza era davvero TANTO migliore...( ci son rimasto proprio di...hehe)
probabilmente qualche settaggio? cioe' ok di loro i led sono piu' razor, ma era davvero troppa la differenza...
p.s. nero e contrasto di vt30 vs vt50 CON LUCE forte cioe': sembrava un vecchio crt sbiadito e fiacco, poco luminoso e scolorito, contro un led hehe...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mrwhite10
probabilmente qualche settaggio?
anche senza "probabilmente" ... il sony hx855 è un led molto plasma-like, con una straordinaria capacità di rendere le sfumature (unica caratteristica nella quale supera il pana...) ... il problema è che mentre alcuni led top di gamma hanno fatto decisi passi in avanti avvicinando la resa realistica dei plasma, il vt50 si è avvicinato per dettaglio ai led e perciò... game over, il vt50 è il pannello dell'anno :yeah:
-
Sfumature e motionflow versatile sono le principali caratteristiche che a oggi farebbero propendere per il sony, l'ho sempre detto in tutta obiettività che mi piacerebbe provarlo
Vedere un BD senza sdoppiamenti (ma non a mó di telenovela!) e assolutamente senza color banding e posterizzazioni mi ha sempre attratto
Di contro il pana si AVVICINA al pioneer (si, ho detto avvicina, molto molto bello ma la resa é ancora diversa, parliamo da pignoli eh, io li ho entrambi)
Adesso mi manca da provare un sony
-
@filmarolo
Però se dici che sul vt50 vedi sdoppiamenti di immagine e posterizzazioni...allora non è proprio un gran bel vedere il vt50. Sono problemi così evidenti? Perché se così fosse davvero allora mi butto su altro..magari un es8000..
-
No MrWhite sul razor vai TRANQUILLISSIMO, il TV nel centro commerciale faceva pena con un demo ridicolo ma a casa, con BD che conosco a memoria, è tagliente come un rasoio ma in modo naturale (ho DOVUTO, io che amo la nitidezza e compattezza d'immagine, ridurre a 3), cosa che con i Led non percepisco. Lamentantarsi della nitidezza del VT50, se si ha un minimo di "cultura" sull'HD, è solo ed esclusivamente da PAZZI. ;)
Era al 100% regolato male.
-
fortuna che ci siete voi! ( pisacao e vickps! i miei prodi hehe!) che ringrazio, insieme a filmarolo...
si non avrei decisamente dormito stanotte avendo gli incubi su cosa fare domani ( andare o non andare a farmi sto shooootout privato e personale ) non avendo una scusa buona pronta per poi dirgli ehm no grazie non mi convince nessuno dei 2 ahahah.....
certo pero' che alcuni difetti messi in evidenza da filmarolo per capirci, un po' "infastidiscono e preoccupano" diciamo...si in altri lidi non sembrano esistere proprio ( poi magari c'e' dell'altro in compenso hehe)
ma si ho subito pensato anche io ( ma con il cavolo che avete messo la thx sul pana) difatti giusto per: sony per hx855 e hx920 ha tanto di GAZEBO MEGAGALATTICO con poltrona, ht, ps3 con video precaricati ad hoc IMPRESSIONANTI ( gt5 film docu ecc) con luci meno aggressive, promozione in corso attualmente, ecc ecc ( sicuramente devono venderle, mi son permesso di dirgli in faccia ma e' vero che se dovete vendere x invece di y calibrate il primo da dio e il secondo da schifo ahahah e lui mi ha risposto si so di colleghi amici di trony euronics mediaworld ecc dove e' la prassi, MA NOI SOLITAMENTE NO, se non arriva un ordine specifico dall'alto ( sosteneva che fossero tutte, le tv, indistintamente, OUT OF BOX , ha solamente parlato di una generica ( x tutte) modalita' casa e non negozio...mah.
cmq diciamo che i led in genere, sono cmq un po' PIU' RAZOR no? devo dire che e' stato fatto un gran lavoro sull'elettronica secondo me, ho visto segnali sd upscalati come mai prima in panasonic ( sembrava quasi a livello di samsung!) e la tv normale rispetto ad hx920 era DAVVERO ABBASTANZA PIU' PULITA, NITIDA, COMPATTA , meno artefatti meno rumore video ecc...
secondo me, PIU' DEI SETTINGS, la gran differenza a volte la fanno proprio i filmati hd ad hoc: anche tra blu ray e blu ray, o film hd su sky differente, ci sono ENORMI DIFFERENZE di dettaglio, pulizia, nitidezza, ecc: per quello gli avevo chiesto di vederli non solo vicini, ma con lo stesso materiale ( cosa che tutti i pana cmq visualizzavano, e ribadisco, se era imbarazzante la differenza tra vt30 e vt50 ( difatti mi fa non lo venderemo mai il vt30 nonostante costi come il 50 ( era 55) posizionato cosi'...) era cmq VISIBILE anche tra led panasonic e vt50 a favore del led per DETTAGLI E RAZOR.
grazie mille ciao
-
Si ma ti assicuro che il razor che hai visto nei LED su non so quale materiale, è comunque elettronica aggiunta, non qualità reale della fonte se davvero erano superiori al Panasonic. Lo dico perchè è impossibile desiderare più nitidezza sui migliori BD che ho visto oggi e ieri sul VT50 (a patto di non snaturare il film e la cosa è sbagliatissima IMHO, e in ogni caso basta portare la Nitidezza da 2/3 a 5/6, cosa che per me è fintissima ma potrebbe piacere a qualcuno).
Non è che un plasma non è in grado di riprodurre la corretta nitidezza o un'immagine razor ed il LED si, questa è una leggenda metropolitana, semplicemente molti LED sparano la Nitidezza, così come sparano il contrasto o i colori, snaturando la fonte. E i fruitori di plasma non cercano queste caratteristiche.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
Non è che un plasma non è in grado di riprodurre la corretta nitidezza o un'immagine razor ed il LED si, questa è una leggenda metropolitana
secondo me non è invece una leggenda metropolitana...ora...non sò che livello di microdettaglio hanno raggiunto i plasma panasonic quest'anno...ma i pannelli lcd/led su immagine statica sono più definiti di un plasma...(calzante l'esempio di mr white con fili d'erba o neve...) su immagini in movimento è spesso vero il contrario però...
tra l'altro avevo aperto una discussione tempo fà dove, a mio parere, c'è differenza tra il termine razor, tagliente e cioè lo sharpness del contorno con la precisione del microdettaglio (ad es. i pori della pelle o le texture)
rimango del personale parere, pronto a essere smentito, che siano due caratteristiche differenti
ad ogni modo Vick, per essere contento tu che sò quanto ti sei lamentato del VT20, si vede che quest'anno hanno migliorato moltissimo
:)