Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da manuelg
Personalmente mi è stato detto che mi cambiano il tv finche non è perfetto....
Il che equivalerebbe ad ammettere (da parte di Samsung) che il clouding non è riparabile...
In occasione della visita a domicilio del tecnico mi è stato detto che lo avrebbero preso per dei test in laboratorio di una settimana. Terminati i testi avrebbero deciso se mandarlo in sostituzione con uno nuovo o se ripararlo.
Non convinto di questa risposta e visto che il difetto si era molto attenuato (effetto viti allentate o assestamento?) rispetto alla data della mia richiesta di intervento, non ho fatto portare via il televisore.
Se quello che dici tu è vero, direi che non serve mandarlo in assistenza, visto che sostituirlo con uno nuovo è un pò come pescare a sorte in uno stock di prodotti con alte percentuali di difettosità.
Non sono molto convinto...
Altre esperienze di assistenza?
Grazie per la risposta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da manuelg
il punto è che non esiste un pannello totalmente privo di clouding.
:confused: incredibile:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da steteo
Il che equivalerebbe ad ammettere (da parte di Samsung) che il clouding non è riparabile...
In occasione della visita a domicilio del tecnico mi è stato detto che lo avrebbero preso per dei test in laboratorio di una settimana. Terminati i testi avrebbero deciso se mandarlo in sostituzione con uno nuovo o se ripararlo.
Non convinto di questa risposta e visto che il difetto si era molto attenuato (effetto viti allentate o assestamento?) rispetto alla data della mia richiesta di intervento, non ho fatto portare via il televisore.
Se quello che dici tu è vero, direi che non serve mandarlo in assistenza, visto che sostituirlo con uno nuovo è un pò come pescare a sorte in uno stock di prodotti con alte percentuali di difettosità.
Non sono molto convinto...
Altre esperienze di assistenza?
Grazie per la risposta.
Ecco l'ultima esperienza di assistenza.
Ieri sera dopo aver settato le impostazioni di retroilluminazione a 8 (e aver aggeggiato anche seguendo i consigli dei vari esperti qui sul forum) ho notato che questo maledetto "clouding" si è attenuato.
In particolare ho notato che:
a)il TV appena acceso ha, con le impostazioni che gli ho dato, un clouding quasi inesistente:
b)dopo un pò che viene guardata la TV il clouding si fa più presente....forse è dovuto al pannello che scalda?
Vabbè, stamani telefono al numero samsung e parlo con una operatrice che dopo avermi dato il codice cliente, ascolta il mio problema e mi dice....."ho parlato con un collega che è anche tecnico e mi ha detto che il clouding non è un problema ma una specifica caratteristica insita a tutta la serie 7 e quindi ineliminabile"
Grazie e arrivederci! :eek: :cry:
Ma dico siamo matti? Adesso vi chiedo: a questo punto che devo fare? Insistere con la Samsung? Ma che gli devo dire se mi fanno un'uscita del genere?
Oppure provare nella catena di informatica dove l'ho preso e sentire loro se possono fare qualcosa?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da steteo
Altre esperienze di assistenza?
.
a me hanno cambiato pannello e scheda madre senza cambiare tv per il ghosting adesso se lo faccio scaldare mezz ora il 3d si vede abb bene a parte in qualche particolare di certe scene, da freddo è sempre un disastro ma prima dell' intervento non ri risolveva neanche scaldandosi.. il clouding poco ne avevo prima poco ne ho adesso.. penso che non si possa mai eliminare del tutto con qualsiasi tv led di qualsiasi marca..
-
Citazione:
Originariamente scritto da lord1975
A meno che non si integri tranne periferica esterna (penna usb?) un emettitore bluetooth che si sincronizzi con i nuovi occhiali ma la vedo molto dura
non credo sennò sarebbe inutile fare modelli nuovi( e più costosi).. dovevano solo pensarci prima visto che il bluethoot esisteva parecchio prima dei tv 3d! perchè non lo hanno fatto subito? secondo me risolverenno poco e mi sà tanto di scusa per far vedere che si danno da fare con tecnologie diverse per migliorare i difetti.. che poi sarà anche questione di occhialini ma se per esempio nel mio caso non si fà scaldare bene il pannello si vede male con qualsiasi occhiale!
ps ma il supporto per il c8000 sul sito samsung ita non lo riattivano più?!?
-
Riguardo al segnale SD, dipende molto da cosa viene trasmesso, chiaramente tutti i difetti da me vengono accentuati xchè ho un 55''. Il peggiore dei casi si verifica in qualche film dove le faccie dei protagonisti sembrano 'morphare'. A volte (es. camera cafè) gli occhi nn si vedono bene, è come se ci fossero delle bande orrizontali all'interno. Un altro difetto che nn riesco ad eliminare è quando c'è una ringhiera in secondo piano o cmq qualcosa di sottile, vedo rigato a intermittenza. Se qualcuno ha consigli dica pure.
Il 5 che ho dato come voto dipende molto dal prezzo d'acquisto e quindi dall'aspettativa di qualità.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabbro76
Ecco l'ultima esperienza di assistenza.
"ho parlato con un collega che è anche tecnico e mi ha detto che il clouding non è un problema ma una specifica caratteristica insita a tutta la serie 7 e quindi ineliminabile"
Grazie
Anche a me è successo stessa cosa con la serie 8!!!!
Devo però ammettere che avendo allentato le viti e con il passare del tempo il problema si è notevolmente ridotto, ma questa non è comunque accettabile, quando si spendono sti soldi il prodotto DEVE essere PERFETTO!!
A loro favore: quando ho spiegato che avevo il tv di importazione hanno detto che per loro non ci sono problemi e mi avrebbero comunque assistito.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PopsLutor
Il peggiore dei casi si verifica in qualche film dove le faccie dei protagonisti sembrano 'morphare'.
L'effetto che dici tu se ho capito bene è quello che si nota quando viene inquadrato un primo piano e mentre la testa e il viso si spostano leggermente, gli occhi sembrano galleggiare nella faccia.
Quello però, e in genere anche altri, non è un difetto del tv ma è il segnale in origine che è fatto così. In questo caso è un artefatto dovuto agli algoritmi di compressione usati, che per ottimizzare cercano di "riciclare" il più possibile le parti dell'immagine che sembrano non cambiare da un frame all'altro. Se guardi il telegiornale questo non succede.
Ciao
-
Qualcuno ha visto avatar in 3D nei nostri tv? Essendo la versione blu-ray un'esclusiva panasonic , un amico mi ha segnalato una versione in mkv e non sembra male. Non vedo immagini doppie e altri difetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alessiocina
ps ma il supporto per il c8000 sul sito samsung ita non lo riattivano più?!?
E' cambiato tutto, devi andare sul Global Download
http://www.samsung.com/it/support/do...adPrdDetail.do
-
Citazione:
Originariamente scritto da matty46
Qualcuno ha visto avatar in 3D nei nostri tv? Essendo la versione blu-ray un'esclusiva panasonic , un amico mi ha segnalato una versione in mkv e non sembra male. Non vedo immagini doppie e altri difetti.
Concordo, ho visto anch'io avatar su mkv (23 GB) e applicando la conversione 2D->3D non si vede affatto male!
-
Io l'ho trovato in 3D "nativo" diciamo! Cioè si vede doppio , ma attivando il 3D e selezionando la seconda opzione si vede proprio in 3D :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da matty46
Io l'ho trovato in 3D "nativo" diciamo! Cioè si vede doppio , ma attivando il 3D e selezionando la seconda opzione si vede proprio in 3D :)
E' un torrent immagino...
Hai il link? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da PopsLutor
Riguardo al segnale SD, dipende molto da cosa viene trasmesso, chiaramente tutti i difetti da me vengono accentuati xchè ho un 55''. Il peggiore dei casi si verifica in qualche film dove le faccie dei protagonisti sembrano 'morphare'.
Ma sono segnali analogici o digitali quelli che ti danno questo problema? (pre o post switch off per intenderci?).
Una delle certezze di questo thread mi sembrava la buona qualità SD su trasmissioni digitali anche se non HD, non me la infrangere dai!! :)
-
...se la qualità SD è buona la visione è ottima. ;)
In effetti è proprio un bel TV, ma devo ancora somatizzare bene l'esborso, si, in effetti è quello che mi fa abbassare il voto di almeno 3 punti.