Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gadan
Inoltre l'upscaling dei DVD ha qualcosa di miracoloso ( sembra quasi di vedere un BD )
Ogni volta che leggo questo tipo affermazioni mi cadono le braccia e, per quanto mi riguarda, finisce ogni forma di discussione.
Per fino prove accuratissime svolte con processori video da 10000 euro hanno dimostrato che un DVD non può e non potrà mai anche solo far minimamente ipotizzare un confronto con il corrispondente BD e tu vorresti farmi credere che ci riesce un lettore di 200 euro! A questo punto auguro buone visioni ai possessori del miracoloso Sony...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gadan
Probabilmente si tratta di un processore dual-core ottimizzato per l'utilizzo futuro a 4K, ma è evidente che già così funziona più che bene.....
Premettendo che il processore video del Sony che si occupa dell'upscaling 4k non interviene per upscalare i DVD, questa affermazione mi fa ben sperare per il futuro quando usciranno i primi lettori con upscaling 4k del valore di 500/600 euro o d'alta gamma...; probabilmente il Sony se lo mangeranno a colazione...
-
Vabbe quindi? Al di là delle vostre idee...che mi dite come risposta alla mia domanda?
-
Bravissimo! Fai pure come credi, nessuno qui vuole farti intendere alcunchè.
Qui, amico mio, non si parla di aria fritta ( sei stato tu che ne hai parlato ad inizio pagina, vero ? ) e neppure si parte prevenuti su di un argomento così delicato ( e tu lo sei in maniera assoluta )
Il mio intervento ( peraltro valutato e confermato anche da altri utenti sul thread del Sony ) trova pieno riscontro anche tra coloro che l'hanno acquistato.
Chiudo qui, invitandoti, per quanto possibile, a liberarti da pregiudizi e preconcetti che non possono far parte di un "advanced member" con 3700 e più interventi in questo forum.
Saluti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Ogni volta che leggo questo tipo affermazioni mi cadono le braccia e, per quanto mi riguarda, finisce ogni forma di discussione.
Per fino prove accuratissime svolte con processori video da 10000 euro hanno dimostrato che un DVD non può e non potrà mai anche solo far minimamente ipotizzare un confronto con il corrispondente BD e tu vorresti farmi cr..........[CUT]
roby purtroppo quando uno è convinto della spesa che ha fatto è difficile fargli vedere le cose nel verso giusto. ognuno vive nel suo mondo nella sua convinzione che la scelta che ha fatto sia la migliore.
nella vita non ho mai incontrato qualcuno che ha speso i soldi ed ha detto ho acquistato una porc..a..(attenzione che non è riferito al 790, infatti è un ottimo lettore) purtroppo è inutle negarlo in molti spesso si creano atteggiamenti di tifo "io tifo milan - io tifo juve" io come sempre cerco di essere obbiettivo non lasciandomi mai comprare dalle recensioni che molto spesso LASCIANO IL TEMPO CHE TROVANO .. :)
-
Guarda gadan, che il sony sia o non sia il miglior lettore del secolo a me non da nè fastidio e nè mi toglie il sonno; anzi, ho già scritto che mi fa essere ottimista per gli altri futuri lettori di pari caratteristiche... O vogliamo credere che questo resterà l'unico!
Inoltre non sono nè prevenuto e nè condivido la tua opnione sul fatto che un advanced member debba essere sempre immacolato!
Non ho mai criticato questo lettore Sony ma ho solo contestato certe affermazioni, come ad esempio la tua sul miracolo che questo farebbe avvicinando un dvd ad un bd, e sono pronto a ricontestarle con controfirma.
-
Buongiorno a tutti, dovrei sostituire il mio lettore blu ray, ho stanziato un budget intorno ai 400 euro, consigli?
-
No baggio...qui si litiga soltanto!XD
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dc_gem
No baggio...qui si litiga soltanto!XD
ahaha facciamo l'amore non la guerra :P
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Questa poi!
Quale sarebbe questo processore video del Sony che il qdeo del Philips dovrebbe invidiare?
robi...leggi qua...appena hai 2 min
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...91#post3595491
post #1292
-
Fatto! Devi perdonarmi se però ho ancora più dubbi di prima sulla bontà di certe affermazioni... Quando leggo che c'è gente che afferma di notare differenze di upscaling "nette" tra il Sony e qualsiasi altro lettore utilizzando dsiplay di 32" mi domando se:
1) questa pesone hanno occhi bionici;
2) oppure ritorniamo al solito effetto placebo.
Ovviamente io opto per la seconda situazione; ciò si conferma quando inopportuanmente molti scrivono che questa ottima qualità di upscaling dei DVD è ottenuta grazie al processore dual core, senza sapere che tale processore interviene solo per lavorare sui BD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robertocastorina
Fatto! Devi perdonarmi se però ho ancora più dubbi di prima sulla bontà di certe affermazioni... Quando leggo che c'è gente che afferma di notare differenze di upscaling "nette" tra il Sony e qualsiasi altro lettore utilizzando dsiplay di 32" mi domando se:
1) questa pesone hanno occhi bionici;
2) oppure ritorniamo al solito effetto ..........[CUT]
un pò come su gli mp3 in molti dicono di sentire la differenza fra i vari bitrate ma come li fai mettere di spalle . si inizia a ridere :P ahhah
-
Tanto non si arriverà mai ad un accordo, perchè alla fine, ed è anche giusto cosi, ognuno vuole soddisfare il suo interesse verso un determinato aspetto.
Chi vuole un lettore perchè cerca la compatibilità. Chi cerca un lettore che gli faccia anche in modo ottimale da CD player. Chi cerca un lettore che gli faccia un signor upscaling, chi si cerca un lettore per amalgamarlo, spalmarlo nel suo sistema senza creare squlibri. Chi da un lettore cerca anche materiali,ottima progettazione degli interni, design, tutto questo affiancato anche da prestazioni al vertice (questa appunto solitamente è la fascia costosa)
In questa foresta di domande...se ne deduce che un lettore migliore, difficilmente emerge. Spesso il lettore migliore è quello che ci serve a soddisfare unicamente il nostro interesse appunto sull ''determinato aspetto''.
Distinguendo senza vendere a chi ne sa meno, che il Sony è il miglior lettore. Non è cosi. E' semplicemente un lettore di fascia economica che risponde meglio, probabilmente, alle richieste della maggiorparte delle persone.
Ma se mi si presenta uno, che mi chiede consiglio su un lettore ed in firma ha 4000 o 5000 euro di impianto, io non me la sentirei di consigliargli un 790 che costa come i 4 piedini del 7006 Marantz o la quinta parte di un Oppo 95.
Insomma, il bello di questa passione spesso è anche creare una omogeneità nel sistema, almeno io curo molto anche questo aspetto.
Fortunatamente parecchi utenti sono molto svegli e prima di ogni cosa, chiariscono il loro budget. Appunto per far capire, fino dove si possono o vogliono spingere. Ed il bello è che probabilmente partono senza preconcetti, cosa molto molto difficile da fare, ma le informazioni le chiedono spesso a chi ne sa di più e che invece appunto per questo è più probabile vittima di questi preconcetti o effetti placebo... da manicomio eh ?! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Maxt75
Tanto non si arriverà mai ad un accordo, perchè alla fine, ed è anche giusto cosi, ognuno vuole soddisfare il suo interesse verso un determinato aspetto.
Chi vuole un lettore perchè cerca la compatibilità. Chi cerca un lettore che gli faccia anche in modo ottimale da CD player. Chi cerca un lettore che gli faccia un signor upscaling, chi si cerca ..........[CUT]
quoto al 100% il tuo modo di interpretare la discussione,oggettiva e pacata
-
E ovviamente straquoto anch'io.