Una cosa è certa: la M/B è per forza nuova, altrimenti non avresti mai potuto avere il contatore delle ore resettato. Per le eventuali altre il mistero permane...
Visualizzazione Stampabile
Una cosa è certa: la M/B è per forza nuova, altrimenti non avresti mai potuto avere il contatore delle ore resettato. Per le eventuali altre il mistero permane...
Salve Stefano,buongiorno a tutti,mi permetto di postare alcune foto di immagini sul mio ZT.
Non ho avuto occasione di scattarle ad ambiente oscurato ma le ho fatte di giorno con le tende chiuse!
Solo voi ne capite il valore!!:D
http://imgur.com/uZlrmdd
http://imgur.com/DCzyntt
http://imgur.com/0WUVOQk
Buongiorno ragazzi, sono anche io un possessore dello ZT60,
stavo pensando di sostituire il vecchietto popcorn hour c 200, con un nuovo lettore blu ray
mi è stato consigliato il DMP-BDT570EG , per sostituire il popcorn c 200
il mio scopo è di riprodurre iso blu ray oppure direttamente i file m2ts dalla cartella del bluray in formato 1:1
Pensate che con il DMP-BDT570EG avrei problemi di lettura files? legge tutti i formati come fa il popcorn?
Per quanto riguarda la qualità immagine, andrei a migliorare molto rispetto al popcorn ? e se volessi aumentare il budget e portarlo verso gli 800 , massimo 1000, ci sarebbe qualcosa di superiore rispetto al DMP-BDT570EG, sempre in relazione al mio utilizzo, riproduzione di files .iso o m2ts di bluray in formato 1:1
grazie a tutti :)
Ma ti sei accorto di essere nel thread del Panasonic ZT60 ? :p
Certamente, e ne sono anche un fortunato possessore :)
ho editato il messaggio precedente
Ad ogni modo, ho pensato di scrivere anche qui per il mio dubbio, oltre che nella sezione consigli per gli acquisti, perchè vorrei soprattutto un parere da parte degli altri possessori dello zt60, cercare di capire quale lettore utilizzano, e quale sia piu indicato per il mio utilizzo
Si infatti come già detto, lo avevo fatto in precedenza, ma nella sezione consigli per gli acquisti vedo un pò tutto fermo, nella parte finale della discussione ci sono parecchie domande da parte di utenti senza risposta :cry:
Continuerò a cercare, e chiedere consigli, sperando in una risposta :)
Buongiorno e buona domenica ragazzi. Non lo è per me, però. Dopo un luuuungo periodo di lavoro (durato circa un mese), finalmente ho una giornata libera. Così mi siedo sul mio bel divano, accendo la mia adorata TV (rimasta inattiva per tutto il mese), e inizio a notare già qualcosa di strano nel led di accensione che lampeggia per molto più tempo di quello che ricordassi. Un po' di paura, poi compare "Studio master panel" e mi tranquillizzo.. ma niente. Il frame resta bloccato.. non mi permette di eseguire nessuna azione con il telecomando. Tolgo la spina, lo lascio 30 secondi senza corrente. La rimetto. Il problema persiste, ma sembra che ora raccolga gli input del telecomando, anche se la risposta il TV la da dopo buoni 20 secondi. La scritta studio master panel svanisce e compare quella dell'input di ingresso. Anche se il pannello continua a non mostrare nessuna immagine. Provato Sky, PC, Antenna, Blu ray... niente.. Molto lentamente sono riuscito ad aprire le impostazioni per far fare al TV un autotest.. nessuna risposta sonora e nessuna immagine visibile. Il fatto è che il pannello non è rotto dato che mi mostra perfettamente il menù impostazioni.. Per cui, sapete cosa potrei fare? Sembra più un problema relativo all'elettronica.. Sapete panasonic come si comporta con la garanzia? Lo presi da mediaworld online a settembre 2014 estetendo di ulteriori 3 anni la garanzia.
Non ho idea di come funzioni la garanzia aggiuntiva ma, io, farei una telefonata all'assistenza Panasonic: 0267072556 da Lunedì a Venerdì dalle 9:00 alle 18:00.
Se ricordo bene, l'estensione offerta da Mediaworld è in realtà una polizza per cui dovresti denunciare a loro il danno e portarlo presso un centro assistenza autorizzato.
Ripararlo a _tue_ spese e poi richiedere il rimborso alla compagnia assicurativa.
Ti conviene leggere con attenzione le condizioni del certificato che ti inviò a suo tempo mediaworld e, in caso di dubbi, contattarli.
Sicuramente è andata la main board, rivolgiti ad un CAT Panasonic, te lo riparano senza problemi, ti fai fare fattura e poi chiedi il rimborso all'assicurazione che hai. Informati solo se ci sono franchigie e se ti rimborsano anche l'IVA e l'uscita del tecnico.
Tutto giusto. Mainboard andata. Non rimborsano l'uscita del tecnico, né l'IVA. 330 euro da pagare, di cui circa 200 rimborsati.
Ti è andata ancora bene e per uno ZT ne vale la pena... ;)
Procedi, senza indugio...anche se non capisco perchè non rimborsino l'IVA che per loro non è un costo, ma per un privato si.
Ma tant'è, per un importo così relativo non vale la pena contestare.