Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau741
... avrei optato per un altra marca :(
Appunto... ora il motto è uno solo: vendere, vendere, vendere !!!!
Un rivenditore della mia città mi ha detto che ad oggi riuscirebbe a farmi realizzare in conto-vendita un millino.... correte prima che sia troppo tardi!!! (A meno che vostra moglie desideri una lampada UVA, che è quello in cui si trasformerà il nostro Pana a breve... :D :asd: )
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rivico
sonynos, ti ringrazio per l'aiuto.
Sai quanto costa l'assistenza a domicilio della Pana?
Non ho mai avuto la necessità di usufruirne personalmente... da alcuni post precedenti mi era comunque parso che il servizio di aggiornamento venisse fatto gratuitamente.... forse solo in determinate località.
Magari qualche altro utente saprà esserti più preciso in merito.
Citazione:
Originariamente scritto da Pascal
Non so dove tu abbia recuperato queste informazioni. In tutta la mia vita non ho mai visto una doppia EPROM così inutile.
Ci sono modi molto più furbi e decisamente meno costosi che mettere due memorie per rendere sicuro un aggiornamento del firmware.
Non è che 'sta doppia Eprom te la sei inventata? Puoi farmi un solo esempio di un dispositivo a doppia memoria?
Bastava andare su GOOGLE e digitare DUAL BIOS ....comunque ... eccoti servito.... :
http://www.giga-byte.it/global/it/pa...6_dualbios.htm
http://www.computerprogrammi.com/201...-del-bios.html
http://mytech.it/unmapped/2003/01/07...del-dual-bios/
magari la prossima volta prima di mettere, a sproposito, in dubbio le affermazioni altrui :confused: , affidati a San Google....dicono che sia un vero toccasana in caso di ignoranza incipiente :D .
-
Incredibile!!!
Invece che fare una gestione intelligente del processo di programmazione della Flash hanno raddoppiato l'hardware.
Ottima trovata commerciale per alzare un pò di più il costo di una scheda madre, tuttavia è una soluzione inutile.
-
Qualcun altro oltre a me avendo superato le 800 ore non ha notato cali del nero ancora ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pascal
.
Ottima trovata commerciale per alzare un pò di più il costo di una scheda madre, tuttavia è una soluzione inutile.
Guarda che nel mondo delle mainboard la doppia eeprom c'è da anni, puoi fare un tool perfetto ma se salta la corrente durante la programmazione non c'è santo che tenga, ed è meglio avere un dual bios che ripristinare un flash andato a male.
Soprattutto anni fa quando le main accettavano in caso di recovery solo unità floppy e i comandi per farlo erano tutti a riga di comando . :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da SxM
...puoi fare un tool perfetto ma se salta la corrente durante la programmazione non c'è santo che tenga...
Sbagliato, se si riservano zone della flash ad un bootloader
-
Il bootloader ha uno spazio codice necessariamente piccolo, quindi l'unico vantaggio di usare un bootloader + singola memoria flash è quello di evitare all'utente di staccare fisicamente il chip di memoria, ma di usare una interfaccia di comunicazione (come già accennato, floppy disk + tastiera o seriale) per rifare il download.
Siccome lo spazio codice è limitato, non ti puoi permettere chissa quale interfaccia utente e interfaccia dati (è la soluzione usata nelle schede madri senza dual bios).
Non solo, ma usando una singola memoria nulla impedisce di corrompere la zona dati riservata al bootloader, ed a questo punto sei nei guai.
Con il doppio chip di memoria, dove uno è solo read-only, ti eviti tutti questi casini.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pascal
Sbagliato, se si riservano zone della flash ad un bootloader
Stiamo parlando di eeprom lo spazio è quello che è cmq fine ot
-
Mah spero si trovi un modo per tornare indietro con l'aumento di tensione perchè non è accettabile questa cosa...è inconcepibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SxM
Qualcun altro oltre a me avendo superato le 800 ore non ha notato cali del nero ancora ?
Si,io le ho superate abbondantemente :D ,ma non ho notato nessun calo del nero.:yeah:
Ho aggiornaro,oramai diversi mesi fa alla ver.1215 che ritengo sia la migliore.
Lo ripeto,della tv sono molto contento/soddisfatto,semmai mi dispiace per quelli che invece hanno riscontrano dei problemi :boh: :rolleyes: :sperem:
Per quelli più su,beati voi che riuscite a rivendere la tv dopo un anno per circa €1.000,se qualcuno volesse la mia mi faccia un fischio,così per €200/300 mi ricompro il modello nuovo,ovviamente sempre Panasonic:D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da SxM
superato le 800 ore non ha notato cali del nero ancora ?
Dovrei avere piu di 900 ore. Personalmente non ho notato cali così vistosi del nero. Da quando si parla tanto del problma forse ho notato un leggerissimo calo, ma non so se sia suggestione o smanettamento sui settaggi. Certo non vedo un grigio chiaro. Se fosse vero che si può rivendere per 1000 euro la tv probabilmente lo farei e passerei ad altro(lcd led?) ma per 600 euro che secondo me puoi recuperare, non mi pare il caso. Inoltre mi è appena arrivato il proiettore nuovo e quindi penso che per un po mi godro quello:D .
Volevo anche dire che io ho fatto l'estensione di garanzia a 5 anni. Se dovesse aumentare il nero fino a livelli così evidenti come sembra essere successo ad alcuni del forum, mi sa che prima chiamerei l'assistenza tecnica fino allo sfinimento. E se anche questo non bastasse non escludo una proposta di class action:D .
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da tommasomasiero
Se fosse vero che si può rivendere per 1000 euro la tv probabilmente lo farei e passerei ad altro(lcd led?) ma per 600 euro che secondo me puoi recuperare, non mi pare il caso.
Una precisazione: mi hanno proposto un conto vendita a 1000 euro, il ritiro per la precisione me lo fà ad 800 euro.
Il rivenditore in questione è un "amico", un commerciante con i fiocchi che sa sicuramente rifilarlo a qualcuno a quel prezzo, e in più tratta Panasonic... e sapete cosa mi ha detto? Di evitare anche i nuovi pannelli G13, affetti da ritenzioni "random" e da IFC malfunzionante... tutto detto.... :O
-
io salto per il floating black invece cosa che mi farebbe sclerare non poco.
-
Torno a fare le mie considerazioni dopo 2 giorni di visioni ed imprecazioni. L'aumento del nero c'è stato ma è più contenuto di quanto detto all'inizio. A seguito di calibrazioni tenevo la luminosità a 2 ed il nero nelle sue varie gradazioni era perfetto. Ora a 2 il nero è più un grigio e l'immagine risulta abbastanza slavata. Ho abbassato la luminosità a - 1 e la visione è tornata "accettabile"... adesso farò passare qualche settimana prima di tornare sull'argomento per vedere come evolve la situazione .
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Panasonic... e sapete cosa mi ha detto? Di evitare anche i nuovi pannelli G13, affetti da ritenzioni "random" e da IFC malfunzionante... tutto detto.... :O
Quindi alla fin fine sono meglio i nostri di quelli nuovi :D :ops2:
@tommasomasiero
Non so quanto siano meglio i nuovi lcd a LED,vedendoli nei c.c. non si vedono male ,ma in casa il discorso cambia parecchio.Poi c'è un'altro discorso da fare, il prezzo che secondo me è troppo elevato mi sembra si va dai €2.500 fino a €3.500 :tie: :fuck: ,ma che so pazzi :D :D mi ci compro sai quante tv ............
@mau741
Ti ho risposto di là.............perdita del nero