http://luigimiano.files.wordpress.co...7/martello.jpg :confused: :D
Scherzi a parte, per favore se fate segnalazioni/indicazioni degne di nota, per favore segnalatemele in privato così posso inserirle in prima pagina.
Visualizzazione Stampabile
http://luigimiano.files.wordpress.co...7/martello.jpg :confused: :D
Scherzi a parte, per favore se fate segnalazioni/indicazioni degne di nota, per favore segnalatemele in privato così posso inserirle in prima pagina.
E' facilissimo:Citazione:
Originariamente scritto da billgoldberg3059
Svitare le due viti posteriori, sfilare il coperchio verso l'alto allargandolo leggermente.
L'Hard Disk e' fissato sul lato posteriore con due viti che si svitano direttamente dal retro del decoder.
Anteriormente ha un supporto che lo sostiene, svitare le due viti che ancorano il supporto in basso sulla scheda madre del decoder.
Staccare il connettore del disco e rimuoverlo con tutto il supporto, svitare le ultime due viti che fissano il supporto al disco.
A questo punto si fissa il supporto al nuovo disco da montare e cosi' via facendo tutti i passi all'indietro.
Un consiglio: quelle viti torx sono scomodissime e si rovinano facilmente.
Sostituitele con delle viti da PC, quelle dei masterizzatori hanno lo stesso passo. Conservate le viti originali nel caso in cui dovrete rimettere il decoder a posto per renderlo o sostituirlo.
Ciao.
Ragazzi... Ma avete visto che ora MySkyHD è gratis per tutti?? Come l'HD e la Sky Digital Key ora anche il my è incluso nell'abbonamento! Fate un giro sul sito di sky per ulteriori dettagli... Quando torno dalle vacanze chiamo subito il tecnico per l'attivazione! :D
Torno io sulla questione del collegamento del MySkyHD a solo UN illuminatore (unica calata intendo).
Gli scorsi anni in vacanza l'ho sempre fatto, tuttavia alcune registrazioni stranamente non venivano correttamente...
stavo quindi pensando di "fregare" il ricevitore collegando uno splitter (un'entrata, due uscite) all'unica calata disponibile in vacanza, ovviamente senza provare a registrare su un transponder e vederne un'altro, ma solo per essere certo che entrambi i tuner abbiano lo stesso segnale.
Credete che possa funzionare?
Altre soluzioni?
P.S.: Nella casa in affitto estiva c'è un impianto TWIN (illuminatore a doppia uscita) su HotBird che serve 2 appartamenti...
Utilizzare uno di quei dispositivi/splitter SCR per raddoppiare il segnale che utilizza SKY in questi casi? Mi pare però che l'illuminatore debba essere predisposto...
Posso impostare una registrazione da internet anche se metto il decoder in stand byt risparmio economico (cioe' tengo schiacciato il pulsante sul decoder per piu' di 5 secondi e il decoder stesso si mette in modalita' risparmio energetico)?
Oppure per registrare devo lasciare il decoder in stand by normale (con lucettina rossa accesa)?
Ci avevo provato tempo fa con il mysky SD. Per registrare col timer dovevo lasciare acceso il decoder sul canale dove l'avevo programmato. Negli altri casi( dec in standby, splitter da un solo lnb) non funzionava...Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
ciao.
... per il discorso "installazioni, cavi, lnb, etc..." c'è un'altra discussione e a memoria questo tuo problema era già stato sollevato da altri utenti... in 1° pagina trovi il link all'altra discussione ;)Citazione:
Originariamente scritto da Pizzo
QUOTE INTEGRALE RIMOSSO DAL MODERATORE
grazie mille, sono riuscito a smontarlo alla fine, adesso cambierò l'hd con uno da 640GB, grazie mille per la spiegazzione dettagliata, manca solo ke mi dicessi quando giri dovevo fare per svitare le viti XD
Appena ricevuto l'aggiornamento (ho un decoder Pace) e ora finalmente ho l'audio 5.1 senza bisogno del cavo ottico. Per me era vitale, visto che con il mobiletto Sony G950, l'hdmi e l'ottico vanno in conflitto e quindi "vince" il primo, ottenendo un audio 2.0 (solo per sky, ovviamente). Mi ero lamentato molto con gli operatori sky lo scorso autunno e forse l'hanno fatto molti altri e quindi è successo quello che non speravo più, sinceramente. Ottimo! Inoltre, ho provato anche a modificare il formato immagine da 16:9 a 4:3 e mi è sparita la riga di pixel blu sulla destra (pur mantenendo i 16:9). Meglio di così.. ;)
P.S. hanno anche eliminato il delay nel cambio canale tra canali SD a HD (e viceversa).
Scusa ,ma l'aggiornamento l'hai fatto te oppure ti ha avvisato Sky?
Il delay nel cambio canale cosa significa,in italiano per favore?
Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Anch'io aspettavo questo aggiornamento, sopratutto per un problema che si verificava con l'audio dei decoder pace 850.
Ammetto che non so ancora se questo aggiornamento abbia risolto il problema , ma stando a quello che avevano detto i tecnici di sky, questo aggiornamento era proprio per risolvere il sudetto problema.
Per il delay, personalmente non ho trovato una grossa differenza, sembra uguale a prima.
@GPV
il delay , significa ritardo, ed in questo specifico caso il ritardo/attesa che c'è da aspettare prima che appaiono le immagini tra un cambio di canale e l'altro, in pratica schermo nero per circa 2/3 secondi
Ciao a tutti.
Sto per comprare la mia prima tv fullhd, per cui passero a myskyhd.
Ho però alcuni dubbi.
1-SRC... ma è un collegamento di buona qualità? Rispetto al cavo cosa cambia effettivamente? Devo assicurarmi di alcune cose?
2-Tra tutti i decord che ha Sky, è meglio che ne richieda uno particolare?
Grazie.
Ma l'aggiornamento è stato fatto solo per il deco PAce o anche per il Samsung990?
Per la righa blu il mio non la da anche se da opzione immagini è impostato 16:9,..........ma non sono tanto sicuro:rolleyes: stasera controllerò per bene:D
Citazione:
Originariamente scritto da GPV
L'aggiornamento è valido per tutti i decoder di Sky.
Te ne accorgi, perchè quando lo accendi c'è un chiaro messaggio che ti avverte dell'avvenuto aggiornamento.
Per adesso nessun segnale del decoder per l'aggiornamento,nada de nada:rolleyes: ..........................
Che faccio,lo forzo da me per fare l'aggiornamento?