Visualizzazione Stampabile
-
Questo il link del prodotto in questione per la gestione colore calibrazione TV accompagnato dal lettore Bluray in accoppiata.
http://www.displaycalibrations.com/eecolor_order.html
Occorre d'altronde una spessa extra per tutto non solo per il box anche per il tecnico che vi farà la calibrazione della vostra TV a meno che non siete autodidatti e vi informate da soli come fare tutto quanto. Occorre perderci parecchio tempo a leggere oltre che acquistare il materiale per fare tutto. Non è una roba da tutti.
Il mio consiglio è se volete avere la vostra TV calibrata professionalmente di chiamare qualcuno o professionale oppure qualche intenditore in materia...
-
Pure io vado perfetto eh tanto per la cronaca =) detto pure a Giovanni :cool:
-
Per la visione di Sky ho qualche perplessità, premetto che al momento sono circa sulle 10 ore di utilizzo e che si deve stabilizzare ancora, ho fatto una calibrazione veloce con la guida che c'è qui sul forum, però nelle scene scure con poca luce i dettagli diventano tutti sfocati con artefatti, si può regolare qualche impostazione particolare?
-
L' ho visto affiancato a un lcd Samsung in un centro commerciale. Avevano lo stesso demo sincronizzato e l' oled si mangiava tutti i dettagli alle basse luci, oltre ad avere un' immagine più scura. Il Samsung aveva un' immagine più luminosa e si vedevano tutti i dettagli alle basse luci mangiati dall' Lg.
Probabilmente alzando la luminosità potrebbe migliorare, ma non ci spenderei 1700 o nemmeno 1500 euro.
Se durerà in vendita fino al black friday di novembre, è probabile che faranno la super offerta di 999 euro per gli ultimi esemplari rimasti.
-
Va tarato,e comunque poi arrivi a casa,spegni le luci e finisce la magia dei led =)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Wackyt
L' ho visto affiancato a un lcd Samsung in un centro commerciale. Avevano lo stesso demo sincronizzato e l' oled si mangiava tutti i dettagli alle basse luci, oltre ad avere un' immagine più scura. Il Samsung aveva un' immagine più luminosa e si vedevano tutti i dettagli alle basse luci mangiati dall' Lg.
Probabilmente alzando la luminosità potreb..........[CUT]
c'era qualche settaggio sbagliato...in realtà la visione è per me, da profano, molto soddisfaciente praticamente su tutte le sorgenti, dopo parecchie ore di utilizzo anche i, fortunatamente, pochi contenuti SD che guardo sono accettabili, anche se ovviamente servono almeno i 720p per apprezzare l'immagine. Comunque il truemotion va abilitato, ed a volte per qualche contenuto anche i filtri come la riduzione del rumore possono essere utili.
-
Ho anche io il problema dei dettagli affogati nelle immagini con poca illuminazione, avete consigli sulla calibrazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
artax09
Ho anche io il problema dei dettagli affogati nelle immagini con poca illuminazione, avete consigli sulla calibrazione?
Sulla calibrazione tantissimi consigli, ma la vera calibrazione con tanto di strumenti in mano e software a luce spenta. Poi ci si sposta sulla sezione a posta di "calibrazione TV"
Invece se vuoi qualche consiglio di quale "settagio" usare, lascia tutto default possibilmente se usi una ISF per visionare i Bluray con gamma TV 2.2 luminosità se non si è certi massimo 51 non di più. Luce oled usa quella che ci sta meglio in sala o in camera dove usi il TV. Sempre per i Bluray il real cinema su on ed il trumotion off tanto su materiale a 24p va alla grandissima.
Per il resto Sky DTT non saprei non li uso (Bluray, KODI e NETFLIX)
-
I blu ray mi sembra vadano bene devo fare delle prove più approfondite, il problema dei neri è molto evidente su Sky
-
Ma per la riduzione del rumore non si dovrebbe mettere la gamma su bt1886?
-
Ho aggiornato a 04.31.10, qualcuno conosce le differenze con la versione precedente?
-
L'ultima versione è la 4.30.65 al momento, dove hai trovato la 4.31?
Per il problema dei dettagli nelle scene con scarsa illuminazione ho fatto un fermo immagine ed ho provato i settaggi per vedere i cambiamenti, L 'unico parametro che ha attenuato il problema è la luminosità da 50 a 49 il disturbo è diminuito moltissimo.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxPower87
Ho aggiornato a 04.31.10, qualcuno conosce le differenze con la versione precedente?
e questa dove l hai sparata?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MaxPower87
Ho aggiornato a 04.31.10, qualcuno conosce le differenze con la versione precedente?
Non credo possa funzionare essendo la versione Americana