Visualizzazione Stampabile
-
Prova a disabilitare tutti i filtri, in particolare quello che manda l'aggiornamento a 100Hz. Di fatto la TV non supporta 100Hz in ingresso, ma li elabora autonomamente partendo da un segnale a 60Hz. Talvolta, come accade su tutte le TV a 100Hz anche CRT, l'interpolazione digitale genera artefatti simili.
Mi raccomando anche di selezionare "non in scala" nella modalitΰ dell'immagine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da silkworm
Ciao, mi aggancio al tuo messaggio perche' anche io ho recentemente connesso un HTPC al tv e sto avendo dei problemi...
Nononstante la connessione PC-TV sia effettuata tramite cavo DVI-D -> HDMI e l'ingresso HDMI sia definito come PC, non riesco a visualizzare correttamente una risoluzione 1920x1980P sullo schermo.
se premi sul telecomando le info del Tv ti dice 1080 o 1080p?
a me dice P e quei problemi non li da... nel pannello di controllo Nvidia dei driver della scheda video mi da tutte le frequenze e tutte le risoluzioni.. tra cui 1080p..
a te nei driver cosa da?
P.S. la spettinatura del puntatore del mouse anche se meno accentuata la da anche a me,ma se ci fai caso la da anche sui monitor lcd dei pc normali... e' proprio un discorso di refresh degli lcd... piu' e' grande il pannello e la risoluzione e piu' si nota...
ciao
-
@ades78
che htpc hai?? Volevo vederno uno da accoppiare con questa TV ma sono digiuno sull'argomento.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da 19asterix77
@ades78
che htpc hai?? Volevo vederno uno da accoppiare con questa TV ma sono digiuno sull'argomento.
Grazie
l'ho assemblato io... non comprare quelli gia' fatti se vuoi un consiglio..
io ho optato per un quadcore con una Nvidia 8800 GTS,ma basta anche una scheda video piu' economica... il piu' lo fa il processore..
cmq fidati che e' la scelta giusta... non ce' nessun confronto con i lettori da tavolo.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Wis
Prova a disabilitare tutti i filtri, in particolare quello che manda l'aggiornamento a 100Hz
Tutti i filtri sono disabilitati (DNM, 100Hz, Active control, Contrasto dinamico, ecc. ecc.) l'ingresso video e' impostato come PC e il formato immagine come "Non in scala".
Ho anche provato tre PC con schede video differenti - Ati, Intel e Nvidia - (di cui uno usciva direttamente con il connettore HDMI) e due convertitori DVI->HDMI ma il difetto di visualizzazione permane.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ades78
P.S. la spettinatura del puntatore del mouse anche se meno accentuata la da anche a me
[..............]
Se premo il tasto Info del telecomando la TV riporta correttamente 1080p, pero' l'impressione e' proprio quella di vedere le spettinature dell'interlacciamento.
Nel pannello dei driver la scheda video si imposta automaticamente con un refresh a 50Hz, anche se poi pare accettare senza problemi anche una risoluzione 1920x1080x60Hz.
Le immagini che ho linkato all'altro messaggio sono solo d'esempio, cosi' come quella del mouse. Come dici tu in realta' e' meno visibile, pero' c'e' e si nota un po' anche quando si riproduce un filmato.
In tutta sincerita' non mi e' mai capitato che un monitor di PC spettinasse le immagini e si' che lavoro ne vedo in quantita'.
Ps. Ho fatto un po' di ricerche nel forum e scaricato MonInfo, i parametri che ricava dal TV sono questi:
Vedo che i 1920x1080x60Hz non e' tra le risoluzioni preferite ma riportata piu' in basso fra quelle CE (che vorra' dire?)
Scusate se posto tutta la pappardella ma penso che possa essere utile agli altri per confrontarla con la mia.
Monitor
Windows description......... Monitor Plug and Play
Manufacturer description.... Philips FTV
Manufacturer................ Philips
Plug and Play ID............ PHL0000
Serial number............... n/a
EDID data source............ I2C bus (real-time)
Manufacture date............ 2007, ISO week 1
EDID revision............... 1.3
Display type and signal..... Digital
Sync input support.......... n/a
Screen size................. 640 x 360 mm (~30")
Power management............ n/a
Color characteristics
Display gamma............... 2,20
Red chromaticity............ Rx 0,640 - Ry 0,330
Green chromaticity.......... Gx 0,290 - Gy 0,600
Blue chromaticity........... Bx 0,150 - By 0,060
White point (default)....... Wx 0,289 - Wy 0,299
Timing characteristics
VESA GTF support............ Not supported
Horizontal scan range....... 15-70kHz
Vertical scan range......... 48-62Hz
Video bandwidth............. 150MHz
Extension blocks............ 1
Timing recommendation #1.... 1920x1080 at 50Hz
Modeline................ "1920x1080" 148,500 1920 2448 2492 2640 1080 1116 1121 1125 +hsync +vsync
Timing recommendation #2.... 1920x1080 at 24Hz
Modeline................ "1920x1080" 74,250 1920 2558 2602 2750 1080 1116 1121 1125 +hsync +vsync
Timing recommendation #3.... 1920x540 at 50Hz
Modeline................ "1920x540" 74,250 1920 2448 2492 2640 540 574 579 562 +hsync +vsync
Timing recommendation #4.... 1920x1080 at 25Hz
Modeline................ "1920x1080" 74,250 1920 2448 2492 2640 1080 1148 1158 1124 interlace +hsync +vsync
Timing recommendation #5.... 1280x720 at 50Hz
Modeline................ "1280x720" 74,250 1280 1720 1760 1980 720 741 746 750 +hsync +vsync
Timing recommendation #6.... 720x576 at 50Hz
Modeline................ "720x576" 27,000 720 732 796 864 576 581 586 625 -hsync -vsync
Timing recommendation #7.... 720x576 at 50Hz
Modeline................ "720x576" 27,000 720 732 796 864 576 581 586 625 -hsync -vsync
Standard timings supported
640 x 480 at 60Hz - IBM VGA
720 x 576 at 50Hz - Philips
800 x 600 at 60Hz - VESA
1024 x 768 at 60Hz - VESA
1280 x 720 at 50Hz - Philips
1360 x 765 at 60Hz - VESA
1920 x 540 at 50Hz - Philips
1920 x 1080 at 24Hz - Philips
1920 x 1080 at 25Hz - Philips
1920 x 1080 at 50Hz - Philips
Raw EDID base
00: 00 FF FF FF FF FF FF 00 41 0C 00 00 01 01 01 01
10: 01 11 01 03 80 40 24 78 0A E6 92 A3 54 4A 99 26
20: 0F 4A 4C 21 08 00 8B C0 01 01 01 01 01 01 01 01
30: 01 01 01 01 01 01 02 3A 80 D0 72 38 2D 40 10 2C
40: 45 80 80 68 21 00 00 1E 01 1D 80 3E 73 38 2D 40
50: 7E 2C 45 80 80 68 21 00 00 1E 00 00 00 FC 00 50
60: 68 69 6C 69 70 73 20 46 54 56 0A 20 00 00 00 FD
70: 00 30 3E 0F 46 0F 00 0A 20 20 20 20 20 20 01 9C
Raw EDID extension (CEA-861)
00: 02 03 2B F1 52 1F 10 20 21 22 14 05 13 04 12 03
10: 11 02 16 07 15 06 01 29 09 1F 07 15 07 50 19 07
20: 86 83 01 00 00 65 03 0C 00 20 00 01 1D 80 D0 72
30: 1C 16 20 10 2C 25 80 80 68 21 00 00 9E 01 1D 00
40: BC 52 D0 1E 20 B8 28 55 40 80 68 21 00 00 1E 8C
50: 0A D0 90 20 40 31 20 0C 40 55 00 80 68 21 00 00
60: 18 8C 0A D0 90 20 40 31 20 0C 40 55 00 90 2C 11
70: 00 00 18 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 C2
EIA/CEA-861 Information
Revision number............. 3
DTV underscan............... Supported
Basic audio................. Supported
YCbCr 4:4:4................. Supported
YCbCr 4:2:2................. Supported
Native formats supported.... 1
DTV formats supported....... 2
CE standard timings supported
1920 x 1080p at 50Hz (16:9) - HDTV
1920 x 1080p at 59.94/60Hz (16:9) - HDTV
Display adapter
Adapter description......... NVIDIA GeForce 7600 GS
Adapter device ID........... 0x039210DE
Display settings............ 1280x720, 32bpp
User/computer information
Registered user name........ xxxx
Registered organization..... xxxx
Network user name........... xxxx
Network computer name....... xxxx
Windows version ............ Windows XP
Windows build .............. 5.01.2600 Service Pack 2
Installation date .......... 23/09/2006 12.00.00
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da silkworm
Ho anche provato tre PC con schede video differenti - Ati, Intel e Nvidia - (di cui uno usciva direttamente con il connettore HDMI) e due convertitori DVI->HDMI ma il difetto di visualizzazione permane.
Ciao.
in teoria se metti la scheda video che esce con l'Hdmi il Tv dovrebbe vederla come lettore da tavola... ed agganciare i 24p...
mettendo ad esempio la scheda Nvidia a 50HZ il difetto sui film lo vedi lo stesso? perche' io sui film l'unico "difetto" che noto e' qualche microscatto nei movimenti di camera laterali lenti... dovuto pero' al fatto che non aggancia i famosi 24p... per il resto la visione e' piu' che perfetta..
che player usi per vedere i film?
-
@ades78:
mi dai qualche informazione in piω?? Componenti, sistema operativo, costi e tutto quello che ti viene in mente che potrebbe essere di interesse.
Puoi anche scrivermi in privato.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da ades78
mettendo ad esempio la scheda Nvidia a 50HZ il difetto sui film lo vedi lo stesso?
che player usi per vedere i film?
Ciao, non ho ancora provato a vedere come va a 24Hz, del resto sto ancora cercando di capire il motivo delle spettinature.
A 50Hz la situazione non cambia, si vede chiaramente anche trascinando una finestra da una parte all'altra dello schermo. Ho invece notato che a 1280x720p, a qualsiasi refresh, non ci sono problemi.
Sedendomi sul divano, a circa 2.5 metri di distanza, si nota molto meno a causa della distanza.
Come accennavo prima, il mio setup e' ancora alquanto provvisorio e sto facendo delle prove con VLC. Tu che player usi, invece?
Ho trovato un altro piccolo problemino: in alcune circostanze vedo che il colore di alcuni pixel deborda verso i pixel, e' un sintomo molto simile a quello di alcuni monitor lcd quando vengono connessi con un cavo VGA (HD15) e non si setta un refresh o clock di fase non corretto. La cosa che mi lascia perplesso e' che sto usando un collegamento completamente digitale (del resto questo TV non ha altri ingressi al di fuori delle prese HDMI).
Ho fatto delle foto che mostrano il problema, appena posso le metto in linea...
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da 19asterix77
mi dai qualche informazione in piω??
Interessa anche a me... se possibile, meglio sul forum.
Grazie :)
-
silkworm, le quotature integrali sono vietate.
Come da regolamento:
Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto quota lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
-
Citazione:
Originariamente scritto da silkworm
Ho fatto delle foto che mostrano il problema, appena posso le metto in linea...
Eccomi di nuovo qui :)
Ho caricato tre foto che mettono in evidenza il problema negli stacchi bruschi di colore.
La prima immagine mostra una parte del test di calibrazione dei driver Nvidia. Come si vede la colonna rossa deborda per un paio di pixel nel verde.
La seconda e' un particolare della traybar: si vede che la parte rossa dell'icona di AVG (la prima da sinistra) sfora sui due/tre pixel di destra e che l'icona verde di Daemon Tools fa altrettanto.
L'ultima e' una porzione di Firefox. Diverse icone, tutte evidenziate, debordano i loro colori sulla destra.
http://img233.imageshack.us/img233/7639/image3vf7.jpg
http://img406.imageshack.us/img406/8688/image2yd7.jpg
http://img87.imageshack.us/img87/7499/image1fh2.jpg
Che ne pensate? Chi ha un PC connesso al televisore puo' effettuare qualche prova?
Ciao e grazie.
-
C'θ qualcuno di voi che puς spiegarmi come fare a registrare programmi sintonizzati con il ricevitore interno del televisore? Come si indirizza il flusso audio/video verso la scart (se θ possibile?)
-
Ciao a tutti,
@ silkworm
io ho un pc connesso in DVI-HDMI (scheda grafica ati XT1950) e non ho nessun problema di "debordamento" dei pixel.
-
Ciao,
@TheZaza
Da un lato sono contento e dall'altro no :)
Sono contento perche' vuol dire che non e' un difetto congenito del TV e che quindi ho possibilita' di risolverlo; lo sono meno perche' mi sa che dovro' appellarmi all'assistenza.
Invece per quanto riguarda il puntatore del mouse che mi dici? Ce l'hai anche tu "sfarfallante" quando lo muovi?
Ciao e grazie.