Visualizzazione Stampabile
-
Dire che nel negozio X si trova il prodotto Y non è certamente proibito (infatti capita spesso di leggere segnalazioni del genere, del resto sono informazioni che possono risultare utili), l'importante è che non diventi una pubblicità (quindi terrei fuori anche i prezzi, tendenzialmente) e soprattutto che non si cominci, come capita a volte, a dire "il negozio X è un INSERIRE INSULTO A PIACIMENTO", perché sono comportamenti gravi, in quanto espongono sia l'autore, sia il forum, ad eventuali ripercussioni di carattere legale.
-
Ottimo! Secondo te (Onslaught) conviene che inizio come un semplice messaggio e poi si risponde sempre a quello in modo da avere la lista completa oppure ci sono altri strumenti?
-
Consiglio per acquisto 50vt50! Potete aiutarmi?
Segue da tempo questa discussione e leggo sempre con piacere tutti i vostri interventi , vorrei comprarmi il super plasma in questione ma vorrei chiedere ai possessori alcune cose:
1- il Dithering quanto è visibile da una distanza di circa 1,5 m ? Può dare fastidio o è invisibile?
2-ho sentito parlare di fenomeni di posterizzazioni delle immagini un pò fastidiosi, è solo un caso o capita spesso?
3- con sorgenti bluray la visione è davvero pulita o presenta qualche lieve pecca?
Grazie se mi risponderete.
-
Ok, passata una intera giornata con BD e PS3.
Sinceramente non so proprio che dire... probabilmente sono in stato di shock, ma non mi sento davvero in grado di esprimere un pensiero che possa essere esauriente o quantomeno sensato, figuriamoci una recensione.
Mi limiterò quindi, da semplice appassionato di cinema, a riportare personali impressioni prive di tecncismi vari ma solo frutto di sensazioni di visione.
Sinceramente... è qualcosa di sconvolgente... di impensabile. Il miglior TV che abbia mai visto, la migliore IMMAGINE che abbia mai visto, su qualsiasi dispositivo, in qualsiasi cinema, oltre ad essere il prodotto tecnologicamente più incredibile che abbia mai avuto modo di vedere.
Sinceramente, sono incredulo, è VERAMENTE meglio dei Pioneer che ho visto in visto in vita mia, non è la "versione minore" dei Pioneer Kuro (cosa che dopo il VT20 ho SEMPRE pensato anche mentre acquistavo il VT50), è un'immagine incredibile, tridimensionale, dai colori reali, dalla dinamica e dal contrasto ALLUCINANTI... sembra di essere li, proprio li, con qualsiasi BD, non in versione digitale, è proprio REALTÀ.
Ed è inoltre NITIDISSIMO, con Nitidezza a 3 già siamo al limite (chi vuole più Nitidezza deve secondo me "educarsi" all'HD, perchè oltre questo livello è solo EE che snatura l'immagine, immagine che a Nitidezza 3 con i migliori BD è tagliente come un rasoio pur non risultando mai falsa o digitale, l'immagine sembra letteralmente scolpita nel TV), guardando i BD che conosco a memoria, oggi, sul 50 pollici VT50, mi sono fatto una grossa risata pensando a 4K, a OLED, che fino ad oggi occupavano i miei pensieri... qui siamo al mio limite assoluto, non upgraderò MAI PIÙ il lato video, giuro sulla mia famiglia che di più non voglio io in primo luogo, basta così, ed una cosa del genere l'avrei detta solo con in mano un KRP.
Non so che altro dire... il D8000, mi spiace molto dirlo, non vale un centesimo di questo TV, siamo proprio ad un altro livello, un'alta categoria, come credo nel confronto con ogni TV sul mercato.
Volete godere come non MAI e non avete un Kuro? Prendete senza ALCUN DUBBIO un VT50.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grecoland
Ottimo! Secondo te (Onslaught) conviene che inizio come un semplice messaggio
Se vuoi si può anche aggiungere a questa discussione in prima pagina (posso farlo anche io, volendo).
Ditemi voi cosa vi sembra meglio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
il D8000, mi spiace molto dirlo, non vale un centesimo di questo TV, siamo proprio ad un altro livello, un'alta categoria, come credo nel confronto con ogni TV sul mercato[CUT]
dunque, premessa, che non centra nulla con il quote hehe: sono questi post SUPREMO VICKPS hehe, che la gente, io per primo, ha bisogno, necessita, deve LEGGERE! e possibilmente imparare a memoria come fosse una preghiera e/o vangelo!
hahaha dopo averti LETTO E RILETTO , anzi dopo averti VISSUTO! ho percepito e un po' mi ha quasi coinvolto il tuo mitico entusiasmo! son davvero felice per te, daltronde se uno spende quasi 2000 euro e poi comincia a non essere soddisfatto al 100% perche' da troppo peso a difetti difettini difettucci ( pur apprezzando l'onesta') c'e' qualcosa che non va! allora tanto valeva spenderne non dico la meta' pero'....
CARO VICKPS, che ti ringrazio tanto per il contagio hehe, relativamente al quote invece, si se non sbaglio eri tu all'inizio che COME ANCHE IO PENSO sostenevi una migliore elettronica / elaborazione delle immagini sd del samsung, che cosa ci puoi dire paragonando panasonic a samsung su tutti gli aspetti che ritieni piu' rilevanti ed importanti come differenze pro contro
si io non son per niente ( perdonami!) concorde su frasi come "non c'e' confronto" "altro livello" "non vale un centesimo" ecc ( specie poi se riferito a samsung e8000 e panasonic gt/st50 come plasma) pero', SICURAMENTE,il vt50 e' la tv da battere hehe!
p.s. quanto scommetti che magari gia' con il vt70 0 vt90 purtroppo ti potro' dire hai visto che l'upgradite e' una malattia incurabile e prima o poi ritorna sempre fuori! :)
ciao e grazie
-
Carissimo MrWhite, ti ringrazio per le belle parole e confesso che io per primo sono stupito dall'essere rimasto tanto incredulo e soddisfatto. Quando ho acquistato il VT20 anni fa, in giro si leggevano gli stessi elogi che oggi vengono fatti al VT50. Io venivo da 5 anni di Pioneer 506XDE (questo per dirti che quando un'immagine mi SODDISFA in pieno, un TV posso tenerlo a vita, la "upgraidite" non mi appartiene sebbene possa sembrare il contrario), e mi sono subito reso conto del fenomeno mediatico non meritato. Elettronica scarsa, vari difetti, morbidezza marcatissima e scarsa precisione. Avevo SUDATO per permettermi quel TV, e non mi sono fatto alcun problema nell'esternare la delusione in questo Forum con critiche di certo non leggere al marchio ed al TV in questione, perchè i Kuro li vedeva oggettivamente con il binocolo.
Per questo, quando dovendo scegliere un nuovo TV per la nuova casa e ho puntato al VT50, mi sono detto "ci risiamo, i soliti elogi esagerati ma di certo sarà comunque un TV ottimo e spero finalmente vicino ai veri Kuro".
Mi sbagliavo, di grosso, e sorprendersi in positivo, una volta tanto, è una cosa magnifica.
Il TV è quanto di meglio possa immaginare nel vero senso della parola, impossibile per un normale fruitore di BD chiedere di meglio, perchè si ha una finestra sul materiale, è come infilare la testa in un nuovo mondo e guardarlo con i propri occhi, e non attraverso un aggeggio elettronico.
Il paragone (del tutto personale) con il D8000, da me sempre elogiato, è proprio questo, ovvero un altro livello. Se uno è di fascia alta, l'altro è di altissima, non sono allo stesso livello, è proprio "un'altra roba", una totalmente inaspettata altra roba. Strumentalmente può essere rilevata una differenza risibile? I miei occhi rilevano altro...
Un connubio perfetto di colori più fedeli della fedeltà in persona (e Out of The Box), di Gamma, di dinamica, di nero, di contrasto, di dettaglio, che fa prendere vita ad immagini reali, solide, tridimensionali tanto da sembrare 3D e ruvide come la pellicola, spaventosamente "vicine", tanto da avere l'impressione di poterle toccare con mano.
In HD non ho visto posterizzazioni o FC, in SD sono molto più visibili e forse veramente dipendeva dal materiale. Dithering ridottissimo e precisione laser, questo TV va visto dal più vicino possibile.
Nessun alone, nessun VB.
Che acquisto ragazzi, e chi ci sperava in un TV del genere, per 2000€ tondi tondi è una qualità insperata che vale ogni singolo centesimo.
Per me un TV deve voler dire cinema, questo invece per me vale a dire saletta personale privata del regista, e tanto mi basta per non separarmene per anni ed anni fino a quando di BD, di cinema e di TV non ne potrò più.
Il tutto ovviamente a titolo personalissimo, ma cavolo... è bello essere stupiti e totalmente soddisfatti ogni tanto, che capita sempre più di rado.
-
Ragazzi stasera ho provato il dtt sd e sono rimasto piacevolmente colpito dall'upscaling che fa il tv, canali come real time e mediaset extra erano addirittura piacevoli da guardare, complice il deinterlacer che svolge egregiamente il suo lavoro questa tv tira fuori i muscoli anche in sd, avevo letto che non era male ma non pensavo fino a questo punto!
Ho visionato solo un pómdi materiale video ma per quel poco che ho visto per me il test é passato...non credo che di fronte a una cadenza filmica...si capovolga il discorso!
Altra cosa che mi ha lasciato di stucco come un bambino é che ho scoperto come evitare quelle linee di demarcazione con materiale BD, per me era l'unico difetto del tv!!
Adesso vi scaglierete contro (e lo farei anch'io se qualcun'altro dicesse quanto sto per dire!!) vi racconto com'é andata:
Incredulo del fatto che panasonic non fosse in grado di riprodurre un BD come si deve non mi davo pervinto e provavo e riprovavo in tutte le salse e tutte le combinazioni possibili affinché quel difetto che proprio mi infastidiva non si presentasse piú, per chi non lo sapesse nei panning sugli incarnati in alcuni casi si presentavano (specie sui visi) come linee nette color "pelle" quindi diciamo rosee ( le linee verdi della serie 30 sono scomparse) sui profili principali dei visi quindi naso, mento, zigomi ecc.....dire fastidioso é poco, ovviamente é una cosa rara quindi puó anche darsi che in un film visto per intero non si verifichi mai....ma io conosco una scena cattivissima di "mamma mia" per mettere alla frusta il display sotto questo aspetto e non avrei trovato pace finché non avrei risolto...
Avete presente un bambino che stressa finché non ottiene quello che vuole? :D
Dopo aver provato tutte le mod.video, dopo aver inserito/disinserito il 1080 pure direct, 24p smooth film off-min (con medio il problema si risolve ma snatura tutto...) e altro ho deciso di intervenire sugli Hz inviati dalla sorgente....tengo a precisare che é stata una prova giusto per perdere un pó di tempo e notare i famosi scattini causati da un BD visto a 60Hz, cosa che non mi sarei mai sognato di fare...
Ebbene, impostato dapprima il lettore multimediale a 60Hz, IFC min sul tv vado a cercare il panning "quantomistressilavita" e con stupore noto immediatamente che quei difetti sull'immagine ERANO SCOMPARSI DEL TUTTO !!! :eek:
Tenendo a freno l'entusiasmo mi chiedo "dov'é la fregatura??" Cosí vado alla ricerca di panning piú lunghi possibili per vedere se i famosi microscatti da 60 erano comparsi e in quale entità ma a questo punto...doppio stupore perché di scatti anomali nemmeno l'ombra e li ho cercati con la massima attenzione, l'immagine correva fluida (o microscattosa) quanto permesso da un bd ma senza scatti ogni tot ecc...
Poi ho riprovato sempre con 60hz ma ifc off, stesso effetto, nel panning sui visi delle donne chiaramente si perde in nitidezza ma NIENTE righe marcate sui volti, NIENTE DI NIENTE, proprio come accade sul Pioneer e samsung(51d8000 avuto per pochi gg l'anno scorso). Tengo a ribadire, sono sensibile agli scatti o a un 'immagine in movimento secondo una cadenza non costante ma non si nota nulla di nulla, honchiamato mia moglie (che non é esperta ma ha l'occhio vigile) e dopo aver isto le righe odiose sul volto ha assistito anche alla loro scomparsa...miracolosa! :D
Da forumer/amico vi confido che sapevo che avrei corso il rischio di tirarmi qualche (?) critica contro ma siamo qui per condividere le ns esperienze e se costruttive benvengano, rimango ancora (razionalmente) incredulo sul come mai impostando la sorgente a 60hz non si scombini tutto ma sarei anche lieto di ospitare qualcuno a vedere coi propri occhi...
Sarà un bug dei panasonic? Cioé gestire i BD 24p a 60hz in maniera piú fluida e naturale possibile (limiti del girato permettendo)?
Sarà che....non lo so fate voi ma adesso capisco il povero (in senso buono;)) Druy quando dice che impostare il suo ex vt30 a 60hz gli dava risultati migliori....poi va beh lui impostava ifc su medio, cosa che io non faccio per ovvii motivi ma a quel punto diventano gusti...
Per avere piú prove ho rimesso su altri film che mi han sempre fatto pensare che "i panasonic sdoppiano piú del dovuto col 24p" e anche lí con stupore ho notato che il quadro rimane piú stabile, pulito, se prima in alcuni frangenti vedere dei visi muoversi davanti alla cinepresa era fastidioso adesso non lo é piú, sfoca come é giusto che sia (tipo pioneer e qualsiasi display che funziona bene) ma non sdoppia senza motivi validi (vedi panning veloci).
A dirla tutta mi é sembrato che i bianchi , parti estremamente luminose, non flickerassero piú, non che prima mi dava fastidio ma effettivamente pochissimo, essendo puntigliosi , poteva anche notarsi, ripeto non ne facevo un problema ma cosí facendo tutta l'immagine é piú solida...e nel complesso piú bella da guardare :sofico:
Ho provato anche la scena della "sposa cadavere" dove la farfalla vola verso il basso e vi é un panning verticale sulle tegole
BIASI ci sei? Nella serie 30 comparivano odiose linee verdi-viola, qui no, ma non era "neutrale" come doveva essere, essendo uno spezzone praticamente in bianco e nero (poverissimo di colore) intravedevi comparire molto velocemente come qualcosa che sporcasse i profili già traballanti di loro..dopo aver impostato la sorgente a 60hz , tutto é andato a posto, il panning svolge il suo corso accompagnato dai classici sdoppiamenti ma in maniera piú contenuta e senza veder comparire quelle righine rosine che si intruffolavano senza invito...BIASI fainquesta prova, anche se é un vx300 chi lo sa potresti avere beneficio...
Per il resto che dire ragazzi, il tv é una bomba, l'unico, dico l'unico appunto é quello descritto fin'ora ma risolto anche questo sinceramente non so quale critica muovere, con un pannello fortunato e eccellenti prestazioni panasonic quest'anno direi che ha proprio fatto centro!!
Qualche altro appunto, prima ho provato il browser, ho sbirciato un pó il forum e youtube e tutto funziona a dovere, e il telecomando aggiuntivo é una bella chicca, ho provato velocemente anche Ga hoole in 3d (impostata la play a 24p, proveró a uscire a 60hz per vedere cosa succede) e gli occhialini sono veramente comodi, leggeri e dall'ampia visualizzazione (il modello dello scorso anno lo dovetti modificare per scomodità al setto nasale...)
Ps: la prova di impostare la sorgente a 60hz l'ho eseguita pari pari con PS3 e ho ottenuto gli stessi identici risultati, quando avró modo proveró anche con l'htpc, é nell'altra stanza, ma niente mi fa pensare che qualcosa potrebbe andare storto
Questo mi ha insegnato ancora una volta che nella vita bisogna sempre sperimentare (solo se cose buone!) e non darsi per vinti troppo in fretta, adesso se volete spararmi contro....fate pure ma ripeto,forse é un metodo che non funziona con altri display ma in questo caso é la manna e il primo ad essere stato scettico e incredulo ero proprio io ;)
-
guarda vickps credimi sono veramente felice per te!
mmm ora x favore guarda un po' di sat hd, di sport hd, bbc hd c'e' wimbledon, ecc calcio sky hd : direi che possiamo estendere quasi certamente questi tuoi giudizi alla visione generale di materiale hd?
ciao e grazie ! te non hai fatto confronti con l'st50 vero?
@filmarolo mannaggia a te,scherzo fortuna che galilei ( provando e riprovando) hehe eri l'unica nota stonata del coro diciamo, bene molto bene anche tu hai risolto e sei pienamente soddisfatto...ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Se vuoi si può anche aggiungere a questa discussione in prima pagina (posso farlo anche io, volendo).
Ditemi voi cosa vi sembra meglio.
Io lo inserirei in prima pagina per comodità..
Intanto inizio con la lista
Di seguito la lista dei negozi italiani dove sono presenti modelli serie 50.
Vi invito ad inserire le vostre segnalazioni, senza indicazioni sui prezzi per evitare di infrangere il regolamento del forum.
Grazie a tutti.
CITTA' || PUNTO VENDITA || MODELLO PRESENTE
Roma || Saturn (Fiumicino) || 50 VT50
Roma || Stereomuch, Via Lago di Lesina 85/87 || 50 VT50
-
Citazione:
Originariamente scritto da
VickPS
Sinceramente, sono incredulo, è VERAMENTE meglio dei Pioneer che ho visto in vita mia, non è la "versione minore" dei Pioneer Kuro
Dato che sappiamo che quello che hai avuto sottomano per 5 anni non è un Kuro, ma un sotto-sotto Kuro, visto che trattasi di serie 6, sono da considerarsi progetto Kuro esclusivamente la serie 8g e la 9g, mi domando se la tua affermazione, amplificata anche dall'enfasi da acquisto che in parte condivido, sia riferita ai veri Kuro che per me rimangono i 9g e se hai a mente un BR visto su tali tv, senza che scomodo the original KRP basta un 5090h, ovviamente con lettori di un minimo di spessore, no samsung, no panasonic, no philips.
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Sarà un bug dei panasonic? Cioé gestire i BD 24p a 60hz in maniera piú fluida e naturale possibile (limiti del girato permettendo)?
Ma certo che è un bug, è il famoso bug dei 50Hz, che come sempre sostenuto da più forum esteri diventa invasivo anche a 24Hz, dato che il 24Hz i panasonic lo trattano a 96Hz, ovviamente a 60Hz scompare ma proprio da te non me l'aspettavo di sentire che snaturi la cadenza filmica per ovviare al problema del bug, guardare un girato a 24p alla frequenza del 60Hz non si può sentire e vedere, della serie: la cadenza filmica nei panasonic era e soprattutto rimane semplice utopia.
-
@filmarolo
grazie per aver condiviso, mi sembra che già qualcun0altro suggerisse di usare i 60Hz. non mi resta che provare... :)
-
quindi alla fine della fiera facevo bene io che da ignorante uscivo a 60hz...vorrà dire che però dovrò tenermi gli scattini sui panning orizzontali :D
-
mah, gli scatti alla fine ci son sempre, è il 24p che li ha insiti. se per qualche strano motivo l'algoritmo che gestisce i 60Hz con l'ifc su min da un risultato più prossimo ai reali 24hz non vedo dove sia il problema. non ha senso fare i puristi per definizione. il punto è controllare che sia vero.
ora me ne vado in (meritata) vacanza, ma quando torno provo :)
-
Ragazzi ,non sono praticissimo di forum.Ci provo, se la cosa non fosse consentita mi scuso anticipatamente.Sto valutando l'idea di prendere il 65 VT50 ,ormai l'occhio si e' abituato e il mio 55 mi sembra piccolo.Se a qualcuno dovesse interessare,inutile dire che il televisore e' perfetto.Acquistato 10-15 giorni fa,non online ma in un negozio specializzato a Roma.