Comuqnue "anche" per via delle protezioni: il giorno che esce un recorder con l'ingresso hdmi non potrai registrarci da sorgenti che hanno l'HdcpCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
Visualizzazione Stampabile
Comuqnue "anche" per via delle protezioni: il giorno che esce un recorder con l'ingresso hdmi non potrai registrarci da sorgenti che hanno l'HdcpCitazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ovviamente...;)
Non esistono nel mercato for consumer, VCR con Ingresso HDMI.. esistono solo VCR con uscita HDMI, quindi sto collegamento diretto che ipotizzate è una carciofata.... coleghereste un'uscita con un'altra uscita!Citazione:
Originariamente scritto da Pitch Black
Il giorno che metteranno sul mercato un VCR con ingresso HDMI, stai pur certo che non potrebbe mai supportare l'HDCP (High-Bandwidth Digital Content Protection)... altrimenti sarebbe fuori-legge!!!
Oggi, l'unico modo per registrare HD è usare myskyHD; le limitazioni sono però che hai spazio limitato al contenuto dell'hard disk... ammeno a che non ti metti ad aprirlo e a sostituire tu gli hard disk ogni volta che si riempiono.... (come farò io...)...
Mauro
Beh dai tutto sommato non ho detto poi tante baggianate :D A parte la questione delle hdmi in ingresso. Sinceramente non sapevo che non esistessero ancora (se mai esisteranno) recorder con hdmi in ingresso
Raga!...che voi sappiate è previsto a breve un nuovo modello di decoder HD di sky in sostituzione al PACE?...ho visto che per il mySkyHD hanno iniziato da poco a distribuire un modello SAMSUNG.
Sarei molto tentato a prendere il decoder HD, ma quello attuale, leggendo qua e la, da molti problemi di vario tipo, tra cui quello di inibire la porta HDMI alla quale è collegato, problema riscontrato dopo l'ultimo aggiornamento SW.
Non so proprio cosa fare!...
Sky hd attivato oggi. Ovviamente mi hanno consegnato il pace 830... e mio malgrado ho subito constatato che il mio Onkyo non riesce a veicolare il segnale.. Ho chiesto all'installatore, che mi ha confermato che ultimamente sta consegnado solo questi...:( Non è una questione di vita o di morte poichè per il 5.1 avrei comunque dovuto aquistare un coassiale o un'ottico però.....:rolleyes:
Ma non ti veicola l'audio da HDMI?Citazione:
Originariamente scritto da mastino76
Ciao, no, nè video nè audio... ovviamente se collego l'hdmi direttamente al tv funziona tutto...
Ah! Non sapevo di questa incompatibilità.
Strano... l'HDMI del Pace non veicola il segnale audio Dolby (AC-3), che deve essere "reperito" tramite il coassiale, ma il video e l'audio stereo in LPCM devono esserci anche tramite l'ampli! Qualche settaggio dell'Onkyo da controllare?
a me hanno installato il nuovo Samsung.
Anche in questo caso dalla Hdmi si ha il video e due soli canali audio, fruibili anche attraverso l'amplificatore.
Per l'audio multicanale si deve collegare l'uscita ottica o coassiale all'amplificatore obbligatoriamente.
Non vi risulta nulla?Citazione:
Originariamente scritto da CUBBA
Credo che il mio problema sia lo stesso lamentato da qualche utente... Il Pace a volte ha delle incompatibilità con alcuni sinto ampli, vedi Marantz o Onkyo per via dell'hdcp o protezione dei dati dalla copia, non ho ben capito... L'amstrad sembea non soffire di questo problema, ma non lo consegnano più.
Scusate, ho il vecchio pace del 2006 il primo, volevo sapere se i nuovi modelli sono migliori e mi converrebbe farmelo sostituire (con quale?) o tenermi il mio vetusto fornelletto :asd:
qual'è il migliore attualmente?
E' l'815? Se è quello è lo stesso che ho io. Adesso c'è l'830....ma non fai un passo in avanti sensibile. Io per il momento mi tengo il mio 815. Lo cambierei solo per passare al myskyHD.