Quoto, anch'io non ho percezione di nessun lag anche con giochi dinamici tipo Burnout Paradise o vari sparatutto, pur avendo la PS3 connessa in HDMI2 senza settaggi particolari.
Visualizzazione Stampabile
Quoto, anch'io non ho percezione di nessun lag anche con giochi dinamici tipo Burnout Paradise o vari sparatutto, pur avendo la PS3 connessa in HDMI2 senza settaggi particolari.
Grazie a tutti per le risposte.
Quindi faccio meglio a lasciare il cavo nella porta HDMI 1 senza rinominare niente....tanto il lag è quasi impercettibile!!!;)
Esatto, provare per credere con i link postati da Nex nella pagina precedente
Ciao a tutti,
ho da diverso tempo questo televisore.
Praticamente da sempre ho un porblema che però ora inizia a esser emolto fastidioso.
Se ne avete già parlato mi scuso ma non riesco a leggere tutte le 200 pagine.
Praticamente collegando le varie periferiche per esempio lettore dvd e ps3 alle prese hdmi dopo circa 20 min di visione l'immagine inizia a ballare.
Cioè anche mettendo un menu fermo o qualsiasi cosa l'immagine tipo salta, per spiegarmi meglio fa come dei saltellamenti in alto in basso , che infastidiscono molto la visione.
Spegnendo la tv e riaccendendola il disturbo passa ma dopo pochi minuti ritorna.
Questo problema c'è solo sui collegamenti hdmi su tutte e 3 le porte. Sia collegando la ps3 che un altro lettore dvd con presa hdmi che ho.
Invece collegando a scart o composite tutto bene.
Qualcuno ha avuto lo stesso porblema? C'è un modo per risolverlo?
@Venu85
Purtroppo é un problema della nostra tv che capita su alcuni esemplari, devi contattare il CAT Samsung che provvedera' a sostituirti l'elettronica 'incriminata'.
Dopo quanto tempo si é manifestato ? (pensavo che fosse un difetto all'origine ma se non é cosi' inizio a preoccuparmi....)
All'inizio lo faceva ma davvero raramente, Cioè magari proprio a fine film iniziava a farlo, spegnevo un attimo riaccendevo e tutto a posto quindi ho smepre lasciato perdere. Non era un enorme disturbo. Invece adesso (l'ho comprato a maggio 2008) lo fa veramente spessissimo. L'ultimo film che ho visto ogni 10 min dovevo spegnere. Insopportabile. Ma la garanzia come funziona? Chiamo e vengono loro qui a prenderlo? Come tempi come sono? Sono veloci a riportarlo?
Grazie mille dell'informazione
Giusto per venirne un po' a capo: all'inizio lo faceva ma dopo quanto? Da subito dopo che hai collegato una fonte a 1080p oppure ci sono voluti dei giorni prima che si manifestasse il problema (non importa se lieve)?
Quanto all'intervento a domicilio, dicevo pochi post fa che dipende molto dal CAT che ti capita. Quelli efficienti sanno già del problema, se invece ti capita un CAT meno competente avviene ciò che è successo ad un utente che ha avuto lo stesso difetto sul suo lcd pochi giorni fa: tecnico poco informato e tempi più lunghi. Magari conviene far venire il tecnico a casa e mostrare in loco il difetto, giusto per evitare che debba "ricreare" il tutto al centro d'assistenza.
@ essepi
Io continuo a pensare che il flickering sia all'origine e che capiti solo su alcuni modelli usciti di fabbrica difettati, magari ci vogliono all'inizio alcune ore di utilizzo a 1080p ma poi comincerà a manifestarsi (cavolo, toccando ferro, ho visto film lunghi 3 ore, ho fatto sessioni di gioco continue e non ho mai visto accadere nulla, io la tv ce l'ho da novembre 2008 e l'ho spremuta per bene quanto ad ore di accensione...fammi toccare va :D ).
Dal post di venu85 viene confermato che il problema è progressivo e tende a peggiorare nel tempo: questo ormai lo possiamo considerare un punto fermo. Chi ha comprato il nostro modello e sta eventualmente "convivendo" col difetto (inizialmente "leggero"), sappia che conviene chiamare subito il CAT.
Spero davvero che, come dice Nex, il difetto si manifesti, magari in forma lievissima, già dall'inizio, magari Venu85 (mi spiace per l'accaduto) era il caso di riportarlo indietro appena preso ma non entro in merito non conoscendo i dettagli del tuo acquisto e la gravita' del difetto da nuova.
Diciamo che chi ha la tv perfettamente funzionante dopo ore di utilizzo dovrebbe stare tranquillo (lo dico per convincermi e mentre scrivo sto' comunque facendo ogni forma di scongiuro :D ) perché non mi pare di aver mai letto di qualcuno a cui si é manifestato in seguito, certo che i casi iniziano ad essere diversi.....
Allora io ho comprato la tv a maggio scorso fino a giugno luglio non avevo nessuna fonte hdmi quindi non avevo notato nulla di strano.
Poi ho comprato prima un lettore dvd hdmi e poi una ps3.
All'inizio ho notato col lettore dvd che faceva questo scherzo ogni tanto dopo circa un'ora o piu di visione.
Ma ho pensato fosse il cavo o qualsiasi altra cosa.
E comunque lo faceva abbastanza raramente e quindi ho lasciato perdere.
Poi per diversi mesi ho avuto poco tempo e quindi l'ho davvero usata pochissimo.
Ultimamente ho riiniziato a usare la ps3 soprattutto come media player attraverso il pc in rete ho pochi giorni fa vedendo un film intero ogni 10 minuti dovevo spegnere e riaccendere la tv per far smettere questo difetto. Cosi ho deciso di informarmi un po.
Per essepi si probabilmente c'era dall'inizio ma il disturbo che dava era minore della voglia di chiamare centri assistenza e tutto, invece ora è davvero insopportabile.
Comunque si secondo me se uno ha gia visto vari film con fonte esterna non deve temere nulla. Peggiora ma si vede fin dall'inizio se c'è.
Comunque ho già chiamato la samsung e mi hanno messo in contatto col centro assistenza Gru.A.R di Genova.
Speriamo bene.
Quando dici tempi piu lunghi cosa intendi? Perchè non ho proprio idea di quanto possano metterci. Giorni? Settimane?
Con tempi lunghi intendevo i giorni che ci mette un tecnico non informato per contattare la samsung e vedere il da farsi. Un utente (X Scofi3ld X, stiamo appunto seguendo la sua vicenda) prima di te ha avuto una non gradevole esperienza del genere per colpa del tecnico che non ha saputo "ricreare" il difetto al centro d'assistenza, nonostante abbia avuto tutte le indicazioni dall'utente stesso sul da farsi (connessione hdmi e fonte a 1080p), gliel'ha dovuto mostrare lui a casa per convincerlo che effettivamente il modello era difettato.
Quindi non saprei, ma non penso ci mettano più di poche settimane, anzi: se hanno già il pezzo da sostituire ci vorranno pochi giorni.
Ciao ragazzi, vi seguo da un po e vi ringrazio dei consigli.
Io possiedo un le46a656 ed ho trovato in questo forum ottimi settaggi per la ps3 e per la tv digitale. Mi mancano solo i settaggi ottimali per l'xbox360 collegata in component. Qualche consiglio?
ciao ragazzi io ho un 756 pero in quel tread nn ci sn i settaggi per la tv e per la ps3 :( questi della serie 6 vanno bene ugualmente o no? vi prego rispondetemi :(
Non saprei, al limite fai dei tentativi
@brask
prova i settaggi del 656, dovrebbero andar bene ;)
salve a tutti sono nuovo , da febbraio 2009 posseggo un le40a6561f e tutto ok.
Da un paio di giorni ho comprato per la sala trovato per un pelo da trony un pezzo le46a6561f sembra tutto ok , ma chiedo :
il mio 40 sia in accensione che in spegnimento non si sente nulla , invece il 46 quando lo accendo si sente un leggero rumore-friz solo nel momento dell'accensione 1 secondo, mentre per quanto riguarda lo spegnimento non si sente nulla,:confused:
e' normale ?