Riguardo le opinioni sulle IL.
Gli ultimi post mi hanno, se ce ne fosse stato bisogno, dato un'ulteriore conferma di quanto sia indispensabile ascoltare prima di scegliere. Peccato non sia cosi semplice trovare i luoghi predisposti, ma mi sto muovendo.
Sono un niubbio riguardo a impianti audio, ora mi arrangio con un impianto "all in one" per l'HT e un fenice 20 per la musica. L'ultimo impianto hi fi che acquistai, di cui ancora ne utilizzo le casse con il fenice, risale ai "mitici" anni '80.
Peró permettetemi una considerazione. Proprio non è possibile configurare un impianto che permetta l'ascolto sia dell' HT, sia della musica in stereo?
Quest'ultima prevederei, più avanti, di affidarla ad un ampli stereo da collegare allo Yamaha 767. Rimarrebbe solo da scegliere le indiana Line, che più si prestano ad un utilizzo ibrido, anche se più sbilanciato verso l'ht, ma và a periodi. Da considerare che, pur essendo pignolo di indole, non ho pretese audiophile.
Già nel salotto fatico ad'integrarci proiettore, schermo, tv, ambaradam derivati, e i 5 diffusori per l'ht, dovessi mettere altre due torri per la musica stereo, la faccenda comincerebbe a farsi davvero complicata. :(
ps: navigando in rete ho letto che IL si appoggia alla Cina per alcune lavorazioni, anche se qui avevo letto il contrario....