ho visto che potrei optare anche per il philips bdp 6000 (6000>5200 ok non uccidetemi:)
Visualizzazione Stampabile
ho visto che potrei optare anche per il philips bdp 6000 (6000>5200 ok non uccidetemi:)
Il Philips BDP5200/12 è introvabile online , è per caso uscito un modello nuovo che sia almeno equivalente?
Ringrazio chi mi ha consigliato i modelli sul topic e via pm :)
Ora mi guardo se ci sono discussioni ufficiali su questi modelli, però il philips è un lettore "vecchio", viene consigliato solo per il prezzo?
Il Marantz BD7004 legge i SACD con la HDMI?
ciao!
Hola a tutti,
un supporto rapido per la scelta finale del lettore blu-ray, vorrei ordinarlo entro oggi.
Sono molto convinto per il Sony bdp-s790 (208€) le alternative o cmq i soliti ripensamenti finali sarebbero Yamaha bd-s671 (192€) Philips bdp7700 (176€)
Stò tranquillo col Sony vero?
valuta anche il panasonic DMP bd t500
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Ho bisogno di qualche consiglio per acquistare un lettore blu-ray da attaccare al mio LCD 37".
Il dubbio più grande sono i formati supportati quando non utilizzo un blu-ray. Ora attacco il mio pc tramite VGA al televisore e mi guardo i film in vari formati comodo (più o meno) sul divano.
quindi:
- vorrei saltare questo passaggio con un lettore fornito di HD e di player multimediale
- e vorrei attaccarci il mio Bose Companion® 3 (che ha anche l'uscita audio ottica)
Grossi problemi di prezzo non ce ne sono.
grazie a tutti
La risposta più giusta è "dipende da che aspettative hai e quale sarebbe il tuo uso prioritario". Escludendo il Philips perchè secondo me è inferiore in tutto agli altri due dovresti porti le seguenti domande:
Miglior upscaling DVD? Sony grazie al suo miglior processore video.
Miglior versatilità con i formati multimediali? Yamaha grazie all'imbattibile processore mediatek.
Miglior compromesso film/musica? Yamaha grazie all'ottimo binomio consolidato tra Yamaha/DAC stereo Burr Brown.
Hai intenzione di tenere una porta aperta al 4K? Ovviamente il Sony.
Resa con i BD? Direi che con entrambi caschi in piedi.
A mio giudizio questa è una visione un po' più obiettiva della situazione.
Io ti posso rispondere in base a ciò che vedo su un 42": confrontato con il glorioso samsung bd25000 (e per confronto intendo una valutazione fatta affiancando i 2 lettori collegati allo stesso tv, non in base ai ricordi di memoria visiva...) non esce affatto sconfitto; è ovvio che le cose potrebbero cambiare con schermi più grandi.
Per quanto riguarda la lettura degli mkv vai tranquillo, riconosce pure hdd formattati in ntfs.