Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da shooters
ma sono anche per il d7000?,perché se faccio dalla tv aggiornamento non mi da nulla
Sì. io ho il 40d7000 ed ho aggiornato stamani.
Aggiornamento dalla tv? Dacchè l'ho preso ho fatto due aggiornamenti, ma dalla tv mai nulla. Ogni tanto però controlla, se mai venisse fuori qualcosa ce lo fai sapere. :)
-
Anche io non ho mai aggiornato tramite TV non trova mai niente... mistero.. da USB tutto perfetto, aggiornato oggi alla 1019...
-
Se vi interessa avere le informazioni sulla trasmissione in corso automaticamente ad ogni cambio canale... senza premere info ogni volta.
Tra le app installate (solo se avete risincronizzato dopo il 15/12) con il SamyGO ce n'è una che si chiama channelinfo.
Eseguitela e avrete le info ad ogni cambio canale.
Con la versione suddetta dovrete sempre lanciare anche il SamyGo prima del channelinfo.
Altrimenti potete sostituire l'app con la versione "standalone".
Trovate l'app standalone e le spiegazioni qui:
http://forum.samygo.tv/viewtopic.php?f=21&t=2974#p24011
si può anche auto-avviare...
A disposizione per chiarimenti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da chanel01
Anche io non ho mai aggiornato tramite TV non trova mai niente... mistero.. da USB tutto perfetto, aggiornato oggi alla 1019...
ciao ma che update porta questa nuova versione di firmware?
posso sapere la url da dove scaricarlo?
grazie 1000 :))
-
Citazione:
Originariamente scritto da shooters
ciao ma che update porta questa nuova versione di firmware?
Solo se vi interessa poter usare il SamyGO:
qualcuno ha riportato che installando il firmware 1019 sui d7000 il SamyGo venga disabilitato...
http://forum.samygo.tv/viewtopic.php...art=300#p24134
In generale... se non avete problemi particolari pensateci bene prima di aggiornare un firmware, non è sempre un cambiamento in meglio... anzi! Dato che samsung non dichiara le novità e non si può tornare indietro... aspettate almeno di trovare commenti positivi, altrimenti è un rischio inutile.
Ovviamente è solo una mia opinione... poi fate voi!
-
Ma SamyGo e' un firmware patchato oppure una app?
Che vantaggi porta?
-
[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.
-
richiesta info
Ciao a tutti, dopo un paio di tentativi sono riuscito a collegare sul mio 46d7000 il mio wifi vodafone con scheda wind e vi dirò con un risultato di velocità di navigazione molto soddisfacente, detto questo vi pongo tre quesiti:
1 dove posso vedere che firmware ha il mio tv?
2 in quale menù devo entrare per aggiornare il firmware via internet?
3 perchè dopo aver spento il mifi alla sua riconnessione ho dovuto reinserire la password per collegarmi dal tv come se fosse la prima volta? C'è un modo per memorizzare la connessione?
Grazie a tutti
-
[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.
1 Menù/Supporto/Aggiornamento software, sul lato destro leggi la versione attuale che hai.
2 Sempre in quel menù, quasi mai non è possibile in quanto l'ultima versione è disponibile solo dopo diversi giorni il medodo più veloce è tramite chiavetta USB, scarichi il firmware dal sito, lo scompatti sempre sulla USB e la metti nel TV.
3 Aggiorna e risolvi il problema, se cosi non fosse fai un reset: tieni schiacciato per circa 10 sacondi il tasto Exit del telecomando poi procedi aduna nuova istallazione.
-
Ragazzi oggi ho cominciato a giocare con la smart tv però essendo nuovo dell'ambiente ci sono alcuni fattori che non mi sono chiari neppure con la guida alla mano, principalmente vorrei capire quale sia la strada migliore per:
leggere i contenuti multimediali/mkv 3d dal mio nas qnap, nel particolare non riesco a capire se devo per forza avere "samygo" o mi basta attivare il server multimediale sul nas impostando la mia tv..
Seconda cosa per attivare la registrazione su chiavetta mi dice che le prestazioni non sono sufficienti, sapete consigliarmene una che funzioni bene?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da XXABEXX
...se devo per forza avere "samygo" o mi basta attivare...
...le prestazioni non sono sufficienti, sapete consigliarmene una...
Non serve SamyGO, basta che colleghi la TV alla rete su cui c'è il NAS.
Io ne ho una da 16Gb della Trascend e funziona correttamente, però tieni presente che con circa 3 ore di registrazione di un canale HD riempi 16Gb, quindi io ti consiglierei di prendere un hard disk esterno da 2,5"
-
Sono perfettamente d'accordo con claxpi,
aggiungerei solo che sui NAS qnap per leggere correttamente gli mkv DEVI installare il TwonkyMedia,(o altri server dlna equivalenti) leggi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1049
Il twonkyMedia per qnap è comunque gratuito!
Il SamyGO è un alternativa ma non è poi così pratica!
EDIT: 19-12-2011
Come non detto, Falchetto (che ringrazio) mi ha fatto notare che con le ultime versioni del firmware qnap il TwonkyMedia è già aggiornato. Se volete in firma ho le istruzioni per abilitarlo
-
Grazie, avete colto nel segno ciò che mi interessava capire, in questo momento sto aggiornando il nas:) ..ma che opportunità da in più questo samygo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da XXABEXX
ma che opportunità da in più questo samygo?
leggi 7 post indietro... n.5542
-
Citazione:
Originariamente scritto da mgiako
aggiungerei solo che sui NAS qnap per leggere correttamente gli mkv DEVI installare il TwonkyMedia,(o altri server dlna equivalenti)
negli ultimi firmware il twonky è aggiornato alla 6 e non serve neanche più installarlo via qpkg. consiglio sempre di dare una occhiata al manuale del TV dove elenca tutti i file e modi supportati: non tutto ciò che vede il PC puo' essere riprodotto dal TV...