Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
E' normale: devi prima creare una partizione e poi formattare l'HD, tutto da pc ovviamente, altrimenti te lo riconosce ma non vede l'hd (e nenanche il tivx vede l'hd interno se non è partizionato e formattato). Credo che anche il primo fosse funzionante.
Sai creare una partizione su un hd vergine, vero?
Grazie ragazzi... in realtà ci ero arrivata la sera ma vi ringrazio lo stesso... almeno so che in questo forum ci sono delle persone espertissime che mi possono sempre aiutare per ogni probl su questo aggeggio. Pero' quello che penso è: ma quei rinco di pixmania che si sono scusati e mi hanno sostituito tutto, come cavolo hanno potuto verificare se l'hdd era danneggiato o meno se questo non era formattato?? (a parte poi che mi apsetto che lo formattino loro dato che sul manuale non fanno alun riferimento allla formattazione. Boh...
-
@AAANLESS
Per cortesia i quote integrali non sono contemplati nel regolamento. Ti prego perciò di editare il messaggio n. 541 del presente thread quanto prima.
Grazie, ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da virtuali
Da quanto ho capito leggendo su qualche forum, gli mkv non li legge direttamente, ma vanno scompattati e ricompattati in avi.
Uso il termine scompattati/ricompattati, per chiarire che non è una ricodifica: *dovrebbe* essere una operazione rapida, in quanto cambia solo il container.
Niente affatto.
Se tu gli spari via FTP un .MKV lui se lo beve senza necessità di conversione alcuna.
Mi sono visto sia King Kong che Transformers in formato .MKV senza problemi, ed erano file da 12 e 13 GB rispettivamente.
Ciao
-
niente da fare, continuo ad avere scatti random con gli mkv quando collego il tvix all'ampli hdmi (905 onkyo)
peccato, devo segnalare il "bug" alla dvico magari gli torna utile..collegandolo direttamente al proiettore il difetto scompare, ho provato anche con l'audio sull'ottico ma è uguale...invece tra 2 cavi hdmi (uno lungo e uno più corto) ho notato che su quello corto il difetto capita di meno...ma niente di certo :(
considerando che l'hdmi sul proiettore è uno soltanto e che non posso tirare un altro cavo da 10 metri verso il proiettore, come posso procedere? devo prendere uno switch hdmi per il tvix? help me please :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
niente da fare, continuo ad avere scatti random con gli mkv quando collego il tvix all'ampli hdmi (905 onkyo)
...
E' molto probabilment eun problema di handshacking. Se è così, c'è poco da fare se non sperare in un nuovo firmware. Per la cronaca: l'Onkyo è noto pe rintrodurre questi problemi di handshacking, capita anche con altre sorgenti.
L'uscita hdmi come l'hai impostata? Se è su auto edid prova a cambiarla uscendo a risoluzione fissa, potrebbe aiutare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
calcola che di tutti i lettori multimediali e da tavolo in circolazione il Tvix è l'unico che legge i matrioska.
c'è anche il limHD200i di Tomacro che li legge ;)
-
grazie locutus, ma ho provato anche alle altre risoluzioni, cavi diversi, e hdmi audio sì/no (sperando in qualche miracolo)
mi resta da provare attivando o meno il reon nell'ampli...
eventualmente per bypassare l'ampli e usarlo solo per l'audio cosa devo comprare? un hdmi splitter? sperando che non peggiori la qualità video di tutta la catena...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
..eventualmente per bypassare l'ampli e usarlo solo per l'audio cosa devo comprare? un hdmi splitter? sperando che non peggiori la qualità video di tutta la catena...
Puo prendere uno splitter per mandare la vpr o l'ampli o il Tvix, oppure uno switch .
Io userei uno splitter, se di qualità non peggiora affatto la resa video, anzi ha al suo interno un "amplificatore" di segnale che potrebbe anche risolvere qualche problema.
-
mmmhh mi sà che va dritto dritto nel mercatino, più che spendere soldi per splitter e switch prendo un mini pc o aspetto il 6500 sperando in qualcosa di diverso.
p.s. confermo, è ufficialmente in vendita, al diavolo il mio amplificatore buggato!
-
Domani mi dovrebbero spedire il modello 6500 preso grazie al buy-in organizzato da mpcclub.com, che ne dite di cambiare l'oggetto del thread per allargare la discussione anche all'ultimo nato in casa Dvico ? :)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
era già stato aperto un th sul 6500
Ho appena partecipato a quel th ma non compare poi nella lista dei th recenti. Come mai?
-
novità sui miei problemi con il tvix 4100 (aggiornato ovviamente):
non era l'ampli 905 il colpevole nei freeze video di qualche secondo durante la riproduzione di mkv (tutti, ne avrò provati una ventina), collegando il tvix direttamente al proiettore (hitachi tx200 720p) continuo ad avere questo fastidiosissimo problema...
ho provato con 2 cavi hdmi diversi e addirittura anche in component si presenta lo stesso il problema.
Cos'altro può essere? Possibile che il proiettore stesso non sia compatibile con il tvix, gli stessi files riprodotti con il pc collegato al vpr ovviamente vanno una favola...
non sò davvero più che pensare, l'hard disk è apposto, il difetto si presenta anche hard disk esterni e soltanto con gli mkv sia a 24p che a 25p (riprodotti a 60hz dal proiettore)
capita che, in modo del tutto casuale (ma spesso sulle scene più movimentate a livello video), il video si freeza (tipo pausa) per qualche secondo (max 4/5) mentre l'audio procede senza intoppi...io pensavo fosse l'amplificatore, poi l'hdmi...ma se anche in component si presenta il problema non sò più che pensare, i benedetti mkv li visionate tutti e senza eccessivi problemi, bah
resta da provare il tutto su un altro display, ma mi sembra assurdo che il proiettore possa non essere compatibile con il tvix O_o
potrei provare qualche firmware vecchio?
help me please
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
novità sui miei problemi con il tvix 4100 (aggiornato ovviamente):
...
Come è impostata l'uscita hdmi del Tvix?
Se è su auto EDID, a quanto esce riproducendo, ad es., un video 720p?
Prova ad uscire a 480p/576p fisso e vedi se i freeze ci sono ancora. Se ci sono ancora dipende dai file, altrimenti è il Tivx che o "non ce la fa" a risoluzioni + alte oppure ha un difetto.
-
stò provando anche su un altro proiettore hdmi e il problema persiste a 720/1080p...
da qualche minuto stò provando a 480/576p e non sembra ancora freezare il video...(edit: come non detto, l'ha appena fatto anche così!)
forse potrebbe dipendere dall'audio...
da cosa capisco se è difettoso o semplicemente non ce la fa!? possibile che i vostri ce la fanno e il mio no!?