Visualizzazione Stampabile
-
Ho dato un occhiata alle tue casse e devo dire che hanno un ottimo livello qualità prezzo oltre che qualitativo!.Il mio problema principale è che non ho spazio per quelle a pavimento frontali e quelle da scaffale non mi sembrano alla stessa altezza..Seciondo voi?Cosa mi consigliate?
-
...di cercare sul forum tanto per iniziare...
-
Se non hai spazio per quelle da pavimento della serie Arbour ci sono le 5.04 che sono molto valide. Sono casse a 3 vie come le 4.02 e hanno bassi molto validi (bass reflex). Comunque come ti ha suggerito pireda fatti un giro sui vari forum
-
Si certo ..di giri nel forum ne faccio sempre però volevo avere un parere diretto(in questo campo sono in alto mare, si è capito!)..cmq..mi sapete indicare qualche negozio online che ha prodotti di questo tipo (in privato) perchè devo fare i vari collegamenti alle casse( per ora utilizzo i cavi vecchi che sono semplici bipolari rosso nero)-come te !!e me!!hi.hi. e non vorrei fare la spesa due volte ma acquistare subito dei buoni cavi per i vari collegamenti. Dalle ricerche che ho fatto non ho trovato cose particolari.Forse cerco nella direzione sbagliata..:confused: :confused:
..Per aiutarmi nella ricerca delle casse i parametri fondamentali che determinano la qualità oltre la marca quali sono per questo impianto(se ne ha)?
-
Il problema principale è che questo è il thread sull'Onkyo 705!
-
XXXABEXXX
come ti è già stato fatto notare, questo è il thread dell'Onkyo, per favore resta in topic ed attieniti all'oggetto della discussione, di casse e cavi si parla in altre sezioni
Grazie, ciao
-
scusate ma in buona fede è propio per questo che chiedo delle casse qui perchè credo che chi è in possesso di questo prodotto ne conosca a memoria le caratteristiche e la mia domanda è partita propio per affiancarle ad il 705 con tutte le caratteristiche/specifiche del caso. cmq mi scuso di nuovo, ho sbagliato thread..ed ero off topic
cmq mi chiamo XXABEXX
-
Citazione:
Originariamente scritto da ste2711
cut... io ho dovuto aspettare quasi due mesi per la sostituzione del mio 705.
Io con oggi faccio un mese tondo tondo..
sino a ieri il sito riportava ordinato, da oggi in arrivo... beh.. speriamo bene...:rolleyes:
-
Qualcuno è riuscito a far comparire a video il volume (ed i listening mode) con sorgenti collegate in HDMI?
Io lo vedo solo con composito ed s-video (non ho mai provato in component) mentre entrando in HDMI quando alzo e abbasso il volume (o quando cambio il listening mode) posso vederlo solamente dal display dell'Onkyo...
-
Mmm...credo di avere capito il perché.
Facendo il pass-through HDMI, quello che entra nelle prese HDMI IN esce da HDMI OUT e di conseguenza non è possibile per l'Onkyo aggiungere informazioni video (come il volume) sul segnale in uscita...deve essere così...
-
una domanda stupida....
Ciao a tutti, sono da poco possessore di questo amplificatore che trovo veramente valido anche se ancora non ho avuto modo di smanettare molto, mi sembra quasi sia necessaria una laurea per capire tutto.
Comunque la mia è più che altro una curiosità: la manopola del volume ad ampli acceso è illuminata di un bel colore blu solo che ho notato che tale illuminazione non è uniforme, ma accentuata solo nella parte superiore della circonferenza della manopola. E' proprio così oppure questa mancanza di uniformità è da imputare a qualche malfunzionamento? Ho notato invece che premento l'interruttore "pure audio" lo stesso viene illuminato con lo stesso sistema, ma con una luce blu molto piu' intensa... è normale?
Grazie per le risposte....
-
Nel mio è uniforme.... per quanto riguarda il pure audio si anche a me sembra un pò più intensa la luce.
-
Pazienza, si vede che c'e' qualche difetto di illuminazione, me lo terro' cosi', non lo porto certo in assistenza per una sciocchezza simile. Per il resto è un buon amplificatore, anche se ancora non lo conosco bene.
Una domanda gia' che ci siamo: ma è prevista la possibilita' di selezionare il tipo di speaker "small" o "large"? Io ho ho sistema kef 3005SE che richiede la selezione degli speaker small, ma temo non ci sia questa opzione...
Se qualcun altro mi sa dire della manopola...
-
"Large" è una convenzione internazionale e significa semplicemente "crossover impostato ad una frequenza <= 80Hz", mentre "Small" significa "crossover impostato ad una frequenza > 80Hz".
L'Onkyo ti mostra direttamente la frequenza di crossover per ciascun canale senza dirti "Large" o "Small" che di per sé sono termini generici.
Anch'io ho l'illuminazione presente solo nella parte superiore della manopola e la parte inferiore è più attenuata.
rossoner4ever sei sicuro di avere visto bene? Se vado vicino alla manopola vedo chiaramente che il led dell'illuminazione è chiaramente posto solo nella parte superiore della manopola!
-
infatti pireda e' come dici tu anche io ho notato che l'illuminazione parte dall' alto e sotto e ai lati della manopola diciamo che arrivano solo i riflessi dell'illuminazione blu.
Vassago vai tranquillo che e' apposto il tuo onkyo :)