ho un pana 37px60 vorrei entrare nel service menù sapreste dirmi come ho seguito le istruzioni ma non riesco nel menù audio ho bassi e acuti non alti quindi sarà per quello che non va
Visualizzazione Stampabile
ho un pana 37px60 vorrei entrare nel service menù sapreste dirmi come ho seguito le istruzioni ma non riesco nel menù audio ho bassi e acuti non alti quindi sarà per quello che non va
salve,qualcuno potrebbe indicarmi dove acquistare il pana 42pv60 a buon prezzo,magari in offerta?grazie
Quì in offerta,un prezzone!!!!!Citazione:
Originariamente scritto da fil
http://www.nova-spa.it/
IERI FINALMENTE SONO ENTRATO (GRAZIE AI VOSTRI CONSIGLI) NEL FAMIGERATO MONDO DEL SERVICE 1.....
a me serviva solo per saper le ore di utilizzo, qualcuno aveva detto che comparivano in alto a destra ma io nn le vedo mi copaiono alcuni riquadri grigi con diversi valori ma nessuno relativo alle ore se premo ok la schermata diventa completamente bianca, ed il telecomando nn fiunziona più (devo spengere la TV). se premo rosso o verde navigo nei settaggi ce ne sono diversi sharp ecc... una quindicina + o -, ma di "HOURS" neanche l'ombra.
le cose sono 2 o nei nuovi modelli è cambiato il software(iho lo ho preso da 5 gg, TH-42PV60EH), oppure sono imbranato io ad usare questo service menù!
di nuovo chiedo aiuto ai mitttici esperti!
Una volta entrato nel service menu, scorri tutti i valori fino a quando non vai più avanti. Dopodichè premi HOLD, ed entrerai nel service menu 2. L'ultima schermata è quella delle ore.
Ciao
che grande!!!! adesso però dimmi tutto...... esiste anche una teza dimensione? in cui noi siampo la nostra proiezione virtuale del nostro io digitale?? :eek: :eek: :eek:
ps grazie davvero!
Devi però farlo dal canale 99!
IO HO IL 42PV60 ANCHE A VOI SUI FONDALI A COLORE UNIFORME AD ESEMPIO CIELO O SUPERFICI UNIFORMI SI VEDONO DEGLI ALONI E SULLE SCENE SCURE O FONDALI SCURI LA QUALITA’ DELL’IMMAGINE E’ MOLTO SCARSA (QUESTO SI EVIDENZIA GUARDANDOLO DA VICINO 50 CM.) E’ NORMALE ?
Ma perchè tu di solito vedi un 42 pollici da 50 cm??
Poi ascolta, se proprio vuoi fare queste prove, falle con materiale di qualità, tipo dvd buoni o con materiale hd..
Ciao
P.S. non scrivere in maiuscolo..
il 42pv60 ce l'ho collegato con amstrad sky hd, i problemi sui fondali scuri si vedono solo da vicino, pero' le chiazze sui fondali uniformi si vedono anche a 3,5 mt. , inoltre ti chiedo e' normale che il televideo funziona solo su ingresso scart e non su hdmi.
ciao
stasera proverò ad entrare nel service 2, sarebbe buono sapere se sia i primi usciti che gli ultimi (come il mio)sono identici, nella schermata iniziale io leggo:
panasonic 2006pdp
v1.020
service 1
panel-mcu :03.02
panel-eeprom:41.03
panel-fpga :42.07
panel-pdrom :41.01
i vostri valori sono identici?
mi spiegate come si entra nella funzione service ho un 37px60 non ci riesco
si entra così:
-bassi al max
-alti al min.
-tieni premuto index nel telecomando e contemporaneamente premi -/v sul pannello anteriore del tv
questo per il service 1 il service 2 per me è una dimensione ancora inesplorata.....
p.s.okkio a nn cambiare niente!
Dopo innumerevoli prove e visioni ho deciso di prendere il PV60,
inutile dire che come rapporto qualità prezzo non ha paragoni, 10/10
su AFDigitale non è robina da tutti i giorni:eek:
Salut.
[B]Pana42PV60EN - DVD Akai mod. DV-pX 7000e - DDT DiPro-InteractII -Sinto Yamaha RX V550
Fresco possessore di questa TV ma quasi digiuno di elettronica ho collegato l'uscita monitor component del sinto con l'entrata component del plasma con un cavo component acquistato oggi: il risultato è stato uno schermo tutto nero (naturalmente ho messo sull'entrata component la fonte del segnale da visualizzare sullo schermo).Guardando sul manuale di questo sinto non risultano settaggi per attivare l'uscita component.
C'è qualcosa che non va (rotto?) nel sinto? oppure....
Prima di fare l'operazione di cui sopra il sinto era collegato alla TV tramite uscita S video sinto / entrata S video TV e l'immaggine veniva visualizzata perfettamente sullo schermo. Ora, anche utilizzando quest'ultima connessione risulta funzionante.
C'è da aggiungere che effettuando queste operazioni mi è successa una cosa (per me) strana: sia il segnale audio del DVD che del DDT collegati alle apposite entrate ottiche DVD e DTV/CBL non funzionano più. Ho cercato di capire se si è trattato di un problema delle entrate ottiche che potevano essere rotte e, mettendo il cavo ottico del DVD nell'entrata ottica del sinto DTV/CBL e settando la sorgente del DVD, l'audio risulta funzionante ( anche il DDT risulta funzionante impostato DVT/CBL ma collegando il cavo ottico sull'entrata ottica DM/CD-R).
Potete aiutarmi a capire se ho fatto qualche errore e quale?Insomma, che cosa è successo? che devo fare?
Grazie achi vorrà darmi una risposta, Carlo