Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da hifi25nl
5) Utilizzare il Pace contemporaneamente al Dreambox 7000 si presenta un po' complicato perché il Pace tiene l'LNB sempre su Hotbird anche da spento. L'unica soluzione semplice mi sembra quella di mettere un interruttore in serie al cavo di alimentazione del Pace e spegnerlo quando si usa il Dreambox.
L'altra soluzione è impostare ogni volta Alimentazione LNB Off e metterla ON quando serve.
Non si spegne mai! Dà solo il nero sulle uscite video.
Citazione:
Originariamente scritto da hifi25nl
In conclusione è un apparecchio che costa poco all'utente ma da altrettanto poco. Resto in attesa del nuovo Dreambox alta definizione!
A chi lo dici...
Con lo Skybox HD non gira nemmeno la parabola con il motore DiseqC e le memorie sono praticamente inesistenti...
Il nuovo Dreambox 8000 speriamo che arrivi entro natale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gundam72
Gladi devi semplicemente cambiare LNB (possibile che quelli di sky non lo sanno):mad: e vedrai che ti funziona!
Comunque per vostra informazione il promo SKYHD non è in alta definizione!
Ciao a tutti hdiani
Ho appena aderito, quindi non mi è ancora arrivato il nuovo decoder. Però adesso con il vecchio decoder sui canali HD mi da assenza di segnale (nessun promo HD): secondo voi sarà un problema, quando arriverà il decoder HD. Mi devo già preoccupare?
Centra sta cosa del LNB? Però tutti gli altri canali li vedo OK
-
Citazione:
Originariamente scritto da liveonmars
... pensa che casino !!! La nonna ti chiama che gli si sono allargati i ragazzi !!
è per questo che ti dico: come mai se lascio la tv in automatico e metto sky cinema 1 sulla scart vedo tutti allargati? sarebbe meglio se avessi le bande laterali. per averle devo impostare la tv su 4:3
-
salve a tutti avevo posto un quesito che forse e passato innosservato ,possedento un samsung p42p5h attualmente con l uscita hdmi impegnata con il dvd sempre samsung con l arrivo del decoder hdmi , come posso configurare sl meglio il tutto e come devo settare tv e decoder grazie:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
è per questo che ti dico: come mai se lascio la tv in automatico e metto sky cinema 1 sulla scart vedo tutti allargati?
PERCHE' NON VIENE TRASMESSO IL BIT DI RIDIMENSIONAMENTO AUTOMATICO.
-
Per Mico
Io con il Panasonic 700 collegato in HDMI ho proprio sempre 16:9 anche quando il programma è a definizione standard 4:3. Mi sembra che non ci sia proprio nulla da fare. Il Panasonic non consente alcun settaggio di questo tipo in HDMI (con la SCART invece è possibile) e il Pace non ha la funzione "squeeze" che ha ad esempio il mio DVD player Denon 2910 che consente di schiacciare in direzione orizzontale l'immagine 16:9 in modo da ottenere un'immagine 4:3 corretta.
E' Sky che non trasmette i giusti codici per passare da 16:9 a 4:3 o è il software del Pace che non gestisce ancora correttamente l'uscita HDMI? Io propendo per questa ultima ipotesi.
Piero
P.S. Dal messaggio immediatamente precedente sembrerebbe che sia Sky a non mandare il bit di ridimensionamento automatico. Ma tale bit è efficace anche in HDMI o funziona solo in RGB???
-
Canali SD via HDMI
Citazione:
Originariamente scritto da hifi25nl
Io con il Panasonic 700 collegato in HDMI ho proprio sempre 16:9 anche quando il programma è a definizione standard 4:3. Mi sembra che non ci sia proprio nulla da fare.
In effetti è un dramma, se non si sceglie l'impostazione original. Io tra l'altro odio la qualità dei canali SD veicolati con HDMI. :cry: C'è chi ha scritto su un altro forum, quello dei difetti al decoder, che con un cavo HDMI di qualità migliora la visione dei canali SD...:confused:
Ora: ma HDMI non è fully digital e quindi non dipendente (nei limiti del rapporto segnale rumore di specifica) dalla qualità del cavo??? e poi, la scarsa qualità dei canali SD in HDMI non è dovuta alla scarsa qualità dello scaler dello SkyBox HD?? :rolleyes:
-
la hdmi funziona allo stesso modo per un collegamento con lettore DVd.
con il denon 2910 il mio toshiba 32wl58p, se setto sul lettore 720/1080 non mi da la possibilità di cambiare il formato immagine, a 480/576 si.
bisogna provare con la skybox hd se succede lo stesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da hifi25nl
Per Mico
Io con il Panasonic 700 collegato in HDMI ho proprio sempre 16:9 anche quando il programma è a definizione standard 4:3. Mi sembra che non ci sia proprio nulla da fare. Il Panasonic non consente alcun settaggio di questo tipo in HDMI (con la SCART invece è possibile) e il Pace non ha la funzione "squeeze" che ha ad esempio il mio DVD player Denon 2910 che consente di schiacciare in direzione orizzontale l'immagine 16:9 in modo da ottenere un'immagine 4:3 corretta.
E' Sky che non trasmette i giusti codici per passare da 16:9 a 4:3 o è il software del Pace che non gestisce ancora correttamente l'uscita HDMI? Io propendo per questa ultima ipotesi.
Piero
P.S. Dal messaggio immediatamente precedente sembrerebbe che sia Sky a non mandare il bit di ridimensionamento automatico. Ma tale bit è efficace anche in HDMI o funziona solo in RGB???
Io ho il panny 700 nessun problema con collegamento HDMI provate a settare originale sul decoder pace di sky.
Probabilmente voi lo avete su 720p o 1080i.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da hifi25nl
Io con il Panasonic 700 collegato in HDMI ho proprio sempre 16:9 anche quando il programma è a definizione standard 4:3. Mi sembra che non ci sia proprio nulla da fare.
Se vuoi vedere nel formato corretto (4:3) la trasmissione in sd, pur usando il collegamento HDMI, devi settare 576 o "originale" che e' la stessa cosa.
Ciao
-
Prima di tutto bisogna intendersi su che cosa si intende per immagine 4:3 riprodotta correttamente. Per me è un'immagine che, se proiettata su uno schermo 16:9, presenta due barre verticali nere laterali.
Ora, in nessuna combinazione di settaggi del Pace (originale/4:3, originale/16:9, ecc.) ho mai ottenuto un'immagine 4:3 come riportato sopra.
Voi in realtà cosa vedete su uno schermo 16:9 con l'opzione "originale"? Un'immagine a tutto schermo? Ho riprovato 5 minuti fa ma non avendo un riferimento, ad esempio una sfera, non ho potuto controllare correttamente, però lo schermo è riempito completamente, quindi o l'immagine è zoomata fino a riempire tutto lo schermo 16:9 o è parzialmente zoomata e parzialmente schiacciata (come nell'opzione "smart" dei televisori Sony). In entrambi i casi non si tratterebbe di una immagine 4:3 riprodotta correttamente.
Fatemi sapere, che forse ho un Panasonic 700 con un firmware diverso dal vostro...
Piero
-
Nel frattempo ho risolto! Settando 720p il telecomando del Panasonic non è in grado di variare da 4:3 a 16:9 ecc. poiché il formato è fissato a monte, ma settando "originale" diviene possibile!!
Grazie comunque dei suggerimenti.
Piero
-
Citazione:
Originariamente scritto da hifi25nl
ma settando "originale" diviene possibile!!
E che avevamo detto poco sopra? ;)
Tieni presente che la stessa cosa ti succederebbe anche con il lettore DVD oltre che col decoder di sky, se lasci il formato sd nativo restano abilitiate in HDMI le varie visualizzazioni, compreso il 4:3.
Ciao
-
ragazzi ripeto...
vpr hitachi tx200, sky hd settato a 720p e vedo i canali 16/9 in 16/9 e i canali 4/3 in 4/3 con bande nere ai lati (ovviamente, visto che il vpr è nativo 16/9)
è tutto corretto, non capisco i vostri problemi, forse è il mio vpr che gestisce meglio il tutto?
ripeto sono in 720p non ORIGINALE (che ritengo peggiore e più sfocato sul tx200)
-
Probabilmente dipende dalla forzatura che viene fatta manualmente:
Esempio.
- Samsung LE32R51B (quello buono, non i mok-up che ci sono in giro ;) )
- Decoder SkyHD, settato sia in originale che in 1080i
- Collegamento HDMI, passando dal canale 207 ad HDForum rimane tutto in 16/9, passando da 207 a 101 torna in 4/3 con bande nere laterali.
Se imposto da telecomando "Wide" o "4:3" con qualsiasi cambio di canale rimane sempre in Wide o sempre in 4:3, anche se HDForum e 207 mandano il bit per switchare a 16/9.