@ stealth82
Per le tue notti insonni :D :D che ne pensi di ffdshow in campo HD?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=87063
Per il momento ho desistito, per questioni di potenza di CPU. :(
Un saluto
Domenico
Visualizzazione Stampabile
@ stealth82
Per le tue notti insonni :D :D che ne pensi di ffdshow in campo HD?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=87063
Per il momento ho desistito, per questioni di potenza di CPU. :(
Un saluto
Domenico
uhm scusate l'intromissione :D pero io darei un'occhiata allo Spline36.
io l'ho provato e l'ho visto "consigliato" per un bel po di codifiche...
Con LSF di Neo... una la sua intera chiamata. L'altra con Spline16.
http://www.webalice.it/volpato.s/htp...ests/neo85.jpg
http://www.webalice.it/volpato.s/htp...s/s16m-neo.jpg
sembra che la chiamata con lo spline sia leggermente ma leggermente piu precisa e sharp, ma questione di pixel....
DMD che processore hai?Citazione:
Originariamente scritto da DMD
con la mia configurazione in firma, uso la seguente configurazione per file 720p .mkv:
resize 1920*1080 lanczos par 2 con luma sharp a 2
unsharpmask 60
consumo CPU intorno al 40%
ho fatto varie prove ma ho notato che il LSF nn introduce quello sharp che mi serve, almeno col smode=3, infatti penso che sia proprio nelle caratteristiche di LSF di nn fare sharp su immagini già ad alta definizione e quindi già sharp.
Il vecchio AMD 64 3500 (1 core solitario :D )Citazione:
Originariamente scritto da Neo85
resize @1360x768 e Lanzos =2
Sharpen: Unsharph mask=35
e già con i DVD sto all'80%
Per cui i filmati demo HD li vedo lisci, se mi azzardo a "postprocessarli" inchiodo la CPU al 100%
dovresti provare ad usare solo unsharpmask se ce la fa, ti consiglio i coreAVC come codec per file HD .mkv
ce l'ho, ce lho il coreAVC, ma il procio è già in salita.
nuovi printscreen comparativa spline-lanczos:
IMMAGINE ORIGINALE SENZA NESSUN FILTRO:
http://img217.imageshack.us/img217/1...alokhu4.th.jpg
avisynth (MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=3, strength=245, overshoot=0, soft=60)",3)) lanczos 2 ---> NO LUMA SHARPEN:
http://img69.imageshack.us/img69/649...uma1ok9.th.jpg
avisynth (MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=3, strength=245, overshoot=0, soft=60)",3)) SPLINE ---> NO LUMA SHARPEN:
http://img123.imageshack.us/img123/3...uma1bs8.th.jpg
IMMAGINE ORIGINALE SENZA NESSUN FILTRO:
http://img217.imageshack.us/img217/1...alokhu4.th.jpg
avisynth (MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=3, strength=245, overshoot=0, soft=60)",3)) LANCZOS ---> LUMA SHARPEN 1.3:
http://img90.imageshack.us/img90/331...ma13ic1.th.jpg
avisynth (MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=3, strength=245, overshoot=0, soft=60)",3)) SPLINE ---> LUMA SHARPEN 1.3:
http://img90.imageshack.us/img90/663...ne13bw8.th.jpg
e ora una comparativa modificando le impostazioni di strength di LSF
tutte effettuate con resize SPLINE no luma sharpen:
IMMAGINE ORIGINALE SENZA NESSUN FILTRO:
http://img217.imageshack.us/img217/1...alokhu4.th.jpg
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=3, strength=245, overshoot=0, soft=60)",3):
http://img123.imageshack.us/img123/3...uma1bs8.th.jpg
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=3, strength=200, overshoot=0, soft=60)",3):
http://img524.imageshack.us/img524/9...f200hm6.th.jpg
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=3, strength=175, overshoot=0, soft=60)",3):
http://img184.imageshack.us/img184/6...f175mu0.th.jpg
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=3, strength=120, overshoot=0, soft=60)",3):
http://img139.imageshack.us/img139/2...f120ae0.th.jpg
MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.4, ss_y=1.4, Smode=3, strength=75, overshoot=0, soft=60)",3):
http://img225.imageshack.us/img225/4...sf75dz9.th.jpg
Neo ti ringrazio per la comparativa :) davvero molto utile, volevo capire se avisynt è prima o dopo il resize 2x e se ce la fai con la cpu che possiedi ed il carico, chiedo troppo? :D
si in pratica su ffdshow utilizzo questi tab in questo ordine :
1: levels
2:avisynth
3: resize 1280x720 (risoluzione di uscita sul proiettore)
il carico della cpu è intorno al 65-75%
ok, il bello sarebbe mettere avisynth dopo ilresize ma nemmeno io ce la faccio con l'e6750 :(
Io al momento uso:
1) deinterlacing: 5 taps lowpass (perché uso Zoom player)
2) avisynth: MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.5, ss_y=1.5, Smode=3, strength=150, overshoot=0)",2)
3) resize 2x (anche io usavo 1280x720 ma dai pareri che leggo sembra preferibile la 2x) spline, no luma.
Forse è un pelo troppo sharpen la mia ma voglia fare ulteriori verifiche...più che altro sarebbe ottimo riuscire a mettere avisynth dopo.
Il mio consumo è attorno al 70-75%.
1.5 di supersampler mi sembra troppo io aumenterei un pochino lo sharp e metterei la funzione soft=60
LSF dopo resize nn è così utile meglio prima