Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da brando
Alla mia e-mail:
sostituzione con modello equivalente o superiore,in quanto presenta un vizio di fabbricazione.macchie all'interno del vetro.Tanti altri consumatori presentano lo stesso fifetto,TUTTI sullo stesso MODELLO in! TUTTA EUROPA.
(philips è al corrente di ciò)
risposta:
Gent. Sig. xxxxxxxx,
Abbiamo recentemente ricevuto la Sua E-mail. (una settimana:rolleyes: !)
In merito alla Sua richiesta Le confermiamo che il modello da lei richiesto (42PF9967)non é commercializzato in Italia.
Cordiali Saluti,
Servizio Consumatori Philips
ma che risposta è?
io non ho mica chiesto info!!
Brando, non ho seguito la tua vicenda ma ho letto la risposta che ti hanno dato. Se c'è un principio di non collaborazione, ti consiglio fare la tua comunicazione tramite raccomandata postale, non per mail. Se hai già agito così, meglio e speriamo che si risolva in fretta :)
(che noie, io dopo un anno e mezzo sono ancora in ballo con l'ariston per un dannato frigorifero che si ostinano a non sostituire)
Ciao
-
X RILOS
Benvenuto a farmi compagnia fra i 50/9967:mano: ....
Anche tu hai solo il manuale in Inglese? Come ti sei trovato con il sintonizzatore digitale? A me sembra che la qualità dell'immagine sia molto valida. Io comunque, avendo anche un ottimo segnale analogico, non mi ci sono dedicato... Ma ci sono anche RAI! RAI2 e RAI3:confused: , io con la sintonia automatica non li ho rilevati.... L'hai appeso o messo sul piedistallo? Io inizialmente l'ho messo sul piedistallo e devo dire che l'Ambilight faceva un altro effetto:cry:
Fammi sapere un pò d'impressioni.
Marco
-
CONTIAMOCI
Salve ecco il Serial Number che mancava dalla lista "Contiamoci" per il momento ancora tutto bene unici dubbi solo sulla effettiva convenianza della visione con cavo HDMI-DVI
NEWCHICKEN OG-1A 0550 023xxx
-
CONTIAMOCI:
A= Aloni
S= Strisce
P= Pulizia eseguita
N= Nessuna
+= Rafforzativo ( A+ P+ ... P++ .. ecc )
1> PHILIPPO ( A P A S ) (SN: QG 1A0542 017519 Francia) --Prodotto: 20/10/05--
2> BRANDO (A S ) (SN: AG 1A0537 102001 ) --Prodotto: 15/09/05--
3> SMARCO ( A+ S ) (SN: QG 1A0544 019xxx ) --Prodotto: 5/11/05-- IN ATTESA DI SOSTITUZIONE CON (SN:QG 1A0551 023xxx ) Prodotto: 28/12/05--
4> EMMEPPI ( A S ) (SN: QG 1A0541 017xxx - Francia) --Prodotto: 15/10/05--
5> RIPLEY (S P) (SN: QG 1A0538 015199 - Francia) --Prodotto: 20/09/05--
6> BRIZIO ( A P )
7> AVV.SCAGLIA (A) (SN: QG 1A0538 014880) --Prodotto: 20/09/05--
8> FRAMONTA ( A P ) (SN: QG 1A0544 019322) --Prodotto: 5/11/05--
---------------------------
1> STEGRA (N) (SN: QG 1A0545 020xxx - Francia) --Prodotto: 10/11/05--
2> MAX5640 (N) (SN:QG 1A0541 017 07x ) --Prodotto: 15/10/05--
3> NEWCHICKEN (N)
4>STRUMI06(N) (SN:AG1C053101893) Prodotto: come si trova mod. 50pf9967d/10
(intuizioni)
QG - AG indica il luogo di produzione o meglio il modello (9966=QG - 9967D=AG )
1A indica il luogo di assemblaggio (probabilmente Francia)
05 l'anno di produzione
xx la settimana di produzione (i problemi sarebbero avvenuti dalla 38° alla 44° settimana)
la seconda serie di numeri composti da 6 cifre è il numero del prodotto
... Chi puo' si unisca alla segnalazione del proprio stato, grazie!
Ultimo agg.to 1.2.2006
-
Citazione:
Originariamente scritto da ripley3
CONTIAMOCI:
A= Aloni
S= Strisce
P= Pulizia eseguita
N= Nessuna
+= Rafforzativo ( A+ P+ ... P++ .. ecc )
1> PHILIPPO ( A P A S ) (SN: QG 1A0542 017519 Francia) --Prodotto: 20/10/05--
2> BRANDO (A S ) (SN: AG 1A0537 102001 ) --Prodotto: 15/09/05--
3> SMARCO ( A+ S ) (SN: QG 1A0544 019xxx ) --Prodotto: 5/11/05-- IN ATTESA DI SOSTITUZIONE CON (SN:QG 1A0551 023xxx ) Prodotto: 28/12/05--
4> EMMEPPI ( A S ) (SN: QG 1A0541 017xxx - Francia) --Prodotto: 15/10/05--
5> RIPLEY (S P) (SN: QG 1A0538 015199 - Francia) --Prodotto: 20/09/05--
6> BRIZIO ( A P )
7> AVV.SCAGLIA (A) (SN: QG 1A0538 014880) --Prodotto: 20/09/05--
8> FRAMONTA ( A P ) (SN: QG 1A0544 019322) --Prodotto: 5/11/05--
---------------------------
1> STEGRA (N) (SN: QG 1A0545 020xxx - Francia) --Prodotto: 10/11/05--
2> MAX5640 (N) (SN:QG 1A0541 017 07x ) --Prodotto: 15/10/05--
3> NEWCHICKEN (N) (SN: QG 1A0550 023xxx)
4>STRUMI06(N) (SN:AG1C053101893) Prodotto: come si trova mod. 50pf9967d/10
Ultimo agg.to 2.2.2006
Alè aggiornato
-
Visto che questa discussione è animata da tanti più e meno fortunati possessori del Philips 42pf9966, e che anche io ne ho uno, al momento senza problemi (speciamo bene...) vorrei chiederVi come lo colleghereste alle seguenti periferiche:
AMPLIFICATORE YAMAHA RXV 2600
VIDEOREGISTRATORE
SKY BOX
DVDR 3300H (quello che veniva omaggiato con la tv)
Il dubbio che mi pongo è questo:
1) un cavo HDMI / DVI è sufficiente per collegare l'amplificatore alla TV o devo abbinargli anche un cavo audio? Ho sentito dire che l'ingresso DVI non recepisce i segnali audio; è vero?
2) Quali cavi è bene utilizzare per collegare videoregistratore, Sky Box e DVDR all'amplificatore?
4) Se acquisto un cavo lungo ad es. 5 mt e me ne occorrono solo 3 mt, è possibile accorciarlo re-inserendo gli spinotti alle estremità, come avviene per un comune cavo elettrico o è una bestialità? Dovendo farlo passare in una scanellatura nel muro non vedrei come fare altrimenti...
3) HDTVITALY è un buon sito su cui acquistare cavi? Quali marche mi consigliate.
Grazie ancora.
-
STATO
CONTIAMOCI:
A= Aloni
S= Strisce
P= Pulizia eseguita
N= Nessuna
+= Rafforzativo ( A+ P+ ... P++ .. ecc )
1> PHILIPPO ( A P A S ) (SN: QG 1A0542 017519 Francia) --Prodotto: 20/10/05--
2> BRANDO (A S ) (SN: AG 1A0537 102001 ) --Prodotto: 15/09/05--
3> SMARCO ( A+ S ) (SN: QG 1A0544 019xxx ) --Prodotto: 5/11/05-- IN ATTESA DI SOSTITUZIONE CON (SN:QG 1A0551 023xxx ) Prodotto: 28/12/05--
4> EMMEPPI ( A S ) (SN: QG 1A0541 017xxx - Francia) --Prodotto: 15/10/05--
5> RIPLEY (S P) (SN: QG 1A0538 015199 - Francia) --Prodotto: 20/09/05--
6> BRIZIO ( A P )
7> AVV.SCAGLIA (A) (SN: QG 1A0538 014880) --Prodotto: 20/09/05--
8> FRAMONTA ( A P ) (SN: QG 1A0544 019322) --Prodotto: 5/11/05--
---------------------------
1> STEGRA (N) (SN: QG 1A0545 020xxx - Francia) --Prodotto: 10/11/05--
2> MAX5640 (N) (SN:QG 1A0541 017 07x ) --Prodotto: 15/10/05--
3> NEWCHICKEN (N) (SN: QG 1A0550 023xxx)
4> STRUMI06 (N) (SN:AG1C053101893) Prodotto: come si trova mod. 50pf9967d/10
5> KIM (N)
-
x strumi06 e i possessori del 50PF9967D/10:
Io non uso ne il segnale analogico ne il segnale digitale terrestre, non ho mai montanto un'antenna sul tetto della casa :D ; utilizzo solo la parabola con il decoder sky collegato in RGB sulla scart1 e l'xbox1 moddata per benino via component con segnale 720P per leggere DVD, DivX, foto e ascoltare la musica mp3 e internet radio (utilizzo il programma XboxMediaCenter -> www.xboxmediacenter.com ---> il player PER ECCELLENZA al mondo, altro che lettori standalone!!!!!!).
Ora come ora sono molto soddisfatto delle prestazioni di questo pannello al plasma, sia in RGB (non ho ancora provato segnali più scarsi tipo S-Video o composito) che in risoluzioni HD (ho provato 480P, 720P e 1080i).
Mi sento di dire che la migliore resa la si ottiene con segnali 720P (poco fa differenza se component o dvi-d; del resto chi si accorge di migliorie sui propri pc se utilizzate il vga o il dvi-d?).
Il segnale 1080i sfarfalla un casino e non mi piace anche se la tv lo gestisce perfettamente come geometrie e colori.
Ho giocato già per benino con i settaggi del video ma la parte più divertente è nel service menu di alignment, qui si possono regolare separatamente i livelli dei canali RGB, con un DVD tipo Digital Video Essentials o Avia (io preferisco Avia) si possono regolare questi valori nei minimi dettagli e avere una resa fenomenale.
Con il test delle geometrie dell'xbox media center ho notato che la tv in 720P ha un errore sul pixel ratio di circa 0,4%, questo è tuttavia un ottimo risultato, il 42" dell'lg che avevo prima aveva l'1,2% alla medesima risoluzione (1280x720P). Questo errore comunque può essere corretto nell'xbox media center per raggiungere un ~0%, non so ancora quanto sia l'errore via scart1 in rgb; ma questo rimane incontrollabile.
Scusate il lungo post.
Vi saluto e alla prox!
-
Citazione:
Originariamente scritto da newchicken
complimenti! per la perseveranza da quanto leggo "SOSTITUZIONE".... mi pare + che giusto!
Tu hai provato la connessione uscita DVD component ingr. DVI con adattatori? io ci provo stanotte quando torno all'ovile.
ti domando questo xchè da quanto ho capito l'ingresso in DVI comporta un compromesso sulla quantita di schermo impegnata a fronte di un segnale + pulito...
mi debbo decisamente documentare meglio sono troppo indietro con questo xme nuovo argomento!
ciao
PS ti consiglio se hai spazio la collocazione a parete! offre diversi vantaggi
quali vantaggi
grazie
-
[QUOTE=RyLoS]x strumi06 e i possessori del 50PF9967D/10:
Scusa posso approfittare x una info!?
durante le prove che hai effettuato... hai riscontrato che con ingresso in DVI e regol. 720p la porzione di schermo utilizzata è sensibilmente ridotta rispetto alla disponibilità del 42"?
grazie
-
a me potete inserirmi nell'elenco fortunati per ora...sperem
2 quesiti, c'e' un modo affinche sui canali 16/9 venga automaticamente impostato su xchermo largo che mi pare di capire si al avisione ottimale per i 16/9??
e il secondo quesito e' :
Le 3 prese scart sono tutte uguali? io ho ps2 e dvdrecorder rispettivamente in ext1 e ex2 poi il decoder sky a cascata nel dvdrecorder
ciao
-
2 quesiti
[QUOTE=Actarus1969]a me potete inserirmi nell'elenco fortunati per ora...sperem
2 quesiti...
le 3 scart sul retro accettano ingressi con caratteristiche diverse come è scritto sul manuale che dovresti scaricare da CD, posso però dirti x quello che mi ricordo, la scart 2 è quella che accetta + tipi di segnale la 1 accetta meno tipi di segn. e la 3 solo un tipo di segn. credo l' RGB sia comune a tutte e tre le prese.
magari nn sono stato così esaustivo! ma anche io sto cercando una info che per il momento nessuno mi fornisce ciao buona visione.
-
CONTIAMOCI:
A= Aloni
S= Strisce
P= Pulizia eseguita
N= Nessuna
+= Rafforzativo ( A+ P+ ... P++ .. ecc )
1> PHILIPPO ( A P AS P) (SN: QG 1A0542 017519 Francia) --Prodotto: 20/10/05--
2> BRANDO (A S ) (SN: AG 1A0537 102001 ) --Prodotto: 15/09/05--
3> SMARCO ( A+ S ) (SN: QG 1A0544 019xxx ) --Prodotto: 5/11/05-- IN ATTESA DI SOSTITUZIONE CON (SN:QG 1A0551 023xxx ) Prodotto: 28/12/05--
4> EMMEPPI ( A S ) (SN: QG 1A0541 017xxx - Francia) --Prodotto: 15/10/05--
5> RIPLEY (S P) (SN: QG 1A0538 015199 - Francia) --Prodotto: 20/09/05--
6> BRIZIO ( A P )
7> AVV.SCAGLIA (A) (SN: QG 1A0538 014880) --Prodotto: 20/09/05--
8> FRAMONTA ( A P ) (SN: QG 1A0544 019322) --Prodotto: 5/11/05--
---------------------------
1> STEGRA (N) (SN: QG 1A0545 020xxx - Francia) --Prodotto: 10/11/05--
2> MAX5640 (N) (SN:QG 1A0541 017 07x ) --Prodotto: 15/10/05--
3> NEWCHICKEN (N) (SN: QG 1A0550 023xxx)
4> STRUMI06 (N) (SN: AG 1C053 101893) Prodotto: come si trova mod. 50pf9967d/10
5> KIM (N)
6> ACTARUS1969 (N)
7> ALBYBOY9 (N)
... Dai KIM, ACTARUS1969 e ALBYBOY9 .. Inserite i vostri dati ;)
-
un aiuto sull'audio
Ragazzi aiutatemi! è da un po di tempo che laudio del 9966 nn mi convince. é come se si sentisse un audio senza medie frequenze anche regolando lequalizzatore interno. Anzi se attivo i due programmi di surround del televisore (incr.surround e dolby virtual) i dialoghi sono quasi impercettibili. Fate le mie stesse prove per cortesia. Voglio regolarmi se chiamare l'assistenza. GRAZIE
-
x newchicken e info sulla 720P:
Dalle prove fatte in component e in dvi utilizzando la risoluzione 1280x720P l'immagine non è assolutamente ridotta ma riempe l'intera area pixel della tv 1366x768; ho letto di questa cosa che alcune persone invece hanno "i bordi neri" ma erano tutte persone col 42" e versione 9966. Non saprei dire se centra la versione del firmware o se è una differenza di upscaling tra il 42" e il 50", comunque sarebbe interessante scoprirlo.
PS
Ti ricordo che io ho un 50" modello 9967D, firmware datato novembre 2005.
Ciao