qualcuno ha provato , anche se non con la medesima sorgente , i settaggi della recensione?
Visualizzazione Stampabile
qualcuno ha provato , anche se non con la medesima sorgente , i settaggi della recensione?
Approfitto della presenza degli esperti di questo Vpr per fare una domanda tecnica:
[Riassumendo quanto letto nel manuale pg. 26] Alla presa VGA del proiettore si può collegare un segnale RGB Analogico (computer) o RGB (scart). Sapete che tipo di RGB è quest'ultimo? (RGsB, RGBs, RGBHV)
RGBs (le tre componenti RGB più il sincronismo)Citazione:
Originariamente scritto da iPozz
Mi scuso per non averti risposto, perché rispondo SEMPRE alle richieste: preferisco l'indirizzo di posta standard andrea.manuti@htprojectors.com perché la formattazione del forum non è per me agevole, e poi lo frequento di meno dell'email... Semplicemente non l'ho vista!Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
Ovvio che il gamma sia correlato all'ambiente, quindi, come al solito, non c'è una risposta fissa: dipende da tutto l'insieme, e ti assicuro che di situazioni diverse ne vedo ogni volta!
Non ho fatto misure con posizioni diverse dell'IRIS, mentre le avevo fatte in altre occasioni: le differenze ci possono essere, ma dirlo in teoria non serve a nulla: va verificato con i numeri!
... quello del piedino 19 della SCART... ;)Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
Sì, io, e funzionavano benissimo... :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da AYAMY
Li proverò al + presto! puoi confermare che sei partito da Creative Cinema?Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
grazie.
Alessandro
Forse mi posso confondere, ma non mi pare di aver detto questo... Il valore di partenza era "User" (forse 1, ma credo siano uguali) e gli aggiustamenti sono stati fatti da lì...
no,no.Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Gli user sono 4 e sono a disposizione per memorizzare i settaggi.
Di default lo Z4 parte in Creative Cinema.
La maggior parte dei settings vengono applicati partendo da Creative Cinema o da Living.
A seconda da dove parti, cambia radicalmente il risultato finale.
ciao
Alessandro
Ma come frequenze video accetta anche le interlacciate?Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
Non riesco a capirlo dal manuale..:confused:
Si,anche perchè i segnali Scart-RGB sono solo interlacciatiCitazione:
Originariamente scritto da iPozz
Grande! Grazie per le preziose info!Citazione:
Originariamente scritto da fdistasio
Volevo creare un cavo vga dalla scart del Gamecube (visto che non ha uscita s-video e per ora ce l'ho solo in composito, e il component lo vendono a peso d'oro), appena mi arriva provo con le saldature e vedo se ci viene fuori qualcosa di buono!
Scusa Alessandro, ma dove hai trovato questo?Citazione:
Originariamente scritto da capitano
Io sul manuale, a pag. 27, leggo:
"Direct operation
Select the desidered image level among Creative cinema, Pure cinema, Natural, Living, Dynamic, Powerful, Vivid, User image 1-4, by pressing the IMAGE buttons (PRESET or USER) on the remote control.
Use the PRESET button to select Creative Cinema, Pure Cinema, Natural, Living, Dynamic, Powerful and Vivid. USe the USER button to select User Image 1-4.".
Ho fatto una ricerca e sia per Creative cinema che User non ci sono altre informazioni.
Non ho qui il proiettore per verificare, ma ricordo dal menu che non c'era un'indicazione esplicita del setting di partenza. Se poi questo avvenga in pratica non lo so, nel senso che una base c'è di sicuro: io resetto sempre il proiettore e parto da lì. uindi, qualunque fosse la partenza, era dal default.
Appunto Andrea,
ci sono dei preset fra i quali Creative Cinema, Pure Cinema, Natural, Living, Dynamic, Powerful and Vivid.
Gli altri, sono appunto User.
Considera che i preset sono, se non ricordo male, divisi in 2 grandi gruppi.
In pratica Creative,Pure e Natural dovrebbero usare la stessa "base" con dei settings differenti.
Gli altri lo stesso.
Infatti ROne, che ha pubblicato i settings più usati da molti negli Usa e in Inghilterra pubblicati su AVS forum ha rilasciato 2 settings: uno partendo da Creative Cinema e uno partendo da Living.Il secondo porta a immagini + definite con peggiore dettagli sui neri.
Se Tu ogni volta resettavi, allora sei partito da Creative, che in effetti è il preset che di partenza si avvicina di più a D65.
a presto
Alessandro
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Alessandro,
perdonami: il proiettore l'ho usato... :p !
Lo so che ci sono i preset, e so anche che ci sono gli User.
La domanda era: dov'è scritto che il preset di User è costituito da Creative cinema? Ripeto: può essere senz'altro, ma dov'è scritto? Oppure: chi lo ha detto, misurato, verificato... non so, qualunque cosa ma un dato oggettivo. Potrei dire: lo User parte da Vivid.
Chi mi dice che non è così?
Ovviamente, è un discorso ozioso: ripeto, a prescindere da dove parta, io resetto e faccio la taratura da lì. Quello che è, è...
Poi, scusami ancora una volta, ma devo per l'ennesima volta dissentire da queste manipolazioni miracolose delle immagini che risultano valide ovunque: che su AVSForum pubblichino dei settaggi (come i miei, d'altronde) la cui utilità consista nel portare a "immagini + definite con peggiore dettagli sui neri. " mi sconcerta ogni volta.
Ti posso dimostrare (con dati delle calibrazioni, misure, testimonianze di altre persone che hanno assistito alla prove, varie tecnologie impiegate, numero di proiettori esaminati, fotogrammi analizzati fino alla noia...) che basta cambiare l'ambiente di esame e cambia la resa sulle basse luci.
Che il gamma influenza il risultato della riproduzione, e che non esiste un valore di gamma universale valido sia a casa mia, a casa tua od in altro luogo.
Che il processo di calibrazione è un fatto tipico di ogni sistema, nel suo complesso.
Da qui la totale inutilità, se uno vuol seguire un processo rigoroso, di universalizzare i parametri di taratura. Possono essere utili come argomento di conversazione, ma non saranno MAI la MIA soluzione. Ma solo quella di un altro.
Poi, ognuno è libero di pensarla come vuole... :p