se vuoi una interfaccia stile netflix c'è plex, scaricati l'app di plex, la shield pro fa anche da plex server, assicurati di aggiornare la app per non incorrere in qualche bug, l'ultima versione è stabilissima
Visualizzazione Stampabile
se vuoi una interfaccia stile netflix c'è plex, scaricati l'app di plex, la shield pro fa anche da plex server, assicurati di aggiornare la app per non incorrere in qualche bug, l'ultima versione è stabilissima
Non e' proprio facilissimo.
Prima devi andare nel menu di sistema, dirgli dove sono i film e configurare nelle opzioni in che lingua vuoi locandine e testi.
Poi te li trovi pronti (dopo che ha fatto la scansione) nella sezione film.
Ma ti conviene cercare un tutorial passo-passo, altrimenti le prime volte e' poco intuitivo.
Ma plex non e' a pagamento? (edit: non lo è)
che io sappia no...la versione per la condivisione con altri utenti è a pagamento.Citazione:
Ma plex non e' a pagamento?
Ok ho letto tutta la discussione. Il confronto è tra Kodi, Plex e Nova Video Player.
L'ultimo sembra il più facile e veloce, gli altri due quelli più configurabili.
Io sarei per i più configurabili, se fanno veramente la differenza... cosa che dalla discussione non si capisce molto.
Delucidazioni e/o consigli??
Plex pass serve per alcuni funzioni tipo il PVR e altre , uso normale non serve.
Kodi usa i mediacodec, meglio exoplayer di plex. Sul youtube è pieno di video che spiegano come far riconosce la libreria. Il problema è che collegando/scollegando un HD usb non è detto che il percorso sia sempre lo stesso.
Condividi i file dal PC che fai prima, poi prendi un sà usati si trovano anche a 50-80€, per audio video i requisiti sono veramente minimi anche per plex la transcodifica non serve..
Cosa sarebbe un sà? Da pc non poteri gestirlo dato che non sarebbe sempre acceso. L'idea era di non fare un NAS, non avendo appunto una connessione cablata.
Non c'è modo di tenere l'HD sotto lo stesso percorso? Tenete comunque conto che l'HD lo scollego si e no 2 volte l'anno
Buongiorno ragazzi
ho acquistato da poco lo shield e ho 2 semplice domande:
-ogni tanto guardo lo shield e lo trovo acceso, pur disattivando tutte le impostazioni riguardanti i vari settaggi sul controllo alimentazione, c'è altro da fare?
-ieri guardando una serie su netflix no notato ogni tanto un piccolissimo blocco...io ho impostato 4k 23.976 HDR10 ready, sbaglio qualcosa? hoattivato anche modalità upscaling video su avanzata con IA.
ho come tv una panasonic TX-65FZ950
ultima domanda ho visto questo NAS si amazon, WD My Cloud Home, Personal Cloud, 1 Bay, USB 3.0, 4 TB , vorrei metterlo vicino al mio modem della Tim HUB + , che dite va bene?
Grazie a tutti
è normale non riuscire a contattare il link plex.tv/link? non c'è modo di accedere in manuale?
Il modello 2015 si accende da solo ad ogni interruzione di corrente (causando magari l'accensione del Tv (via CEC) alle 3 di notte... a dir poco inquietante!). Trovandolo insopportabile la alimento tramite una ciabatta con interruttore il che implica che non posso usare lo standby ed ovviamente per accenderla mi devo alzare ed agire sul' interruttore.
Se intendi dire che si ferma per bufferizzare beato te che ti succede solo "ogni tanto"... che io sappia dipende al 10% dalla rete ed al 90% da Netflix lo dico perché a volte mi si blocca una piattaforma (ho netflix, prime, nowtv oltre a quelle gratis) e le altre vanno.
Tipo stuttring/micro scatti? Anche a me lo fa. Sono in fhd. Prima lo faceva solo con i servizi VOD e Kodi invece no. Da un pò ha iniziato,iato anche con Kodi. 24p impostati correttamente.
Pare non siamo gli unici ma non ho mai scoperto se ci siano soluzioni o meno.
Se ci fai caso, la tipologia di scene di movimento in cui si presenta il problema é la medesima ogni volta.
A me stesso file riprodotto su tv o zidoo nessun problema, su shield si.
se può essere utile ho risolto utilizzando Firefox, non so perchè ma la chiamata in post da Safari e Chrome va sempre in errore lato server loro...tutto questo con Mac, tramite windows funziona normalmente...bahhhh
Comunque al di la di questo, sono riuscito a fare una prova con qualche film, mi ha creato correttamente le locandine, descrizioni e attori. Non ho però i trailer, è una funzione disponibile solo in lingua inglese?
Inoltre avete delle impostazioni video/audio da consigliarmi per Plex?