Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
williest7
secondo te c'è molta differenza in termini di qualità dell'immagine altrimenti davvero respingo l'ordine al mittente senza accettarlo...googlando ho capito che il successore dell'u7a è l'u8b non u7b
Secondo me è comunque difficile distinguere la qualità dell'immagine tra 55U7B e 55U7A anche nello sport dove un pannello a 120 hz si esprime meglio.
Tieni conto comunque che il 55U7B supporta sia il Dolby Vision che il Dolby Atmos cosa che credo non faccia il 55U7A. :)
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabiobsn
Perfetto grazie! Posso andare tranquillo allora? Chiedo solo perchè in giro vedo poche recensioni al riguardo :)
Di seguito trovi le recensioni di chi ha già acquistato il Samsung Q64R. :)
https://www.amazon.it/Samsung-QE55Q6...ustomerReviews
.
-
Ragazzi penso vi possa interessare conoscere la classifica dei televisori bestseller di Amazon.it soprattutto in questi giorni di offerte Prime Day. :)
https://www.amazon.it/gp/bestsellers...nics/473352031
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Grazie delle dritte! ordinata :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Secondo me è comunque difficile distinguere la qualità dell'immagine tra 55U7B e 55U7A anche nello sport dove un pannello a 120 hz si esprime meglio.
Tieni conto comunque che il 55U7B supporta sia il Dolby Vision che il Dolby Atmos cosa che credo non faccia il 55U7A. :)
.
il mio cruccio è l'aver venduto il 55u7a a causa di un trasloco e ora l'aver preso l'u7b. In realtà questo articolo Differenze tra 60 hz e 120 hz di rtings (dove dice che la differenza si vede piu che altro nei videogiochi) e quello che dici anche tu mi stanno consolando ma sono comunque indeciso se respingere visto che il corriere passa giovedi...... tra questo e il ru7400 come la vedi? Lo sport mi interessa molto relativamente , ne guardo pochissimo.. Uso massiccio di Netflix e Prime video
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Considerando il prezzo l'acquisto migliore a mio parere è quello del nuovo Samsung 65RU8000 dotato di un luminoso pannello a 120 hz.
.
Angelo,
secondo te, il fatto che il 65RU8000 manchi del filtro QLED e che sia solo un 8bit+frc (non 10 nativo) può rappresentare un bel problema?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Angelo M.
Secondo me è comunque difficile distinguere la qualità dell'immagine tra 55U7B e 55U7A anche nello sport dove un pannello a 120 hz si esprime meglio.
Tieni conto comunque che il 55U7B supporta sia il Dolby Vision che il Dolby Atmos cosa che credo non faccia il 55U7A. :)
.
Entro oggi vorrei fare l'acquisto e mi hai convinto a buttarmi sull'hisense. Adesso, è da capire se conviene prendere U7A o U7B visto che quest'ultimo costa 549 euro! Vero è che U7A ha il pannello a 120hz ma se all'occhio umano la differenza con un 60hz non è evidentissima forse è meglio U7B per il dolby vision e atmos?!
-
Samsung Q64R - U7A - U7B sono tutti argento!!
Credo rimanderò l'acquisto.
Secondo voi è migliore la tecnologia QLed di samsung o Nanocell di LG?
-
che ne pensate del HISENSE AE6400 a 699 euro che ho visto essere FULL LED ?
-
LG usa pannelli IPS se non erro.
Il nero è un po’ grigio.
Miglior angolo di visione, di contro.
Starei su Samsung.
-
Ragazzi siamo agli sgoccioli aiutatemi a scegliere da Amazon:
LG OLED AI ThinQ 55C8 1.099,00 €
Philips 803 Smart TV OLED 1.048,99
HISENSE H55O8BE 1.099,00
GraZIE!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pensiero
Ragazzi siamo agli sgoccioli aiutatemi a scegliere da Amazon:
LG OLED AI ThinQ 55C8 1.099,00 €
Philips 803 Smart TV OLED 1.048,99
HISENSE H55O8BE 1.099,00
GraZIE!!
Io Andrei di LG solo perchè lo posseggo, lo conosco per bene, ed è un ottimo TV ad un prezzo stracciato considerando che lo pagai quasi il doppio.
L'Hisense l'ho visto esposto e non mi è sembrato affatto male, ma non esiste una recensione (almeno io non sono riuscito a trovarla).
-
Ciao ragazzi! Ho urgenza di comprare una tv 4k , massimo 650 euro, entro stasera per questo uso:
- PS4
- video mkc H25
- Uscita cuffia ( o se compatibile con quei cavi adattatori che si vendono a parte )
Cosa mi consigliate perfavore?:cry:
-
Ciao ragazzi, avevo aperto un topic per sviscerare alcuni dubbi, poi pian piano ho fatto una scrematura. Ora sono a questo punto: vendo il mio ue49mu6470 in favore di un lieve upgrade. La scelta attualmente ricade fra:
- ue49nu7500 a 350€ (soluzione budget, mi tolgo lo sfizio del pannello curvo, risparmiando)
- ue49nu8000 a 450€ (sicuro il pannello è un upgrade, non so di quanto però)
- ue49ru8000 a 479€ (solo se rappresenta un notevole salto rispetto al nu8000)
- q64 a 550€ (non mi entusiasma perché per quanto Q resta un entry level e tra quel che ho letto e il prezzo non so veramente se valga la differenza)
- philips 55pus7503 a 500€ tondi (ambilight Uber alles)
Detto questo, di primaria importanza è che non ci sia, o ci sia meno possibile, effetto clouding. Vedo che dalle mu6000 alle nu7000 hanno lavorato molto e bene da questo punto di vista, perciò mi accontenterei anche del 7500 curvo così do un colpo al cerchio e uno alla botte col curvo e coi soldi in tasca. Però se tra questi uno in particolare spicca esageratamente potrei decidere diversamente..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
coder7
Angelo,
secondo te, il fatto che il 65RU8000 manchi del filtro QLED e che sia solo un 8bit+frc (non 10 nativo) può rappresentare un bel problema?
Dato che sul Modello NU8000 solamente il 49 pollici risultava un pannello 8+2 mentre quelli più grandi sono 10 bit pieni allora mi è venuto il dubbio sulla serie RU8000.
Ho contattato il centro assistenza via chat live sul sito della samsung e mi ha confermato che per la serie RU8000 i pannelli da 10 bit (non quelli da 8+2) sono il 65 e superiore.
Sto per acquistare il 65RU8000 a 800 euro penso che più di cosi considerando che ha tutte le app che mi servono compresa NoW TV (non presente su HISENSE) e che per i canali del digitale terrestre la samsung sia la migliore....rapporto qualità altissimo.
Una considerazione sul QLED 65Q64 che sta in offerta, se equivale al 65Q60 del sito rtings allora stiamo quasi parlando di un 'non QLED' dato che lo dà alla pari del samsung RU8000...