Visualizzazione Stampabile
-
Tutti i film in 4k del nas hanno dei microlag e alcuni anche blocchi di 4-5 secondi.
Ho provato sia con il sony che con lo shield (collegati in 5ghz con il modem, che si trova nella stessa stanza a 6 metri).
Ho provato con kodi,il programma video di default,archos player e plex.
Quello che da un po meno problemi è plex (impostato con qualità video originale,senza codifica).
Inizialmente per kodi credevo fosse colpa nel protocollo samba (ho letto che android 7 utilizza la smb v1 lenta e ormai in disuso),allora con non poche bestemmie sono riuscito a creare una server nfs (più veloce) ma i lag sono rimasti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nexos88
Tutti i film in 4k del nas hanno dei microlag e alcuni anche blocchi di 4-5 secondi.
Ho provato sia con il sony che con lo shield (collegati in 5ghz con il modem, che si trova nella stessa stanza a 6 metri).
Ho provato con kodi,il programma video di default,archos player e plex.
Quello che da un po meno problemi è plex (impostato con qualità video ..........[CUT]
Prova ad usare Kodi o Archos impostando, nelle opzioni video, il refresh rate automatico su attivo. (per kodi scegli "sempre").
Con Shield non avrai problemi dato ha le schede di rete superiori al tv. Ma potrebbe andar bene anche per il tv se i file non sono eccessivamente grandi.
Fammi sapere
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mrmorrison
Prova ad usare Kodi o Archos impostando, nelle opzioni video, il refresh rate automatico su attivo. (per kodi scegli "sempre").
Con Shield non avrai problemi dato ha le schede di rete superiori al tv. Ma potrebbe andar bene anche per il tv se i file non sono eccessivamente grandi.
Fammi sapere
Ho ancora qualche problema ma qualcosa sembra essere migliorato (kodi).
I file sono grandi circa 50GB.
Proverò a sbatterci ancora la testa.
-
Non riesco a trovare risposta a questo quesito. Magari qualcuno di voi può farlo. I display professionali Sony sono in tutto e per tutto uguali alla serie Xe 9005 ma differiscono per la garanzia 3 anni onsite con un modello nuovo, assistenza gratuita telefonica e garanzia di visione 7/7 h24. Il modello fw49xe9001 é la controparte del kd49xe9005. Pare che la parte smart sia identica ma ci sia anche la possibilità di comando remoto e tutte quelle possibilità che permette il Digital signage. Per farla facile i pannelli pubblicitari degli storie.
Ecco la domanda. Riuscendo a trovare il pannello professionale allo stesso prezzo del modello 49xf9005, quale scegliereste? Quello più nuovo o quello professionale vecchio di un anno? Dite che gli aggiornamenti di Android potrebbero essere diversi?
-
Un mio amico installatore consigliava il professional.. però non saprei dirti i motivi precisi..
-
INSTALLAZIONE A PARETE
Una domanda: si utilizzano le viti inserite nel pannello in corrispondenza dei vesa giusto?
Complete di relative rondelle?
Perché mi paiono un po’ corte, volevo solo essere sicuro..
TV ARRIVATO OGGI !:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ANDRE781
Un mio amico installatore consigliava il professional.. però non saprei dirti i motivi precisi..
Buono a sapersi, grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
belmatalet
Intanto, ordinato il 12 da Unieuro il 49xf9005 con metodo clicca e ritira. Ad oggi non una cavolo di comunicazione. Si confermano inaffidabili come da recensioni. Dovrebbero mandarmi la mail che indica che il TV é pronto per il ritiro ma niente. Nel punto vendita ne hanno 6 disponibili ma non possono darmela senza mail. Vergognoso.
Come ho scritto ieri mi è arrivato ieri nel tardo pomeriggio.
Lo avevamo ordinato insieme per cui immagino che oggi ti arriverà la mail.. ;)
Ragazzi, nessuno che può aiutarmi sulla questione attacco a parete del tv? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ANDRE781
INSTALLAZIONE A PARETE
Una domanda: si utilizzano le viti inserite nel pannello in corrispondenza dei vesa giusto?
Complete di relative rondelle?
Perché mi paiono un po’ corte, volevo solo essere sicuro..
TV ARRIVATO OGGI !:D
Io ho riutilizzato una staffa che già avevo per il 40", ma non ho usato le viti nere che trovi inserite sul retro del pannello. Quelle, se non ricordo male, servono a montare i piedini e comunque avevano un diametro inferiore rispetto al foro presente sulla staffa. Ho usato le altre viti incluse nella confezione della staffa + delle piccole rondelle.
Ad ogni modo c'è il manuale per il montaggio a parete dove, sempre se non ricordo male, sono indicati i tipi di vite da utilizzare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
**Snake**
Ragazzi una domanda. Sul mio 49XF90 ho notato un problema (non so se sia corretto definirlo così)
Utilizzando la Xbox One X ho notato un ritardo audio di qualche ms. Me ne sono accorto perché avevo l'audio del TV alzato e nello stesso tempo stavo usando le cuffie collegate direttamente al pad.
In cuffia audio precisissimo
Dagli speaker del TV leggero ritardo rispetto alla cuffia.
Qualcuno ha notato la stessa cosa? E' normale o va impostato qualcosa di specifico ?
Grazie.
Per caso qualcuno ha avuto modo di provare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ANDRE781
Ragazzi, nessuno che può aiutarmi sulla questione attacco a parete del tv? :rolleyes:
Per i montaggi a parete delle mie tv io ho sempre usato le viti fornite con la staffa, l'importante è che la lunghezza non superi quella indicata sul manuale della tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da
turro1960
Vero ma se già con il 55" da 4m I canali del ddt in hd non si vedono benissimo figurati con un 65" comunque la visione del ddt dipende da vari fattori molto variabili a secondo dello stato dell'impianto...
Concordo
Infatti ero leggermente pessimista leggendo i vs commenti invece ieri sera sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità di visione su questo Sony sui canali sd :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
**Snake**
Per caso qualcuno ha avuto modo di provare?
No, ma stasera se riesco provo e ti faccio sapere.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zLaTaN_85
Per i montaggi a parete delle mie tv io ho sempre usato le viti fornite con la staffa, l'importante è che la lunghezza non superi quella indicata sul manuale della tv
Per quello non ho usato viti della vecchia staffa... ho tenuto quelle presenti nei giri pensando che fossero adatte.
Sono via fino a sera spero di non trovarlo per terra il tv :eek:
Ho cercato in rete anche sul sito Sony ma fa riferimento a loro staffa proprietaria e dunque parla delle viti incluse in quella staffa...
Togliendo quelle del tv dai buchi vesa davo per sottointeso che fossero quelle da utilizzare .... come lunghezza non mi parevano più corte rispetto a quelle che usavo prima della staffa con un tv Samsung che pesava tra l’altro 2kg in più di questo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ferrara89
Si solo gli ingressi HDMI 2 e 3 supportano il 4k pieno (HDR/HLG/Dolby Vision), se non hai/non ti interessa contenuti con audio HD il tuo sistema va bene anche cosi, se poi vuoi il massimo sia dal punto di vista video che audio allora devi fare un upgrade anche con il sinto.
Ma ripeto se guardi Sky, Netflix e compagnia bella allora il cavo ottico è ..........[CUT]
Ok hdmi 2 e 3 sono 4K ... (di cui la 3 ARC)
le altre (1 e 4) no??
Quindi nel mio caso con Sky, Xbox One X, play4 pro per avere il miglior risultato come consigliate di collegarle?