Ciao davide23783,
il problema infatti era proprio quello,
ho attaccato la ps4 pro alla porta hdmi 4 non compatibile 4K.
Grazie per la risposta.
Visualizzazione Stampabile
Ciao davide23783,
il problema infatti era proprio quello,
ho attaccato la ps4 pro alla porta hdmi 4 non compatibile 4K.
Grazie per la risposta.
Io possiedo il 55xe90 quindi purtroppo turro non posso dirti come si comporta l xe93 con le varie sorgenti
Ciao turro1960,
io sono molto soddisfatto del televisore, sia in hd con il dtt che con sky,
anche se dipende da quanta banda viene data al segnale.
Solo la ps4 pro va attaccata alla porta hdmi 2 o 3 per vedere il flusso video in 4k.
Se hai la possibilità vai sul 65 che non te ne penti!
Oggi mi sono recato da MW e grazie a un commesso compiacente
(erano le 12.30 e non c'era nessuno)
Mi sono fatto mettere l'oled A1 da 65" su sorgente Sky
Visionando sia canali sportivi che film che dire anche il grande processore X1 Extreme fa fatica a pulire segnali di scarsa qualità soprattutto su un pannello così grande, poi mia considerazione personale almeno nella modalità da negozio sulle scene scure quel contrasto infinito finisce x affogare qualche dettaglio sicuramente chi decide x questo acquisto non può prescindere da una calibrazione accurata
e un certo tipo di utilizzo,
per valorizzare gli indiscutibili pregi di questo meraviglioso gioiello.
Naturalmente sono mie considerazioni personali da prendere con il beneficio di inventario.
Per le mie esigenze rimango sulla scelta dell'XE9305
Basta gia togliere la modalità negozio e le cose cambiano dalla notte al giorno, ovviamente se lo si fa calibrare da un professionista rende ancora meglio, ma la modalità negozio è la peggior modalità per un tv, serve solo a sparare al massimo contrasto ed illuminazione pannello per attirare le masse ignoranti che non gradirebbero un tv con un'immagine naturale.
Sui 3 metri...
Salve a tutti...dopo tante indecisioni tra LG Oled B7...Samsung q8c e Sony xe9350...essendo felice possessore di un 46nx710 monolithic design che si vede egregiamente...ho deciso di puntare di nuovo su Sony promettendomi di aspettare ancora qualche anno per una Oled! Ho montato ieri molto velocemente la mia 55xe9350...molto pesante e solidissima rispetto alla Lg b7 che avevo avuto modo di sollevare da Mediaworld. Cmq l'ho accesa solo alcune ore di provarla perché purtroppo devo stare via alcuni giorni x lavoro. Beh..fortunatamente non ho trovato stuck o dead pixel ma ci sono 3 aspetti che mi fanno un po' storcere il naso:
1) su schermata nera se mi sposto un po' a destra della visione centrale noto un clouding piu accentuato nell' angolo destro in basso
2) ho provato sky hd..ddt hd e netflix 4k e vedo meno nitido rispetto alla mia precedente Sony full Hd..praticamente devo allontanarmi ad almeno 3 metri x vederla decentemente..ho sbagliato io settaggi o cosa?
3) forse sarà il posizionamento dell elettronica interna, ma vedo la cornice tv leggermente dislivellata rispetto alla base..non so e spero vivamente non si tratti della tanto citata deformazione...cosa che non concepisco su di una tv da 1800 eur. Sec voi peggiorera'? A cosa può essere dovuto? La tv premetto era nuova e imballata e l'ho montata io a casa facendo super attenzione montando il piede del televisore
Grazie a chi mi puo dare qualche dritta su settaggio...eventuale reso o altra opzione
Per Nerone, Mi faceva notare mia moglie quando l'ho portata a vedere il tv da MW che in basso e in alto nella parte lunga dove sono posizionati le doppie file di led ce un tratto di circa mezzo cm una striscia più scura dove l definizione é pessima lo noti anche tu in alcune immagini?
No io non ho notato questo problema ma ho ritornato la tv a MW perche' dopo alcuni giorni di utilizzo incredibilmente presentava vari stuck pixel rossi, verdi ed 1 dead pixel nero mentra alla prima accensione non c'era nulla di tutto cio'.Sto aspettando che arrivi da un altro negozio un altro 55xe9305 nuovo imballato, se anche questo dovesse avere difetti sul pannello credo che passero' a PANASONIC OLED EZ950 dovendo purtroppo mettere 600 euro di differenza !!!
Buongiorno a tutti,
riposto i miei dubbi su questa sezione dedicata al mio acquisto.
Ho appena acquistato il 55XE9305 da MW al buon prezzo, credo, di 1699 € (più in regalo un robot da cucina moulinex del valore di 300/400 euro).
L'idea era di sostituire il sony 40HX700, LCD Full HD, acquistato nel 2010/2011, del quale sono mooolto soddisfatto. Quello che mi mancava erano un po' di polliciaggio e la parte Smart che il tv non aveva (solo youtube, mi sembra).
Premetto che l'utilizzo che faccio del TV è principalmente con SKY HD (diciamo almeno un 90% e più), per il resto un po' di DT, un po' di PS3 (forse prossimamente PS4) e qualche BD (sempre tramite PS3).
Quando ho acceso il tv ci sono rimasto proprio male, la qualità dell'immagine del vecchio HX700 mi sembra nettamente superiore. Nell'XE9305 vedo immagini un po' sgranate, nei contorni sembrano pixellate, se si può dire. Colori troppo accesi, il bianco che acceca. Insomma, non regge il confronto con l'LCD che ho.
Provando a smanettare sono riuscito a migliorare leggermente la situazione mettendo in modalità CINEMA CASA, mi pare.
Vi chiedo pertanto se è davvero così o è solo una mia sensazione. Provo intanto a rispondermi da solo. E' forse così perché si tratta di un tv pensato per esigenze superiori e che quindi con SKY non rende a dovere? Oppure è una normale reazione dell'utente che passa da un 40" ad un 55"? Oppure ancora si tratta di un'incapacità mia nel settarlo?
Qualcuno può aiutarmi a trovare un setting che mi faccia cambiare idea?
Nel caso lo restituissi c'è un modo per rendere "smart" il mio vecchio HX700.
Grazie mille.
Ciao a tutti,
nel sony HX700 avevo collegato il DVD recorder con HDD alla presa SCART e così riuscivo a duplicare, anche se in SD, alcuni eventi che mi interessavano particolarmente.
Nell'altro ingresso SCART collegavo invece l'Home Theatre.
Come posso fare questi collegamenti sullo XE9305, che non ha le SCART (mi interessa soprattuto duplicare alcuni contentuti)?