Anche perchè tutti i TV dopo 12-24 mesi dall'uscita si deprezzano tra il 20% e il 40%... quindi devi capire se la tua discriminante principale è il prezzo o la novità tecnologica del momento.
Visualizzazione Stampabile
occhio che l'articolo dice questo:
"L'update è stato invece annullato per i modelli presentati all'edizione 2016 del CES, a causa dell'impiego di un diverso SoC MediaTek rispetto a quello previsto originariamente."
La XD93 sembra essere tra queste.
Non si capisce però molto bene di quale aggiornamento si parli tra i tanti...
Grazie anche a te! Seppur con qualche perplessità per la reattività la parte Android e cast mi interessa molto per cui opterò per questa TV. Attendo solo qualche offerta che si avvicini ai 1000 euro. Una delle catene so che parte presto con una bella offerta.
ma dei modelli 2016 xd93 è l'unico ad avere il processore x1..........credo che riguardi ad android 7, che x93 non riceverà questo aggiornamento....
si potrebbe sapere che catena? se puoi in privato più dettagli, grazie.
Quindi dici si riferisce a X93 e non a XD93?
Perchè ci stavo facendo un pensierino, ma non si capisce bene dall'articolo (scopiazzato paro paro da Flatpanels HD) quali modelli riceveranno quali aggiornamenti.
http://www.avmagazine.it/news/televi...70-_11844.html
bisognerebbe chiedere a sony, tramite assistenza con un email...
se si clicca in fondo all'articolo dove dice modelli ces 2016 ci sta proprio il sony xd93........che non dovrebbe ricevere l'aggiornamento...
Sarebbe assurdo che dei modelli così nuovi non abbiano l'aggiornamento.
Che mi dite dei consumi invece? Ho visto che è classe energetica B alla faccia dei samsung A+..
no i samsung 2016 sono a+ e consumano circa 70w in meno durante il funzionamento.
ma dal mio punto di vista non e poi un problema cosi grande..
Demetrio, tutti gli xd9305 che ho toccato nei lati piu' sottili dietro lo schermo nei vari centri commerciali dal 55" al 65" scaldavano più o meno con la stessa intensità chi lo nega mente spudoratamente perché la causa è il nuovo tipo di retro della Sony chiaro che l'intensità di questo fenomeno dipende dalla impostazione e dalle ore di accensione infatti nel modello 2017 dove hanno raddoppiato le file dei led il retro è completamente cablato da un pannello in alluminio satinato
Personalmente di tv con curvatura nel lato lungo non ne ho visti ma non escludo che in determinate condizioni non possa succedere non sei l'unico ad avere sollevato questo problema
Cioè...l'xd93 non riceverà AndroidTV 7???????????? Non ci posso credere! Che fregatura è??
Lasciamo perdere......la tecnologia é una delle cose,anzi,era una delle cose che mi appassionava di più....ma sto cominciando un pò a fregarmene perché mi sento preso in giro perché non viene supportata nel modo giusto.....non é possibile che uno spende 1500 euro e il giorno dopo annunciano nuovi standard nuove sigle nuovi hdmi e bla bla bla e giá il mio tv appena comprato é giá vecchio e tecnologicamente indietro......cosa si sono messi in testa?che cambiamo tv ogni anno?mi dispiace ma io sono un magazziniere e per comprare la tv ho messo i soldi da parte per circa un anno....devono capire che non siamo tutti calciatori.....mi piace la tecnologia,una volta le tv erano al passo coi tempi per minimo 7/8 anni ma adesso non riesco più a stare al passo perché significherebbe spendere minimo 1500 euro ogni anno e purtroppo non posso permettermelo