Visualizzazione Stampabile
-
Beh, una sezione finale separata vorrei sperare che possa fare la differenza, mi piacerebbe sapere come hanno potuto stabilire la bontà della sezione pre del 1120, l'unico modo sarebbe usarlo nello stesso ambiente/impianto dotato di finale alternando MRX1120 ed AVM60, magari l'hanno fatto, tutto è possibile...
-
Dai che sabato vengono ad installarmelo,forse mi porta a casa per vedere come si vede l'epson 10000 da paragonare col mio vango!volevo chiedere ai possessori se l'anthem lo collegate via coax rca al finale oppure via xlr,quale 'è il collegamento migliore?ovviamente oppo ps4 e menate varie le collego in hdmi quindi il collegamento coax di dovrebbe prediligere?
-
Io ho il finale collegato via XLR, ho utilizzato i cavi che avevo per la combo Krell.
-
Il segnale audio lo porti in hdmi al l'anthem?ci sono differenze sostanziali con i cavi coassiali?
-
Tutto in HDMI, i coassiali li ho abbandonati con il Krell.
-
Ritirato installato è fatto una calibrazione arc,prima impressione ottima,suono dettagliato e molto controllato,le parole della mia compagna "fa meno bordello":D
-
Finalmente, complimenti per l'acquisto.. te lo prendo tra un anno :-)
-
Grazie Ale!si comunque non voglio sminuire l'onkyo perché a me piace molto come suona,è l'arc che modifica il tutto è ti fa entrare nel centro dell'azione ,poi tu forse lo conosci meglio di me e sai di cosa parlo!ovviamente a certi livelli poi le differenze sono minime!peccato per il mio 906 che domani vengono a prenderselo!ho visto in azione l'epson!con il 4K eshift è tanta roba
-
Cerca di fare lavorare arc non fino a 5 khz , ma fermati in basso. . Prova anche meno di un khz.. sentirai che differenza
-
Gli ho fatto fare tutto in automatico ed ho tagliato tutto ad 80hz,sono contento ,avevo paura per l'arc ma è semplicissimo e a differenza di audessey in 5 minuti fa tutto
-
Prova a rileggere quello che ho letto.... non parlo di crossover ma di fatto lavorare arc solo fino a certe frequenze e non oltre
-
Ho capito,il fatto che l'arc viene fatto in automatico,quindi io lascio fare tutto a lui,tranne le misure che a differenza dell'audessey non sono giuste e le inserisco manualmente!ribadisco il suono è piacevole e controllato così!anche i tagli crossover me li dà in automatico
-
Ho installato altre 2 casse a soffitto,beh anche nei film non atmos diciamo che il risultato è eccellente,siccome sono circa all'altezza dei surround li ho messi sotto la voce middle ceiling!
-
Le casse a soffitto richiedono angoli e posizionamento preciso, le top middle vanno poco piu' avanti del punto di ascolto (e non dietro di esso) per dare il meglio e in linea con le due frontali, se l'anglo e' sbagliato il dsp manda ad esse suoni che non dovrebbero ricevere
-
Guardando lo schema che mi da anthem sono middle,le casse sono praticamente 20/30 cm avanti a me