Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti, sono assolutamente a digiuno di vpr ma mi stà solleticando l’idea di comprarmi un video proiettore.
Al momento ho un impianto HT ma quando ho ristrutturato la casa ho predisposto il passaggio di un cavo HDMI per un eventuale proiettore a soffitto.
Da quanto ho letto il W2000+ potrebbe fare al caso mio ma ho un dubbio sull’installazione.
La distanza dal muro (e in futuro dal telo) è di circa 4,00/4,20 metri con un altezza da terra di 3,30 metri.
Ho fatto una prova sul calcolatore del sito BenQ e mi dà un’area di schermo con base 3,40 metri !
Per mé è assolutamente troppo perché ho a disposizione una base MAX di 2,80 metri
Quello che non sò è se con lo zoom o con il programma di installazione del video proiettore è possibile ridimensionare l’area di proiezione, qualcuno può aiutarmi ?
-
e se fosse il tuo primo vpr dlp il 2000+ e sicuramente un ottimo dlp che ti accompagnera x qualche anno di sicuro, ma a quanto ne so esso ha un ottica standard + tendente al tiro corto purtroppo, ma secondo me a soffitto riuscirai a collocarlo alla giusta distanza sicuramente.
-
Con lo zoom dovresti ottenere un quadro ottimale per il tuo ambiente, ma scusa nel sito ufficiale non puoi verificare anche le misure min-max dello zoom? Oppure scaricati il manuale, dovrebbe esserci una tabella con le distanze e relative dimensioni del quadro
-
Se la lente fosse a 400 cm dallo schermo puoi ottenere una base schermo dai 270 ai 340cm regolando lo zoom. Calcola bene anche l’ingombro della macchina ma dovresti farcela.
Una disposizione ottimale potrebbe essere a 350 cm lente schermo con in altezza da pavimento di circa 230-250cm
-
Grazie a tutti per le pronte risposte !
Sul calculator di BenQ ho trovato solo la compensazione del Lens-Shift ma non ho visto lo zoom.
Ho scaricato ora il manuale come suggeritomi da Terminator64 (grazie ! :) ) e ho trovato la tabella con tutte le misure d' installazione.
In effetti usando lo zoom riesco a ridimensionare l'area dello schermo entro le mie misure.
A questo punto credo di essermi convinto e prenderò questo proiettore, vi farò avere le mie prime impressioni quanto prima :sperem:
-
Un ulteriore controllino....
Secondo voi quale può essere una degna alternativa al w2000+ ma con un tiro un pò meno corto ?
E magari con un pochino di più di Lens-Shift ?
-
Non è questa la discussione idonea Se hai dubbi posta nella sezione corretta magari aprendo una discussione dedicata
-
Mi sa che ho sbagliato a ordinare il telo :(
Ho preso uno Screenline Diamond con gain 1.2 è troppo? Conviene metterci un filtro ND?
-
Il guadagno più alto aumenta la dinamica a patto di avere un ambiente trattato, in una sala non trattata peggiora sicuramente il livello del nero ed il contrasto percepito
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Il guadagno più alto aumenta la dinamica a patto di avere un ambiente trattato, in una sala non trattata peggiora sicuramente il livello del nero ed il contrasto percepito
Visione al buio con stanza completamente tinteggiata di nero.
-
Non è lo schermo ideale per un DLP anche se in ambiente trattato sarà più convincente rispetto alla nuda parete, se puoi ordina un telo con guadano 1.0
-
Temo non possa fare il reso, che tipo di filtro devo prendere e di quale diametro se sapete aiutarmi?
-
benq w 2000
ma dico io, con questi dlp con tanti lumen proprio uno schermo con guadagno hai preso, schermo a cornice x me e il meglio che esista e tela grigia, poi ognuno si puo " far del male" come meglio crede.......
-
E' a cornice, al massimo cambierò la tela più avanti se mi troverò male
-
si, scusami x la mia schiettezza, parlo xche ho un adeo tela grigia a cornice e ci guadagni il nero e il contrasto, mi sa che la cambierai di sicuro...ciao