e tanto per farci ancora del male...nel box giapponese ci sono pure i film:(
Visualizzazione Stampabile
Una semplice curiosità: voi dite che venderanno i BD in Italia, dopo che hanno preso i soldi da Sky per la cessione dei diritti, per guadagnare anche su quello, ma se FOX e Sky sono entrambe di Murdoch, come fa a farci soldi? vende i diritti a se stesso? :wtf:
Si, i prodotti di principio sono comunque sul mercato, il proprietario delle due società sarà pure lo stesso ma le società sono differenti, una delle due non può avere un buco di bilancio perché ha dato gratis un prodotto ad una consociata. Ovviamente la consociata paga una cifra base oltre il minimo previsto dai diritti per il rientro, se poi un concorrente fa un' offerta interessante il prodotto va in onda anche da altre parti (in compartecipazione o in esclusiva dipende da caso a caso), Netflix ad esempio ha in catalogo Xfiles in molti paesi (ma il discorso si può ampliare oltre il caso in questione, è un discorso più generale).
Per andare oltre ai telefilm e passare al cinema, i film della 20h Century Fox vanno su Sky ad un prezzo "X" indice del fatto che i diritti sono venduti ad una consociata, mentre i film della Disney vanno su Sky in onda ad u prezzo "Y" frutto di un' offerta in cui la parte venditrice non ha legami con la parte acquirente.
Oltre a telefilm e film vale anche nello sport: quando è nata FoxSports due anni fa è andata in onda sia su Sky che su Mediaset, ma al terzo anno Sky ha alzato la propria parte e l'ha presa in esclusiva, allo scadere può tornare in condivisione su Mediaset.
I Simpson sono prodotti da Fox ma la prima visione rimane esclusiva su Mediaset sia in base a quanto paga Mediaset sia in base al diritto di prelazione
Babbo Natale nel 2016 anche con calma,non abbiamo fretta portaci in Blu Ray Disc le 9 Stagioni di ""X-FILE"" .......le aspettiamo con ansia....senza strafare tanto con il packaging...senza strafare tanto con gli extra...Ci bastano solo tutti e dico tutti gli episodi delle 9 stagioni!!!!!!! Buon Natale a TUTTIIIIIIIIIIIIIIIIIII .........:cincin:.................:mano:.......... ....
Appoggio la letterina a babbo natale.
Io semmai uscira' anche da noi sarei piu' propenso a pensare a primavera...Natale prossimo e' troppo lontano per sfruttate l'effetto traino.Poi facciano quel che vogliono,personalmente mi sono stufato di queste situazioni.
.
Qualcuno ha iniziato a vedere la replica in HD delle puntate su FoXfiles?
Ma qualcuno ha preso il cofanetto all'estero? può dire qualcosa di concreto sulla qualità oppure restiamo a parlare di cose inutili come la qualità di trasmissioni in "HD" compresso? boh
Beh,volendo farsi una idea c'è già da tempo la rece di blu-ray.com
http://www.blu-ray.com/movies/The-X-...4/#Screenshots
Comunque sia ho visto qualche episodio su foxfiles e al di là del discorso compressione,qua e là ho notato filtraggio pure su alcuni primi piani
Visti un paio di episodi ( 18 e19) su Fox. La cosa che salta subito all'occhio è la compressione eccessiva che degrada il quadro soprattutto nelle sequenze in interno nelle scene più scure e durante alcuni panning. I prodotti della compressione sono ben visibili e unitamente al rumore video producono effetti davvero poco gradevoli sulle immagini. La situazione migliora sensibilmente negli esterni giorno. Concordo con luctul. Credo che un po' di dnr sia stato utilizzato per ripulire il quadro dalla incidenza della grana più in evidenza sul frame 1.78:1 rispetto all' originale 1,33:1. Questa è stata la qualità percepita alla visione con un normalissimo tv da 40" e sinceramente non mi è piaciuta. Speriamo che arrivi anche da noi l'edizione BD per rivederli nella qualità che meritano....
Mah, artefatti da compressione ne vedo pochi, ma se lo confrontiamo coi DVD, beh, mi vien da piangere se penso che non è sicuro che escano i bluray :(
Visti ieri sera 3 episodi in prima serata su plasma da 60', il primo episodio che ho visionato è quello del sogno di Mulder del rapimento della sorella Samantha, dovrebbe essere il primo episodio della seconda stagione intitolato "Uomini verdi" (Little Green Men)
il video.. la principale nota stonata è la compressione, in particolare su sfondi uniformi e vegetazione, mostra pixel in movimento, col tipico effetto sgranato, il livello di dettaglio percepibile e variabile da scena a scena, a seconda dell'illuminazione e messa fuco della scena, il più delle volte sono le scene ben illuminate a dare la migliore resa in termini di dettaglio fine percepibile, su volti, abiti, etc.. ma possono capitare anche delle scene in notturna molto buone, tipo quella con Mulder e Scully nel parcheggio del Watergate Hotel, nel episodio menzionato, ho notato un livello del nero davvero convincente ma che non schiaccia i dettagli nella penombra (cosa che accade invece in una delle ultime stagioni, secondo la review di Blu-ray.com, avendo cannato i livelli RGB), abbastanza buona la resa delle scene con effetti speciali tipo quella del rapimento della sorella di Mulder, la resa è più morbida per ovvi motivi, ma senza dubbio dignitosa, almeno nella scena menzionata;
nei primi tre episodi della seconda stagione visionati, i colori sono parsi Ok, sia di notte che di giorno, non vi è traccia di una forte granulosità (forse è stato utilizzato un po' di dnr), neppure nelle scene in notturna, togliendo il problema compressione direi che la qualità non è da buttare, rispetto al Dvd o alle vecchie trasmissioni SD, il salto qualitativo è evidente! quindi l'arrivo dei Blu-ray in un prossimo futuro non troppo lontano sarebbe una cosa molto gradita :)
per quanto riguarda l'audio italiano in dolby 2.0, è registrato ad un volume medio basso, la dinamica è tendenzialmente limitata, la resa quaindi non è delle migliori, il mix è frontale (come un 3-stereo), il più delle volte focalizzato al centro, i dialoghi sono intelligibili, abbastanza puliti, mi sono sempre piaciute molto le voci italiane di Scully e Mulder, spero che nelle stagioni successive la qualità del sonoro migliori un po'; da notare che la traccia audio viene rivelata dal sinto come DD 2.0 stereo, senza l'icona del canale surround, che starebbe ad indicare un mix nativo in Dolby Sorrund.
Domanda stupida: parli di Sky vero? Ho fatto un colpo a leggere..
Con che bitrate trasmettono?,considerando che stiamo parlando di un canale in Hd io tutti questi problemi non li ho notati,ma devo ammettere che ho visto solo 2 episodi.