Eh ma è uno schermo grigio gain 0,8 e proietterò da 3,5m..
Visualizzazione Stampabile
Eh ma è uno schermo grigio gain 0,8 e proietterò da 3,5m..
Io proietto su muro bianco da 4,2m su una base 270 in un ambiente trattato lateralmente, lampada bassa, iris a metà.
Quoto...
Mio e di tutti quelli che sono passati da me... come tu e il tuo amico avete il vostro...
Comunque chiudo l'off Topic
Mah, secondo me siete un po' fuori strada, dato che si paragonano le due cose come se una fosse di qualita' e l'altra no, non mi pare proprio il caso... poi sarebbe interessante sapere se sono piu' matto io ad avere un impianto Atmos per sentire l'Atmos (che non e' certo solo casse a soffitto) o quelli che spendono migliaia di euro e ascoltano il DD liscio perche' vogliono ascoltare in italiano.
P.S.: per Microfast a me il vino non piace e la Coca Cola si, e' un problema? :D La birra va bene comunque? ;)
ma quanti film ci sono con codifica atmos? 10?
Se intendi in italiano probabilmente nessuno, in inglese mi pare che ormai la maggior parte di quelli che escono, quanto meno quelli d'azione, lo contemplino.
Confermo - anch'io uso da gennaio 2014 un X500 con schermo Screen Innovations Black Diamond Zero Edge 0.8 da 115" (274cm di base) e sono soddisfatto al 100%. A proposito: il proiettore lo uso sempre in modalità "lampada a bassa intensità" e si trova a 5.80m dallo schermo.
Qui nessuno e' matto. Semplicemente si pondera.una scelta. E' opportuno spendere denaro per un formato audio o video che esso.sia, per apprezzarne le quaita' ? Personalmente credo di no. A) Alla loro uscita le innovazioni trascinano con se prezzi non congrui B) Le.sorgenti, sia audio che video a.prescindere dalla lingua, sono molto limitate C) L'incognita. Basata su quale futuro avra' quel prodotto o quel formato. Se, per ipotesi, contnuo.ad ascotare D.D o vedere in full hd ancora per un periodo di tempo, credo non sia cosi' deprimente.Ovviamente monitorando l' andamento delle cose.
La mia era una domanda retorica :D
Io sono sempre stato un Early Adopter e ho sempre pagato in bene e in male questa scelta, prendevo i DVD in USA quando ancora in Italia non si trovavano, stessa cosa ora per i dischi in Atmos.
Onestamente sono pienamente soddisfatto della mia scelta e onestamente e' giusto che ognuno abbia le sue opinioni, trovo fuorviante il paragone vino e Coca Cola (che gia' non sono paragonabili, vorrei vedere chi anche amante del vino lo preferirebbe alla Coca Cola assetato, d'estate, dopo una corsa) come ad indicare che chi apprezza la qualita' non usa l'Atmos, tutto qui.