Visualizzazione Stampabile
-
Grazie Plasm-on. Quello dell'ifc non è un problema in realtà, anzi, mi sembra un miglioramento, nel senso che ora riesco a tollerare anche l'impostazione Med cosa che prima mi era impossibile per via della troppa fluidità dei movimenti. Però non so se questo dipenda dal fatto che senza Ifc il movimento è molto meno fluido rispetto a prima. :confused:
-
cheppacco sto aggiornamento, ancora accuweather mi mostra le scritte in Slovacco! ma ci vorrà tanto a sistemarlo ?!?!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HSH
cheppacco sto aggiornamento, ancora accuweather mi mostra le scritte in Slovacco! ma ci vorrà tanto a sistemarlo ?!?!?
Ma seriamente, dico seriamente: Usate il meteo sul TV?
-
Non scherzate ragazzi, avete mai pensanto di comprare la nuova nissan micra con aggiornamenti meteo :D:D:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Ma seriamente, dico seriamente: Usate il meteo sul TV?
Personalmente... Mai aperto un'app o il browser sul mio gt
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skardy
Personalmente... Mai aperto un'app o il browser sul mio gt
... Come sono diversi gli utenti dei plasma Panasonic rispetto a quelli degli lcd Samsung :D
-
In ormai in un anno e mezzo ho aperto solo 2-3 volte l'app di Youtube. Questa è la mia esperienza con la parte smart dei plasma Panasonic.
Sono TV ad altà fedeltà, se voglio utilizzare app o altre cose similari uso il telefono/tablet. Con la TV voglio vedere bene, fine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skardy
Ho come l'impressione che il mio gt60 non abbia apprezzato molto il nuovo firmware... Erano settimane che avevo la tv su professionale1 e game mode attivo e non avevo più visto l'ombra di un phosphor trails con nessuna fonte BR, sky, mediaplayer... Nulla! Stamattina ho aggiornato il tv e come per magia da oggi, a parità di fonti e setting, vedo rob..........[CUT]
Spippolando nei menù sono riuscito a tornare alla situazione precedente! :p Stavo guardando "Ragazze interrotte" su sky senza Ifc ed i frame sembravano appiccicati l'uno all'altro quando, provando a spostare l'hsize da 1 a 2, mi sono accorto che di colpo i movimenti sono diventati più fluidi... :confused: ho lasciato un po' questa impostazione e poi sono tornato su hsize1 , ma la fluidità è rimasta inalterata. Mi sono visto altri due film, sempre su sky, e la situazione fortunatamente non è più cambiata. Ora vedo un po' di doppi bordi ma solo sui panning veloci e con parecchi soggetti visualizzati in contemporanea, come avveniva prima.
Facendo mente locale ho come il vago ricordo che non sia la prima volta che mi succede una cosa simile, ma onestamente non riesco a capacitarmi di cosa possa succedere... :confused:
-
Uhm ottima informazione, probabilmente c'è un baco nel sw che facendo quella manovra si resetta, però se ha gia funzionato in passato non è un baco contenuto nell'ultimo aggiornamento.
-
Da poco più di una settimana sono possesore del 50GT60!! :winner:
Il tv funziona perfettamente, per il momento non ho riscontrato problemi di ritenzione dell'immaggine o altro.
La qualità per le immagini SD è buona, per quelle in HD di SKY, come già detto da milioni di utenti tutto dipende dalla qualità con cui viene inviato il materiale: ci sono dei film che si vedono da rimanere a bocca aperta e ce ne sono altri che fanno pena. Nessun test ancora da lettore BD che non ho.
Un paio di domande da niubbo:
(Forse sto chiedendo una cosa assurda o senza senso, ma siccome non sono ferrato in materia urge consiglio!)
Se compro un NAS mediaplayer lo streaming lo faccio fare al NAS o al mediaplayer del TV?? Chiedo questo perchè vorrei acquistare una NAS con mediaplayer (zyxel NSA325 V2, qnamp o synology DS214) e non vorrei spendere soldi per delle funzioni in più che potrei già avere con il mio tv.
Spero di essermi spiegato. Grazie per le vostre risposte.
;)
-
Dimenticavo:
Qualcuno sa come settare al meglio le immagini per la visione con i programmi di SKY HD??? Ho inserito quelle proposte nella varie discussioni da un utente di cui non ricordo il nome ma la momento non mi soddisfano al 100%. Ho visto che ci sono dei test, ma leggevo che servono solo per configurare correttamente la qualità dell'immaggine sulla porta specifica che si sta usando e del relativo componente. Ma per sky?!?!?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fufa
Da poco più di una settimana sono possesore del 50GT60!! :winner:
Il tv funziona perfettamente, per il momento non ho riscontrato problemi di ritenzione dell'immaggine o altro.
La qualità per le immagini SD è buona, per quelle in HD di SKY, come già detto da milioni di utenti tutto dipende dalla qualità con cui viene inviato il materiale: ci sono..........[CUT]
Il TV ha un DLNA Server ma ti sconsiglio fortemente di usare il media player interno. CI sono media player molto economici che lavorano 10 volte meglio, come il WD Live o un semplce Rasp pi (inoltre il mp interno non riproduce i filmati a 24 Hz ma porta tutto a 60 Hz).
Citazione:
Originariamente scritto da
fufa
Dimenticavo:
Qualcuno sa come settare al meglio le immagini per la viisone con i programmi di SKY HD??? Ho inserito quelle proposte nella varie discussioni da un utente di cui non ricordo il nome ma la momento non mi soddisfano al 100%. Ho visto che ci sono dei test, ma leggevo che servono solo per configurare correttamente la qualità dell'immaggin..........[CUT]
La qualità di sky è talmente variabile che è impossibile avere un setting specifico per Sky. Ad ogni modo, una corretta calibrazione di base va bene per qualsiasi sorgente imho.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Aenor
Il TV ha un DLNA Server ma ti sconsiglio fortemente di usare il media player interno. CI sono media player molto economici che lavorano 10 volte meglio, come il WD Live o un semplce Rasp pi (inoltre il mp interno non riproduce i filmati a 24 Hz ma porta tutto a 60 Hz).
Bene, mi hai tolto un dubbio e ti ringrazio!!
Quale collegamento migliore per il mediaplayer USB 3 ->LAN ->HDMI???? Io opterei per la LAN perchè ho difficoltà di spazi a mettere il mediaplayer nei pessi del TV, se lo tenessi in altra stanza potrei sfruttare la LAN!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fufa
Bene, mi hai tolto un dubbio e ti ringrazio!!
Quale collegamento migliore per il mediaplayer USB 3 ->LAN ->HDMI???? Io opterei per la LAN perchè ho difficoltà di spazi a mettere il mediaplayer nei pessi del TV, se lo tenessi in altra stanza potrei sfruttare la LAN!!
Ti consiglio di spostare i quesiti come questi in sezioni più generali perchè questa è una DU relativa al GT60. ;)
-
Qualcuno ha visto l'altra sera il film Lanterna verde su Italia1 HD? Era uno spettacolo puro! Il bit rate era altissimo (ho controllato con un altro ricevitore che permette la lettura del bitrate) arrivava a punte di 10.000 si vedeva chiaramente che non era un film upscalato ma HD nativo. Anche se il film non mi entusiasmava come trama l'ho trovato semplicemente eccezionale come resa. A questo punto se lo trovo a poco comprerò il BD.