Lo farò sicuramente henrys permettendo, ma non credo che il rodaggio andrà a modificare la curva, se non magari alzarla di un db o forse cambiare un po' la qualità del suono
Visualizzazione Stampabile
Lo farò sicuramente henrys permettendo, ma non credo che il rodaggio andrà a modificare la curva, se non magari alzarla di un db o forse cambiare un po' la qualità del suono
Ragazzi, mi mettetet paura :))))
Per non aprire un altro thread, vedendo che qui si parla un di tutti i tipi di sub....
Che consiglio mi dareste per un sub, 25mq2 di stanza, uso 70-80% HT con fiml di azione, quindi un sub che quando cammina il Trex su Jurassic park... lo sento nelle ossa :)
Ma............ non vorrei arrivare alle cifre che dite qui..... 400-500 max finito. Che dite?
Si puo fare qualcosa?
Vi servono altre info?
Grazie
Ale
No non serve, prendilo bello e fatto che con questi soldi non ci fai nulla di buono, sul DIY si punta più in alto se no conviene prenderlo gia fatto che si risparmia, se vogliamo fare dei conti gia in 25mq per quello che cerchi ci vuole un 15 pollici, e lo vuoi pagare sui 300 euro almeno? Poi ci vuole l'ampli più la cassa più accessori e gia sei fuori budget, quindi o aumenti il tuo budget oppure prendi qualcosa di usato
peppe caro, mi hai dato una coltellata :'(
Senti, allora partiamo dal "problema".... indicami quale possa essere il costo minimo, considerando sempre una bella rifinitura ext.
Grazie
Ale
Guarda io andro a spendere circa 7/800€ con un woofer da 12" JL Audio ed un ampli da 1000W in un ambiente di 15mq ( mi sa che il Trex lo sentiro :D )
Forse conoscendo un falegname e risparmiando sul mobile potresti costruirti un buon sub usando il 12" peerls xxls con un ampli da 500W rientrando nel budget ma sicuramente non avrai prestazioni rompi ossa che ti da un 15" con 1000W
Saluti Eugenio
Per laccare il box spenderai sulle 100 euro circa e per fartelo fare dal falegname altri 250/300 ,pero hai un risultato pari ad un sub nuovo ;) se rieaci a spendere sulle 1000 euro riesci a farti un dayton uktimax da 15 con modulo da 1000watt finitura nero laccato con bordi stondati come i miei due cuccioli :)
Ragazzi, qui scatta il divorzio prima del matrimonio :D
300+100 per mobile laccato? cazzzzzzzzzzzzzz......
Io anni fa costruivo, e progettavo con Bass 3.0 sub per auto in tutti i carichi, ho anche i vari libri sui sitemi particolari etc etc (quelli di Suono). Quindi magari a cistrirmelo, posso fare da solo, laccarlo passerò al falegname... di manodopera, quanto risparmierei sulla costruzione? Perche se sono solo 50-100 euro, lascio fare a lui :D
Cmq, ammesso che faccio una belva da 1000w come dite voi, a qs punto (poi apro magari un thread), un DIY per gli altri 5 canali (tipo i progetti Ciare), che non siano di grandi dimensioni?
Che ne dite?
Grazie
Ale
Per i diffusori apri un altra.discussione ,per il discorso manodopera io prima di farmeli fare dal.falegname ho speso solo se non ricordo male di mdf da 25 mm sulle 70 euro scarse ,poi metti colla, cartavetrata , ti servono i morsetti ,anche molti hihihi cmq spenderai per farne uno sui 30/40 euro non di piu ;)
Se hai il posto per farlo e morsetto allora ti conviene farlo da te, con 40 euro prendi tutto il legno gia tagliato, basta che vai o dal falegname oppure da un brico, poi te lo fai laccare da un carrozziere che e meglio, senti a me, i falegnami che facciano i falegnami, ma prima porta il progetto da un falegname e vedi quanto ti cerca per farlo, poi decisi.... mica e detto che sono tutti cari come il nostro falegname, per dire che un altro falegname per fare il secondo sub mi ha chiesto 50 euro di manodopera e non e male no?
Ottimo direi peppe ;) 50 euro di manodopera e altre 50 per il materiale sono ottimi ,poi lo porti a fare verniciare ed ecco il box bello e pronto
Allora ho letto e riletto tutto, mi avete fatto venire voglia di costruirmi il sub :D
È il mio primo sub autocostruito sicchè avrei bisogno di supporto
Ecco qualche elemento
Il mio spazio è 45mq circa a forma di L. L’utilizzo è maggiormente per ascolto di musica che vedere film, per questo preferirei aver la maggior accuratezza possibile.
Punterò su un 15” cassa chiusa da fare con uno di questi tre driver:
- TC Sounds Axis 15Q1
- TC Sounds LMS-R 15" DVC
- Dayton Audio Ultimax UM15-22 15"
Dato che sono alla prima esperienza di costruzione di subwoofer l’Ultimax rappresenta il percorso più facile. Ho letto anche l’altra discussione dell’Ultimax, le dimensioni di quel cabinet sono adatte ai miei spazi e potrei copiare il tutto sfruttando la vostra esperienza positiva. Come dicono gli ‘mmericani thanks for sharing :D
Però devo dire che il TC Sounds mi solletica, in virtù di una presunta/ipotetica maggior accuratezza rispetto al Dayton. Da quel che ho capito con il TC Sound riuscirei ad avere un cabinet più contenuto come dimensioni (il che non mi dispiacerebbe).
Come amplificazione, attualmente ho un canale non utilizzato di uno dei miei finali e vorrei provare ad usarlo. Si tratta di un finale AM Audio A20 con questi dati:
Potenza 2 x 100 su 8ohm, 2 x 180 su 4ohm, 2 x 280 su 2ohm. Trasformatore a due secondari da 500 VA, componenti selezionati, stadi di uscita GVA, max 70 A
Che dite potrebbe andare bene o meglio prendere un ampli dedicato classe D con maggior potenza?
Poi ci sarebbero molte altre cose che vorrei chiarirmi ... piano piano ... :)
Ciao Michele, allora ti spiego alcune cose.... innanzitutto bello quel finale ma per il sub non e ideale, qui hai bisogno di tanta potenza, almeno 1000W RMS sia con il Dayton che con il TC e pensa che il TC digerisce anche più potenza, quindi se vuoi prendere un modulo come quello della Dayton da 1000w bene se no dovresti optare per un ampli pro ma ricordati che questi hanno le ventole un po rumorose ma li hai tanta potenza e basso prezzo.
Per il woofer se vai sul Tc ovviamente sai che vai incontro ad una spesa maggiore quindi calcola la cosa, come woofer e un buon woofer, ha solo a mio parere un contro e cioe il cono in alluminio che se hai i bimbi che toccano con le malefiche ditine ti potrebbero provocare qualche ammaccatura ma che non pregiudica niente, mentre il dayton e una vera e propria roccia, come costruzione il tc a mio parere e superiore.
Per quanto riguarda il volume della cassa, si il tc necessita di una cassa più piccola ma ovviamente scende qualche hz in meno del dayton ma se a te serve per la musica allora neanche te ne accorgi.
Qui spetta a te decidere quanto vuoi investire su questo progetto e cosa vuoi ottenere, poi aggiungo che se devi fare l'ordine da part express mi hanno mandato degli sconti particolari che ti posso passare, io non devo ordinare nulla e questi sconti scadono il mese prossimo quindi se qualcuno li puo sfruttare e sempre meglio no? Mi pare fosse il 10% dell'acquisto se non erro, dovrei ritrovare email e vedere meglio ma era buono come sconto, casomai ci sentiamo in mp se puo servirti ;)
Grazie per la risposta e per la proposta Peppe :)
In effetti il fattore bimbi è in agguato …
A spanne tra il TC e il Dayton, tra costo e importazione, ci sono 380€ di differenza, non mi cambiano certo la vita, però di questi tempi meglio stare accorti :D
ti contatterò senz'altro per maggiori info
Ok tranquillo decidi e poi ne parliamo, intanto io ti dico che nel tuo ambiente al posto di 1 tc prenderei 2 dayton da 15 e farei il doppio sub, ampli pro da 2x1200W come lo ho io (costa 299) e prestazioni al di sopra di ogni aspettativa ;)
e beh ... anch'io farei il doppio sub :sofico:
bisognerebbe rivedere la disposizione dell'arredamento.
per curiosità che ampli hai preso?