Visualizzazione Stampabile
-
ciao un altra domanda : se da pc impostiamo una risoluzione ultra hd non si puo' avere la freq di 60hz giusto ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tinio
ciao un altra domanda : se da pc impostiamo una risoluzione ultra hd non si puo' avere la freq di 60hz giusto ?
da quello che ho letto in rete sì, si può.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitico303
da quello che ho letto in rete sì, si può.
si puo' ? .... e come ... mi piacerebbe saperlo , a me non da 60hz...
-
beh, l'ultimo aggiornamento delle porte HDMI indicano anche il supporto ai 60 Hz.
Non ho verificato se poi è realmente così..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitico303
beh, l'ultimo aggiornamento delle porte HDMI indicano anche il supporto ai 60 Hz.
Non ho verificato se poi è realmente così..
mha io ho fatto l'aggiornamento ... ma dal pc setto ultra hd ma gli hz sono al massimo 30 .... gtx 680
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tinio
mha io ho fatto l'aggiornamento ... ma dal pc setto ultra hd ma gli hz sono al massimo 30 .... gtx 680
Non saprei.. il cavo supporta i 60 Hz?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitico303
Non saprei.. il cavo supporta i 60 Hz?
cavo hdmi 2.0
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tinio
cavo hdmi 2.0
allora proprio non saprei. non ho modo di provare..
-
a proposito, ne approfitto: vorrei iniziare a vedere per un portatile capace di riprodurre contenuti 4K via HDMI, senza spendere troppo. qualche consiglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mitico303
a proposito, ne approfitto: vorrei iniziare a vedere per un portatile capace di riprodurre contenuti 4K via HDMI, senza spendere troppo. qualche consiglio?
sui portatili sono negato mi spiace .... ma che contenuti vuoi riprodurre se ce ne sono ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tinio
sui portatili sono negato mi spiace .... ma che contenuti vuoi riprodurre se ce ne sono ....
beh, anche solo video trovati in rete.. ce ne sono diversi..
-
Dopo aver visto le novitá al CES sono sempre più convinto di buttarmi sul 65" che, ad oggi, lo si trova sui 4300€.
La nuova Line-up non sembra proporre novità sensazionali e i prezzi credo saranno abbastanza alti( a paritá di pollici credo almeno sopra i 5k) che ne dite?
-
C'è stato un nuovo aggiornamento pochi giorni fa.Il precedente del 19.12.2013 era il vPKG4.001EUB questo riporta vPKG4.101EUB. Qualcuno può dirmi di che cosa si tratta ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DjEddyM
Dopo aver visto le novitá al CES sono sempre più convinto di buttarmi sul 65" che, ad oggi, lo si trova sui 4300€.
La nuova Line-up non sembra proporre novità sensazionali e i prezzi credo saranno abbastanza alti( a paritá di pollici credo almeno sopra i 5k) che ne dite?
il 65 pollici è eccellente, anche rispetto alle ultimissime novità.
Citazione:
Originariamente scritto da
Gianos1963
C'è stato un nuovo aggiornamento pochi giorni fa.Il precedente del 19.12.2013 era il vPKG4.001EUB questo riporta vPKG4.101EUB. Qualcuno può dirmi di che cosa si tratta ?
piacerebbe saperlo anche a me, ma Sony non si è ancora degnata di rilasciare un changelog ufficiale..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DjEddyM
Dopo aver visto le novitá al CES sono sempre più convinto di buttarmi sul 65" che, ad oggi, lo si trova sui 4300€.
La nuova Line-up non sembra proporre novità sensazionali e i prezzi credo saranno abbastanza alti( a paritá di pollici credo almeno sopra i 5k) che ne dite?
Citazione:
Originariamente scritto da
mitico303
il 65 pollici è eccellente, anche rispetto alle ultimissime novità.
piacerebbe saperlo anche a me, ma Sony non si è ancora degnata di rilasciare un changelog ufficiale..
Anche se resta un semplice EDGE Led, con tutti i limiti del caso!.. personalmente prima di spendere una tale cifra mi guarderei attorno, al CES sono stati presentati gli OLED della LG sotto i 2'000€... e modelli FULL Led di Panasonic e Toshiba, in tagli a partire da 55'', sicuramente tutt'altra resa.
Se poi consideriamo un probabile abbassamento di prezzo generale, un'altra ragione in più per ponderare bene la propria scelta.