ecco a me interessa avere il miglior audio possibile. con il il dts hd master audio penso siamo gia al top.
dovresti provare a spostare da bitstream dts a pcm lineare per vedere se l'audio migliora ancora o cala...cosi ci leviamo il dubbio...
Visualizzazione Stampabile
ecco a me interessa avere il miglior audio possibile. con il il dts hd master audio penso siamo gia al top.
dovresti provare a spostare da bitstream dts a pcm lineare per vedere se l'audio migliora ancora o cala...cosi ci leviamo il dubbio...
Giochi in master audio non esistono, le scelte sono tra dts, digital e pcm loseless, ovviamente bisogna vedere per quale codifica hanno optato gli sviluppatori.
Un gioco che supporta il pcm loseless è la miglior soluzione, mentre se supporta dts o digital quelle saranno le soluzioni piu consone, tutto dipende da quale codifica nativa è stata dotata il sofware.
allora questo ribalta un altra volta il tutto...
bisogna di volta in volta star li a fare le prove per ogni gioco?
anche perchè se ci avete fatto caso dietro le copertine dei giochi non ce piu la codifica audio supportata...quindi uno deve andare a tentativi?:mad:
i giochi generano solo ed esclusivamente una traccia in pcm non compressa.
l esigenza di comprimere in dts o DD nasce dalla presenza dell uscita ottica,che per sua natura non puo veicolare il pcm multi canale,utile per connettere i convertitori non di ultima generazione.
quindi,il master da cui si parte è il pcm,che puo essere compresso in dts o DD a seconda delle necessita dell utente perchè il dts o il dd,possono essere comuque utili per sistemi non particolarmente performanti nel gestire una ampia gamma dinamica e che quindi trovano nella compressione un valido aiuto per far "pompare" di piu.sta a ognuno valutare quale soluzione permette le migliori prestazioni con il proprio sistema audio.
ok fin qui tutto chiaro.
quindi in base al tuo ragionamento a rigor di logica tra pcm lineare e bitstream dolby o dts il pcm lineare dovrebbe risultare migliore home theatre permettendo????
io ad esempio ho anche l'xbox one.li la scelta possibile è tra audio non compresso 7.1,audio non compresso5.1, stereo, e audio compresso 5.1
il migliore è il non compresso 7.1 quindi giusto?
no perchè in giro ognuno dice la sua e tutti votano a favore del bitstream quando anche io sapevo che il pcm è il segnale migliore.
Mi sono documentato meglio ed effettivamente i giochi vengono sempre generati con traccia PCM.
E' poi il campionamento del PCM a decretarne la qualità dello stesso.
aggiungo solo due cose che avevo tralasciato.l operazione di compressione in dts e DD viene compiuta dalla ps4 esattamente come accadeva per la ps3,quindi da questo punto di vista non è cambiato quasi nulla.dico quasi perchè trovo la selezione attuale,che definisce solo una priorita,piu pratica di quella su ps3.
detto questo,consiglio di fare attenzione alla qualita dei cavi hdmi.perchè se è vero,come lo è,che a livello video non esistono differenze visibili tra diversi cavi,è invece netta la differenza prestazionale in termini audio.per la scelta del migliore bisogna sempre ricorrere al confronto diretto,ma in generale sono da evitare,per il trasporto audio,i modelli con gli anelli in grafite che "chiudono" molto il suono(tendono ad attenuare la gamma alta e altissima).
home theatre permettendo si.Citazione:
quindi in base al tuo ragionamento a rigor di logica tra pcm lineare e bitstream dolby o dts il pcm lineare dovrebbe risultare migliore home theatre permettendo????
come sopra,h.t permettendo si.Citazione:
io ad esempio ho anche l'xbox one.li la scelta possibile è tra audio non compresso 7.1,audio non compresso5.1, stereo, e audio compresso 5.1
il migliore è il ..........
il motivo per cui molti preferiscono un segnale compresso,dts o DD,ad uno non compresso,è perchè in un confronto diretto il segnale pcm appare piu basso di volume e per ottenere la stessa pressione sonora generata dal dts di turno occorre alzare molto di piu il volume,con il rischio,su sistemi non molto performanti,che i picchi di segnale nei momenti piu concitati mandino in crisi il sistema d altoparlanti o l amplificazione.inoltre vengono anche introdotte lievi equalizzazioni che possono rendere piu attraente il risultato su alcuni sistemi audio.c è poi anche il problema dell uso notturno,che porta spesso a dover attivare dei compressori di dinamica per evitare di disturbare con i segnali piu dinamici.
quindi le varie compressioni non sono necessariamente peggiorative,ma invece utili per risolvere alcuni problemi,ma se si cerca la soluzione piu performante in assoluto,al netto di tutti i se e i ma,la risposta non puo che essere il pcm.
Non ci sono giochi con audio in master HD? Son tutti ancora in DTS o DD in SD?
tecnicamente credo non ci sarebbero problemi a produrli,ma sarebbe semplicemente inutile,dato che si dispone gia del pcm nativo,e quindi una compressione lossless potrebbe solo replicare lo stesso segnale,ma con un inutile passaggio in piu.tali sistemi di compressione hanno senso solo per risparmiare spazio sui bluray video,e non per i giochi dove i suoni sono generati in tempo reale(salvo nei filmati).
tra l altro non servirebbe nemmeno a chi utilizza l ottico invece dell hdmi,dato che tale sistema trasporta solo il nucleo del segnale,quindi si otterrebbe ancora un semplice dts o DD.
Esatto kaio, il mio problema è che con il Krell sono legato all'ottico per la ps4.
Quindi mi confermi per avere i giochi in audio HD, bisogna passare da HDMI esatto? Devo proprio cercare un pre con entrata HDMI, ma che sia di ottima qualità.....
Cioè il segnale video è digitale e quello audio è analogico ?Citazione:
è invece netta la differenza prestazionale in termini audio.