Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Microfast
togli il dettaglio e quindi il rumore e poi fai ricreare il dettaglio dall'RC del Sony tirato a manetta
Il dubbio che circolava chiacchierando con alcuni utenti abbastanza esperti era infatti che alla fin fine ci possano essere degli interventi che tolgono di qua per mettere di là, con risultato magari eclatante, ma alla fin fine non "vero", che però: "a me piace".
Ciao
-
Era il dubbio che è venuto anche a me che non sono esperto!:D
Ovvero che ci fosse un pesante denoising a valle per permettere all'RC di spingersi a tali valori...bisognerebbe poter togliere tutti i filtri dalla sorgente (ma non si può) e vedere cosa succede, comunque se hanno fatto così credo che nel caso specifico fosse il miglior compromesso, magari con altri lettori no oppure l'RC va domato cosi',chissà...
-
Merita comunque un approfondimento che appena possibile faremo, ovviamente senza nessun hardware aggiuntivo e la possibilità con un tasto di disattivare questa elaborazione.
Così a naso e secondo i miei gusti e le mie convinzioni, se avessi un Sony con l'RC, mi limiterei ad applicare l'RC senza forzarlo troppo, ma si sa non tutti i gusti sono alla menta.
Saluti
Marco
-
Per me sarebbe un ottima cosa. Anziché cercare di aggiungere sempre sharpness (come va di moda) preferirei che si eliminassero artefatti all' origine.
Ad esempio mi chiedo se è possibile utilizzare FDDShow : ho trovato un script per Avisynth che rimuove ringing già presente sul disco/trasmissione in maniera ottima mi pare.
http://img32.exs.cx/img32/2658/magic0my.png
http://forum.doom9.org/showthread.php?t=74003
Se poi si vuol aggiungere sharpness ci sono 1000 modi per farlo (filtri, Radiance, Reality Creation, etc.), ma eliminare ringing invece è un impresa.
-
per quelli poco avvezzi ad avisynth ricordo che molti degli script che si trovano su doom9 non sono per il real time e funzionano con materiali SD, quelli ottimizzati per l'HD sono veramente pochi...
basta usare lav filter in cuvid o dxva ed usare i controllo di noise filter della scheda video che sicuramente funzionano
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Per me sarebbe un ottima cosa. Anziché cercare di aggiungere sempre sharpness (come va di moda) preferirei che si eliminassero artefatti all' origine.
Ad esempio mi chiedo se è possibile utilizzare FDDShow : ho trovato un script per Avisynth che rimuove ringing già presente sul disco/trasmissione in maniera ottima mi pare.
http://img32.exs.c..........[CUT]
Il ringing scompare quasi del tutto pero imho l'immagine peggiora abbastanza
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
... che appena possibile faremo, ovviamente senza nessun hardware aggiuntivo e la possibilità con un tasto di disattivare questa elaborazione.
............[CUT]
:winner: ... questo è l'approccio che mi aspettavo di leggere... e che in altro tread dedicato a ARCA è stato definito senza senso... mentre invece, IMHO, è giusto che si possa valutare con i propri occhi se una eleborazione del video conduce ad un risultato di proprio gradimento e nel caso così non fosse si possa disabilitarla... chiamiamolo "source direct" ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lupoal
chiamiamolo "source direct"
Oppure "passtrough", c'è persino la scelta del nome. :D
Ciao
-
@Microfast:
Ieri hai detto che per gli HD-DVD si può' fare usando un player vetusto,ma ho visto che x leggerli c'è pure PowerDvd Ultra,non è buono quello? :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
@Microfast:
Ieri hai detto che per gli HD-DVD si può' fare usando un player vetusto,ma ho visto che x leggerli c'è pure PowerDvd Ultra,non è buono quello? :)
Credo che intendesse che ci vuole player inteso come hardware, un lettore insomma che ormai non fabbricano più!
-
No parlava di player software,quello hardware ha già' detto che basterebbe procurarsi quello della Xbox ;)
-
Si può usare Totalmedia theatre 3, che e' quello che ho attualmente sul DIGIFAST, insieme al lettore combo LG BR/HDDVD, ormai introvabile...
Pero' in questi giorni sto abbandonando la vecchia piattaforma, anche se ho un centinaio di HDDVD non li guardo quasi mai, credo sia meglio farsi un backup liquido...
-
Come prova empirica, in mancanza di regolazioni della sorgente, si può levare almeno il processamento a valle. Nel caso specifico disabilitando il reality creation sul 1000, si vedrebbe la differenza tra una sorgente in direct source e una che applica un denoise forzato e con quali conseguenze sul dettaglio.
-
Ovvero? Spiega il procedimento che faresti ;)
Ma powerdvd ultra leggi gli HDDVD,perche' non usare quello,non capisco...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
perche' non usare quello,non capisco...
Presumo perchè benchè il Digifast sia abbastanza configurabile, cambiando ad esempio un DAC da interno ad esterno e cose simili, nella sua struttura base attuale sarà il frutto di un bel po' di lavoro, specialmente nella parte software, con driver ottimizzati, scripts di controllo per questa o quella funzione/programma, altre cosette proprietarie che avranno ritenuto di sviluppare in un certo modo secondo una propria filosofia.
Il fatto di usare quello che, di base, è un HTPC (ma ormai quasi tutti questo tipo di apparecchi sono, alla fin fine, dei PC finalizzati ad uno scopo ben preciso), non credo voglia dire che si possa fare come nel PC di casa, ovvero installo questo e quello, poi domani cambio la scheda e programma ed installo un'altra cosa, cambio programma per provarli tutti, ecc. ecc.
Tutti lo abbiamo fatto, ma quante volte avete spento alla sera e tutto funzionava perfettamente ed il giorno dopo all'accensione compariva qualche scritta di errore o qualcosa si impallava? Magari perchè il tal programma in certe condizioni diventava incompatibile con qualche altro.
Per cui configurazioni con qualche variante, sperimentata da loro, sul prodotto di base, entro certi limiti (esiste tutta una serie di accessori a questo scopo), sì, fatte invece su misura per ogni singolo utente usando software che non sono mai stati presi in considerazioni e testati e non ritenuti adatti non credo sia possibile.
Verrebbe meno il concetto base di affidabilità garantita.
Penso che Microfast ne darà la conferma.
Ciao