Visualizzazione Stampabile
-
Assolutamente lavorano in maniera diversa....
Infatti anche chi ha fior fiori di vpr (leggasi Superslide e AirGigio) con anche il radiance al seguito, hanno comunque aggiunto anche il darbee per migliorare ulteriormente l'immagine a schermo....
Per quello che costa,un acquisto davvero da prendere in seria considerazione!!!
Saluti gil
-
-
Darbee ? Quoto in tutto tondo !!!:D:):D
-
In previsione della prima accensione, ricordo che c'eran stati dei blocchi per qualche utente e che si consigliava una sequenza di accensione.. Sorgente --> ampli --> vpr. Puó essere ? O è stato risolto tutto via firmware ? Per chi utilizza il cmd in posizione 3 oltre ad una immagine più fluida nota anche minor perdita di dettaglio durante i movimenti veloci ?
-
Ciao Ale, ti confermo quanto detto per la perdita di dettaglio con il cmd a 3. Tolto e via...molto meglio!!!
-
ragazzi mi dite che gruppo di continuità è compatibile con i nostri vpr? ieri ho provato un riello idialog 60 ma il vpr non si accendeva...
-
Oddio pensavo non ci fossero problemi del genere. Io col sony usavo un riello ups idialog 80 e funzionava bene :-/
-
onestamente anche io pensavo che uno valeva l'altro... non credo sia una questione di potenza, in fondo un vpr quanto potrà consumare...
-
Invece credo sia li il problema , io ho l'ups come il tuo ma modello 80 che ha 480 w mentre il tuo ne ha 360, troppo vicini al consumo massimo della lampada o alla corrente di spnto in accensione...
-
Il nostro al max 300W, quindi il vostro UPS ha abbastanza potenza, il fatto che non sia un sinosuidale forse crea problemi, non saprei...:confused:
Edit: pensavo che i 600VA corrispondevano a circa 550W, ma hanno chiaramente indicato la potenza effettiva, a questo punto credo non ci siano dubbi...
-
È vero l'onda non è sinusuidale ma solamente quando va via la corrente..li non continuo a vedere il film ma spengo tutto subito.. Quindi la lampada sarà alimentata per pochi secondi e poi si attivano le ventole. Nel normale utilizzo invece l'ups fa passare la normale 220 dell' enel che sinusuidale perfetta non è, la stabilizza in livello e protegge da sovratension..
-
-
Da neopossessore di uno spettacolare JVC RS 45 , per chi volesse ho fatto una mini recensione e postato delle foto dell'unboxing e installato...tutto nella discussione della mia saletta che trovate in firma...
Poi una domanda.. Lo shift verticale a volte nonostante prema una volta sola la freccia va su o giu di tanto , se poi la torno a premere fa le microregolazioni... È normale ??
Strafelice dell'acquisto !!
-
Si' tutto normale Ale; una volta fatta l'abitudine ci vuole un attimo....
Saluti gil
-
Visionato oggi millenium... Superlativo :-)
Un consiglio vi chiedo, sono con lampada bassa e iris tutto chiuso e già così l'immagine è molto luminosa. Andando ad aprire l'iris vedo innalzarsi il nero e l'immagine troppo luminosa... Sarà perchè ero abituato male col sony
? Poi non mi è chiaro nel menu il black level .. Io l'ho regolato fino che son riuscito a discriminare la finestrella di destra , è corretto o bisogna lasciarlo al minimo ? Comunque vedo finalmente il nero, titoli di testa di millenium da panico !! Bande nere fuori schermo non le distinguo più !! Comunque ho dovuto far sparire ogni lucina e led blu delle elettroniche.. Nonostante la stanza nera su schermata buia nnalzavano il livello del nero.. Ho tagliato una tupplur a rettangoli che appoggio su elettroniche e pc, se acceso..