Caspita ragazzi mettetevi d'accordo...:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Caspita ragazzi mettetevi d'accordo...:rolleyes:
Visto che hai scritto potevi anche dire con cosa lo hai guardato, e cosa ti aspettavi... Il film ha sicuramente dei limiti di girato, non c'è dubbio, ma il riversamento secondo te è fatto male?Citazione:
Originariamente scritto da armiere
si, secondo me è fatto non male, ma malissimo. da certi titoli ci si aspetta il meglio. hai visto ben hur? quindi, se si vuole fare bene, si può.
Ma non penso sia un paragone da fare! Qui parliamo della preistoria degli effetti speciali, oltre tutto a basso budget e pionieri nel genere. Secondo me il problema sono le tue aspettative, senza offesa...ma cosa ti aspettavi? Un restauro tipo Ben-Hur è semplicemente impossibile, secondo me...
armiere, dici di scrivere poco ma forse sei un po' pigro anche nella lettura ... ;)
Dico, ti sembra il caso di intervenire a gamba tesa in una discussione lunghissima che ha già analizzato in profondità tutti gli aspetti positivi ed i limiti di questo cofanetto ?
E poi, sei sicuro che non sia la tua catena video a fare tutto quello scempio ?
Perlomeno dovresti precisare qual'è il tuo impianto ...
Anche io ho avuto la stessa impressione di Armiere. Non ho comprato il cofanetto e ho visto solo alcuni Episodi nei centri commerciali, che so benissimo non essere l'ambiente ideale per visionare dei bluray.
Episodio III mi è piaciuto molto come qualità video, girava su un Samsung Led D7000. Da Fnac ho visto Episodio I, ho chiesto di mettermi la corsa degli Sgusci con traccia in inglese. L'audio è davvero strepitoso ma il video non è davvero un bel vedere: il colore degli incarnati è imbarazzante, in generale poco dettaglio (ecco perchè su cinemasquid hanno dato 60/100 al video e 100/100 all'audio). Ho visto Episodio IV e anche qui, le scene nello spazio hanno davvero troppo rumore.
E' vero, erano gli albori degli effetti speciali, però da Lucas mi aspetto prodotti anche senza trama ma con parametri audio e video di assoluto riferimento.
Pensare che c'è un utente in questo forum che sta estraendo la traccia audio italiana per sovrapporla con quella inglese ottenendo ottimi risultati, il buon Lucas poteva aspettare ancora qualche anno e fare qualcosa di immenso invece che inserire qua e la nei film elementi digitali di arredo rendendoli "diversi" dai film originali.
Poi, sicuramente, questa è attualmente la migliore edizione per poter vedere Star Wars a casa.
Secondo me basta le tua ultima frase, il resto è relativo ;)
Ma come cacchio fate a farvi un idea della qualità di questi BD guardando i film con le impostazioni (shop mode) dei tv (per giunta lcd) dei centri commerciali ??
Addirittura giudicihamo l'audio attraverso la visione su una tv (con le casse della tv :confused: ) ??
Lo capite o non lo capite che è ridicolo :confused: ???
Su un tv decente (o meglio su un vpr) calibrato come si deve, anche il peggiore film dell'esalogia (ovvero EP. 1 che è due spanne dietro tutti gli altri) si vedrà comunque in modo più che decente.
L'audio dell'esalogia intera è ottimo.
La grana in EP. IV c'è ma è normale che ci sia (specie in due scene piuttosto famose per questo: quella dei due droidi persin le deserto ... e quella di Luke con i due soli al tramonto). Ma ci sono un infinità di inquadrature che vanno dall'ottimo all'eccellente. Trovare rumore video nelle scene spaziali di ep. IV poi è paradossale.....non ce n'è !!
Questi BD non saranno la miglior trasposizione della storia, e neanche la miglior trasposizione possibile della ns. beneamata esalogia... ma stiamo comunque parlando di Blu ray che vanno dal decente (Ep. 1) al pIù che buono (EP. II, IV VI) all'ottimo (EP. V) sino all'eccellente (EP. III).
Quindi, per favore: non parliamo a chiacchiere...e prima di giudicare questi BD fate almeno il favore di comprarli e visionarli come si deve.
Ho anticipato che nei centri commerciali non è il massimo giudicare la qualità di un film. Anche a me non piacciono gli LCD, io ho un Panasonic plasma 42VT20, però la serie 7000 Samsung non è scandalosa, anzi.
Non ho mai detto di aver sentito il film con l'audio della tv, era collegato ad un sistema Chario pilotato da un Onkyo 609, quindi di ridicolo non penso di aver fatto niente (anche se con le mie Klispch mi sarebbe piaciuto ancora di più).
Il fatto che ci siano tante opinioni diverse dimostra che si poteva fare di più e visto che noi siamo i clienti e paghiamo possiamo anche dire la nostra.
Risolto l'equivoco sull' l'audio, posto che comunque ti era piaciuto ..... insisto sul lato video.
Lo shop mode dei cc NON è AFFATTO il miglior modo di valutare un BLU RAY....;)
Anzi, direi proprio che i Blu ray non andrebbero mai valutati nei centri commerciali :Prrr:
Fai male, la forza del forum è proprio nel confronto, è un peccato che ci siano molti lurker (gli iscritti che leggono ma non scrivono)Citazione:
Originariamente scritto da armiere
Nessuno scherzo, ma un fraintendimento di base che spesso ha già portato a lamentele verso bluray che non hanno nessun problemaCitazione:
Originariamente scritto da armiere
Citazione:
Originariamente scritto da armiere
Partendo dai presupposti sbagliati giungi per forza di cose alle conclusioni sbagliate. La trilogia originale è stata restaurata dai negativi originali di ripresa, integrata con i nuovi effetti che Lucas ha rifatto/ripensato/rimaneggiato negli ultimi anni e da li hanno realizzato il nuovo master 2k. Per i restauri dei film ripresi in 35mm il 2K è la norma, in pochi casi particolari si arriva a realizzare un restauro 4K. Questa scelta del 2K al posto del 4K è sicuramente sintomo di poca lungimiranza purtroppo e questo è un fatto (dettata da poca serietà? poca voglia di spendere altri soldi per un nuovo scan? furbizia di marketing?); Star Wars avrebbe meritato un trattamento con i controfiocchi con il passo al 4K? Si certamente, è indubbio, ma questo non rende una fetecchia il restauro 2K, tutt'altro, il risultato è un buon master che sappiamo sarebbe potuto essere eccellente con scelte differenti.Citazione:
Originariamente scritto da armiere
Come spiegato sopra la storia è ben diversa: è stato fatto un buon lavoro, ma sarebbe potuto essere eccellenteCitazione:
Originariamente scritto da armiere
Ovvio, nessuno di noi punta al minimo sindacale in nessun caso, figuriamoci in un film di richiamo come Guerre Stellari (vedi al contrario la pochezza di un lavoro come quello effettuato su Jurassic Park ad esempio, li si che la faccenda fa girare le scatole, e comunque neanche li si è arriva all'insufficienza)Citazione:
Originariamente scritto da armiere
Ben Hur è stato girato con mezzi tecnici allo stato dell'arte con l'UltraPanavison70, fotograficamente è un film incredibile che dall'alto di una pellicola 65mm ha potuto godere di un restauro intergalattico con un master 8k raggiungendo una qualità che Star Wars non avrebbe mai raggiunto neanche se avesse goduto di un master a 800K, quindi il paragone non è corretto nè mai potrà essere corretto.Citazione:
Originariamente scritto da armiere
Per quanto la perfezione non sia di questo mondo, ambire all'eccellenza è sicuramente una nota positiva per tutti, ma il non essere "eccellente" in favore di un semplice "buono" non porta sicuramente a lanciare strali su un' edizione che si stra-merita tutte le promozioni che ha avuto
Ok, non è un prodotto perfetto:
- potevano rifare gli scan per la vecchia trilogia
- non intervenire con filtri su Ep I
- inserire tutti gli extra dei precedenti dvd (e le scene tagliate)
- inserire le versioni originali in seamless branching (Alien docet)
- fare un cofanetto un po' più solido (e non chiuso con il nastro adesivo..)
a parte questo, il resto è fantastico: la resa video è davvero ottima (specie per la vecchia trilogia e di Ep III), audio imponente (l'inglese da riferimento), extra nuovi ed abbondanti (e originali, vedi gli archivi).
Si poteva naturalmente fare di più, ma già così siamo su livelli alti.
Quoto anch'io.Citazione:
Originariamente scritto da giovanni_servetti
I master del 2004 per questo cofanetto,i nuovi master 3D per la prossima uscita avranno sicuramente beneficiato di uno scanning a 4K,quindi prossimo cofano sicuramente migliore di questo.
Non conosco cosa è stato fatto per Blade Runner - The Final Cut (che possiedo), però è davvero esemplare la qualità video ottenuta, considerando che il film ha tutte scene scure ed è del 1982.