@arbitro88
assolutamente falso, tra hd e sd si nota eccome la differenza, meglio ancora, naturalmente, con film in full hd e bluray.... fidati... ;)
Visualizzazione Stampabile
@arbitro88
assolutamente falso, tra hd e sd si nota eccome la differenza, meglio ancora, naturalmente, con film in full hd e bluray.... fidati... ;)
le tue parole mi confortano, tutti parlano di un processore sharp non in grado di processare a dovere il segnale interlacciato di sky hd, spero vivamente si sbaglino.
tu lo utilizzi con sky hd o simili?
io l'ho visto in bluray start trek in cc ed era veramente uno spettacolo!!! colori naturali, fluidità e un nero molto profondo.
un ultima cosa: siccome io lo utilizzerò molto con lo sport(calcio), essendo un 60" ed avendo "solo" 200hz si notano artefatti e scatti nell'immagine??
l'immagine è fluida?
grazie davvero wizard
@arbitro88
ho usato sky per poco, perchè le partite le vediamo al club e paghiamo già un abbonamento, però in quel periodo mi sono trovato bene e la differenza con sd era notevole, sicuramente ci sarà sul forum qualcuno che lo usa quotidianamento e ti saprà dire con più cognizione di causa.
Per la grandezza non saprei, io ho "solo" un 40", aspetta la risposta di qualcun altro.
Aggiungo anch'io che con mkv full hd o bluray è imbattibile!
Se ti può servire di aiuto nella scelta io utilizzo Mediaset Premium e in HD la differenza si nota eccome!Citazione:
Originariamente scritto da arbitro88
Non ho mai notato artefatti con i Blu-ray, partite, film, ecc. Tieni presente che non esiste il televisore perfetto comunque: diciamo che bisognerebbe prendere quello con meno difetti possibile anche in base al prezzo e in questo senso questa serie di Sharp è un ottimo compromesso.
Certo tra qualche anno gli OLED soppianteranno LCD e Plasma, ma per ora questo è un sicuramente un buon prodotto.
Buongiorno a tutti,
vorrei sapere se qualcuno in possesso della versione LC-LE 833E continua ad avere problemi con il telecomando ed il zapping canali o nel frattempo la situazione è migliorata?
Grazie
Alen
a volte ancora succcede ma se gli dai tempo si carica e non succede che si blocca...non so se devo aggiornarla ma ho fatto caso che con i canali mediaset e rai è un p0' più lenta...forse per via del bollino gold del digitale terrestre oppure bo...se avete qualche novità fatemi sapere
buonasera enry92,
intanto grazie per la risposta. Approfitto per chiederti cosa ne pensi dell'833 a livello di immagine soprattutto con canali SD (Rai2. RealTime, Boing ecc). Io vorrei acquistare il 46": in conclusione lo consiglieresti ad un amico? Grazie per l'eventuale risposta e la sincerità!.;)
Ciao a tutti...vorrei ringraziare messaggero57 per la dritta su questo gran televisore...
prima di comprarlo mi interesserebbe sapere se il LE 830 sia compatibile con il NAS synology DS211J...
mi confortate sul fatto che sia anche un buon mezzo da utilizzare insieme alla xbox e per vedere anche contenuti SD (diciamo 50% del suo utilizzo) su bluewintv?
Grazie e buon anno a tutti
@ Tunassa
Benvenuto.
La prima parte del tuo post per me è cinese! :D
Per i contenuti SD vai tranquillo: sono talemente scadenti come bit-rate che nessun televisore riuscirà mai a visualizzarli decentemente e comunque questo modello è uno dei migliori in questo senso.
è un piccolo server da utenza domestica...
http://www.synology.com/index.php?lang=default
@ Tunassa
Proprio non saprei dirti se questo server mostruoso scalabile a 24TB di storage :eek: sia compatibile col TV, ma credo di sì visto che l'importante è il formato dei file che trasferisci per la visione.
In ogni caso meglio che ti risponda qualcuno più competente di me in questo campo.
Ciao a tutti,
scusate se le mie domande sono banali, ma non ho trovato nessuna risposta a questi 2 quesiti:
1. si può collegare una tastiera bluetooth al TV 830E?
2. la differenza tra il modello 833 e l'830 (il decoder mhp) può essere eliminata con un aggiornamento del firmware o è una questione hardware? In caso positivo, qualcuno ha provato a installare il firmware dell'833 sull'830?
Grazie
@Tunassa
in teoria dovrebbe funzionare, però devi arrivare con il cavo LAN sul retro del TV, altrimenti con il wifi dubito si possano passare film di grandi dimensioni.
si ho sia il router che il NAS sul mobile del TV...al momento leggo i contenuti tramite xbox ma l'idea è quella di bypassarla e leggere direttamente dalla TV...o direttamente sull'ingresso USB o col cavo LAN...
in effetti avevo già provato a usare una chiave USB per vedere i video da un'altra stanza ma la resa era terribile...
avevo letto indietro nel forum che il TV legge solamente se il file system è NTFS...da qui la mia domanda...:confused: non mi ricordo quando lo avevo settato a suo tempo su che base era stato fatto (però girando su SO Linux secondo me dovrebbe essere OK)...sperem...
da una distanza di circa 3mt 3mt 1/2...che taglia dovrei prenderlo 46 o 52?
ci sono particolari differenze?
Benvenuto.Citazione:
Originariamente scritto da musto35
1) Che mi risulti no. Ma poi a cosa servirebbe se il telecomando svolge già la funzione di tastiera, anche se in modo un po' macchinoso?
2) Non credo proprio si possa fare una cosa del genere: è anche una questione di hardware. Cioè basta un chip diverso e il firmware non si installa. Tra l'altro se fosse stato compatibile con la serie LE830 l'avrebbe scritto sul sito. Comunque un kamikaze che ha deciso di rovinare il televisore potrebbe provare! :D