Per quanto riguarda l'aggiornamento via USB (quindi pre-scaricato da internet), qualcuno saprebbe indicarmi il sito?
Grazie ;)
Visualizzazione Stampabile
Per quanto riguarda l'aggiornamento via USB (quindi pre-scaricato da internet), qualcuno saprebbe indicarmi il sito?
Grazie ;)
Speriamo, con la barra di scorrimento i loghi stanno sparendo, ma la differenza di colori nei 4:3 ancora no. Ho pensato di far andare dei cartoni in loop, così da stimolare per bene i fosfori, vediamo se la situazione migliora.Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Grazie ancora Rosmarc, aggiornerò nei prossimi giorni.
Proprio con questa modalità. Quando ho premuto il tasto Viera Cast mi ha detto che c'era un aggiornamento di sistema e ha fatto tutto da solo, aggiornando al 1317. ;)Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
certo è strano...ma dipende per quante ore hanno usato la tv in quel modo e in che modalità...
per farti un esempio...4 ore consecutive tutti i giorni sullo stesso canale in modalità dinamica può benissimo far "stampare" leggermente i loghi
buongiorno a tutti
vorrei sapere se dall'uscita ottica del nostro plasma è possibile prelevare l'audio della TV-DTT o se ha altre funzioni/destinazioni.
Ho già collegato all'ampli (NAD T747) l'uscita ottica deldecoder mySky e tutto funziona alla perfezione (tranne qualche freezz nei passaggi tra canali SD e canali HD).
Ho poi collegato l'uscita ottica del G30 all'entrata ottica dell'ampli ma sembra che non arrivi nessun segnale audio, silenzio assoluto.
Ho smanettato parecchio sia sui settaggi audio del televisore che su quelli del NAD ma niente. Non ne cavo le gambe.
Qualche consiglio?
PS: Ovviamente ho controllato le connessioni più e più volte.
idem con patate, inoltre a me non funziona neanche dal decoder MySkyCitazione:
Originariamente scritto da no_smog
forse c'è qualche settaggio che sfugge.
THX e credo sia andato 3-4 ore al giorno.Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Però ripeto, non sono i loghi a darmi fastidio ma l'area dei 4:3 che si è come "scurita" leggermente rispetto ai lati. Adesso soprattutto con immagini chiare vedo come due linee che delimitano i 4:3. :(
Stai tranquillo è comune ritenzione: evita per il futuro di visualizzare contenuti a 4:3 e vedrai che il pannello tornerà uniforme.
Non serve nemmeno operare con tools di pulizia, ci vuole solo un pò di tempo e tanti programmi a schermo intero
Non so se sia il topic migliore per poterlo chiedere, ma sono incerto sulla scelta fra i 42" G30 e S30: conosco bene le caratteristiche sulla carta di entrambi i modelli, ho visto in azione il G30 in un centro Comet e non era il massimo della resa (ma questo dipende ovviamente dall'incapacità di sapere vendere), spediti a casa rispettivamente a 689€ e 565€.
La mia stanza è costantemente poco illuminata, quindi i neri-più-neri, l'ampio contrasto, l'antiriflesso sul vetro, non so quanto possano effettivamente fare la differenza e per questi dubbi chiedo a voi che avete più esperienza: il G30 vale l'esborso di 124€ in più?
50 arrivato! :D
via dlna non si vedono gli mkv?
magari con qualche altro media server?
Qualcuno sa come si visualizzano le ore di utilizzo?
credo si debba entrare nel service menu, ma non saprei dirti come.
PS: qualche lume sul problema "uscita ottica"???
arrivato ieri il 50".
esteticamente bello (un po' grande per la mia sala).
La tv la guardo da circa 3m - 3.30m.
Segnali dtt: se la fonte è buona, siamo a livelli dell'hd.
La7 per esempio anche se è 576i si vede benissimo; per altri canali dipende dalla trasmissione, a volte anche sullo stesso canale ci sono trasmissioni di qualità penose e altre di ottima qualità. Quindi non si può incolpare la tv più di tanto.
skyhd: visione eccellente, Ho visto solo film e i 2 canali di documentari (discovery e natgeo): anche con ifc off non ho notato problemi.
Al cc DART* avevo visto i titoli di coda di un film skyhd ed erano molto traballanti, a casa invece li vedo abbastanza precisi.
Inoltre una cosa che avevo notato al mw era il color-banding, a casa pare assente.
Riflessi: riflette, poco da dire. Io ho un finestrone doppio proprio alle mie spalle e sulla tv i riflessi ci sono. c'è da dire che anche sul mio vecchio lcd i riflessi c'erano, quindi sicuramente la mia condizione è proprio svantaggiata.
neri: mi aspettavo di meglio. non pretendevo che si fondessero col bordo della tv, ma un po' più profondo si.
FILM MKV: visto "Io sono leggenda" mkv da 720p e "provato per alcuni minuti "Transformers2" mkv 1080p via USB. Qualità eccellente, però nel primo film durante tutti i panning il film scattava vistosamente (con ifc anche su max) quindi credo sia un problema di hard-disk.
Da riprovare col bluray.
a presto altre impressioni.
Guarda, a riguardo ho mandato addirittura una mail al supporto Panasonic e senti cosa mi hanno risposto:Citazione:
Originariamente scritto da alby76
-------------
Grazie per aver contattato Pronto Panasonic. In merito alla vostra richiesta le confermiamo che al momento non sono disponibili aggiornamenti scaricabili dal sito Panasonic.net. Le chiediamo quindi se vuole indicarci la problematica da lei riscontrata e che l'ha indotta a ricercare un aggiornamento firmware così da poter cercare una soluzione alternativa.
-------------
Quindi ho provveduto a fare l'aggiornamento tramite router con chiavetta usb perchè non disponevo di ADSL: ma il mio è un VT e ho la chiavetta che fa da scheda di rete wireless....
Scusate lo sfogo, ma è mai possibile che in tutta e dico TUTTA la Campania, non esista un negozio che abbia il 50g30? Al massimo qualcuno ha il 42"!!! Se qualcuno per caso ne vede uno me lo dice??? Cacchio sembra veramente di stare nel terzo mondo a volte.....
Grazie mille della risposta!Citazione:
Originariamente scritto da Mosino