Visualizzazione Stampabile
-
Alla fine di quello parliamo.
Del resto la multimedialità sembra che non sia implementata benissimo (vedansi copertine e trame dei film assenti o immagini album per la musica liquida). Per le specifiche tecniche (tipo toroidale rotel) tutto ok....ma il punto poi è vedere il risultato. Che ovvietà :mbe:
Quindi ben venga l'83 aurion. Anzi è perfetto. Se il 95 sta anche "solo" a quel livello, a me già basta.
PS: ma dove sarà questo EISA-oppo-edition? Milano?
-
Citazione:
Originariamente scritto da edogheri
L'83se nu force per esperienza diretta di 5 mesi è perdente sul 95 sia strutturalmente sia come meccanica sia come compatibilità file liquidi ma anche , ma non di moltissimo, come resa audio
Perdonami ma e'tutto da dimostrare, affinché non esiste una prova fatta come si vede e effettuata da esperti del settore . Per lo piu' direi di mettere nella catena di confronto l'oppo 83se liscio. Ho imparato che non e'sempre vero che le cose nuove risultano migliori alle vecchie(bdp95).Nella teoria e' tutto possibile ma bisogna vedere nella pratica.
Un saluto.
Fluck74
-
@ edo @ dino @ luca
Ma scusate, come pensate che il 95 liscio possa risultare migliore di un 83SE mod. Aurion Audio, che è il modello equivalente della serie precedente, cui sono state apportate modifiche profonde che ne fanno schizzare decisamente il prezzo all'insu, quasi raddoppiandolo? Mi sembra un confronto impari! Visto che pure il mio, appena mi arriverà, intraprenderà la via della trinacria, propongo che solo al suo ritorno sia confrontato con l'83SE di Pasquale. A quel punto ci dovrebbe essere una quasi parità prestazionale tra i contendenti, con un possibile (e solo supposto) vantaggio del 95 per via dei nuovi DAC Sabre32...
-
Fabio. Io non lo penso affatto, e, da quello che scrive, neanche luca, ancora ti devi svegliare dalla serataccia di ieri.....sei sparito, cena formale, eh?!!!!!
-
Ah, meno male. Mi sembrava strano, ma - scusate - ero assonnato e avevo capito male. Torno alla mia occupazione del momento, allora.
:ronf:
-
Personalmente non ho preconcetti nel pensare a quello che andra' meglio come audio tra il 95 e il mio 83SE Mod.Aurion ; un amico presto acquistera' il 95, e molto probabilmente avro' la possibilita' di confrontarli direttamente sul mio impianto,solo allora pensero' su come muovermi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
@ edo @ dino @ luca
Ma scusate, come pensate che il 95 liscio possa risultare migliore di un 83SE mod. Aurion Audio, che è il modello equivalente della serie precedente, cui sono state apportate modifiche profonde che ne fanno schizzare decisamente il prezzo all'insu, quasi raddoppiandolo? Mi sembra un confronto impari! Visto che il mio, appena mi arriverà, intraprenderà la via della trinacria, propongo che solo al suo ritorno sia confrontato con l'83SE di Pasquale. A quel punto ci dovrebbe essere una
quasi parità prestazionale tra i contendenti...
Io non ho parlato di superiorità del .95 sull'83 se Aurion che non
Mai ascoltato
Io ho parlato dell'83 SE modificato NuForce
-
Confermo.
Nemmeno io mi sono lanciato in pronostici. Del resto non ho mai ascoltato modifiche aurion quindi non saprei ipotizzare la misura dei miglioramenti.
COnfermo però che la batteria più è nutrita e meglio è.
-
Luca la comparativa si effettuera' a Roma tra l' oppo 95 e il cambridge 751 entrambi lisci, uno, l' oppo, comprato , l' altro, il cambridge, gentilmente prestato in visione, da Musical Cherubini ( gli arrivera' come demo in anticipo sull' effettiva disponibilita' per la vendita, che presumo sia fine aprile) e non escludo che la comparativa ( in forma privata) possa avvenire direttamente da MusicalCherubini, per non approfittare troppo della amicizia che mi lega al suo proprietario, Paolo Cherubini.
Sulla carta l' oppo 95 dovrebbe essere vincente in modalita' stereo, il cambridge 751 in modalita' multicanale......ma ci sono scetticismi al riguardo, ricordo la diatriba amichevole, sul trend del cambridge, tra ktm e adslinkato in merito.....staremo a sentire......:D :) ;)
Chiaramente entrambi i lettori non derivano (escluso il 93) dai modelli precedenti delle rispettive marche.
-
Bene, io sto aspettando le vostre impressioni e prove di ascolto per decidere sul mio prossimo lettore stero, anche se un negoziante cui mi so rivolto mi ha detto che il 93 è uscito a pezzi da una comparazione (solo "orecchiofila") con un Naim di pari prezzo (non ricordo il modello)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Bene, io sto aspettando le vostre impressioni e prove di ascolto per decidere sul mio prossimo lettore stero, anche se un negoziante cui mi so rivolto mi ha detto che il 93 è uscito a pezzi da una comparazione (solo "orecchiofila") con un Naim di pari prezzo (non ricordo il modello)
Il 93 in stereofonia e nonostante non nasca per questo e nonostante quel che più o meno disinteressatamente si dica , se la cava benissimo.
-
ordinato il 95 :) mi arriva al max mercoledi . non sto' piu nella skin :sbav::yeah:
poi vi sapro' dire il confronto con il mio ex 83 SE se volete, ma leggo che dinoloia & Co. si cimenteranno in prove/comparative ben piu dettagliate sicuramente delle mie .
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Bene, io sto aspettando le vostre impressioni e prove di ascolto........ mio prossimo lettore stero, anche se un negoziante cui mi so rivolto mi ha detto che il 93 è uscito a pezzi da una comparazione (solo "orecchiofila") con un Naim di pari prezzo (non ricordo il modello)
Se hai bisogno di un ottimo lettore stereo, lascia perdere l' oppo 93, dammi retta, nella mia sala HT e' durato 15 giorni ;) .
-
Ho assistito a comparazioni diciamo..un po' buttate li'..per lo meno troppo frettolose..;
secondo me', una comparazione seria e veritiera deve partire innanzitutto da una corretta impostazione nel menu' dei rispettivi player,importante che siano il piu' simili possibili,ed impostati ognuno per dare il meglio di se'; solo questo criterio di per se' e' un elemento che influisce sensibilmente sulla resa finale;
(io stesso,in piu' di un caso sul mio stesso player ho "scoperto" che una impostazione "x" sul player fosse meglio della "y");
aggiungiamo una ovvieta', ma che a volte in comparazioni viene "trascurata" sono i collegamenti,i quali, devono essere identici come tipo di cavi, compreso quello di alimentazione.
Ecco perche' a certe comparazioni mi fido ma fino ad un certo punto, e preferisco, ovviamente quando ne ho la possibilita', di provare le elettroniche personalmente ;) oppure al limite, assistere di persona.
ps: (non e' rivolto a nessuno !).
saluti
-
Infatti la comparativa la faccio io, non un negozio,nexus,da privato e utilizzero' lo stesso medesimo impianto, cavi compresi,ti assicuro non sono nuovo a comparative, vai sul trend del krell hts.Qui non ci sono interessi di vendita.
Esprimere opinioni su apparecchi provati in vari periodi e con impianti differenti, secondo me, non ha senso......dopodiche' non esprimo ancora pareri sui contendenti, chiaramente avendo avuto l' oppo 93 a casa per un periodo vi assicuro che, in stereo analogico, veniva bastonato dal denon Dv 3930,nello stesso identico impianto, denon che sicuramente non e' un player hi end!quindi non mi stupisco che un naim,in stereo, possa stare avanti al 93, semmai mi stupirei del contrario!
A riprova di cio' oggettivamente penso non avrebbe senso per la Oppo , mettere in vendita il bd 95 che ha la medesima sezione video del 93 , se quest'ultimo fosse veramente prestante in ambito audio, tutto qua!