no dai... ti ha consigliato anche che se proprio non vuoi prendere sony puoi cambiare proprio tecnologia e buttarti su un panasonic a caso
Visualizzazione Stampabile
no dai... ti ha consigliato anche che se proprio non vuoi prendere sony puoi cambiare proprio tecnologia e buttarti su un panasonic a caso
questo è il 9705
Definizione
definizione standard, che dire? Solo che Philips è probabilmente il miglior record in definizione standard fino ad oggi. L'immagine è il più chiaro possibile. Il contrasto è buono, l'immagine è pulita. Questo TV metterà in evidenza tutto il DVD è capace. Ma se si guarda a Steven Seagal, non ti può aiutare
Alla fine, il Philips 46PFL9705H 3D è quasi perfetto e 2D eccellente. Lo schermo mostra versatile, l'audio è corretto, esso è collegato, in breve, ha pochi difetti molto se non esagerato complessità. grande delusione, però, il 400Hz non crede in 2D di qualsiasi provenienza, ma vi abbiamo mostrato alcuni trucchi per aggirare il problema. Rimane ancora il miglior rendering 3D visto su uno schermo LCD ad oggi, anche se questo ha un prezzo.
Pardon, eccetto sony?Citazione:
Originariamente scritto da puffo1978
Samsung 750
Panasonic vt20 con riserve per l'sd
PS Come mai mi chiedi di evitare sony? ;)
:confused: :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da sytri
Cos'è? un bisogno irrefrenabile di scrivere qualcosa a caso in risposta a quanto scrivo io?
Lorenzo.
le recensioni parlano addirittura di miglior renderdin 3d in commercio ?? :eek:
ok che di questa tv non c'è recensione che non ne parla splendidamente, ma questa è una novità mica male
Questo è il toshiba sl753 da hdtvtest:
Cioè quello che un toshiba fa con 100Hz philips lo fa senza niente...Citazione:
Motion resolution 450 with [Active Vision M100] on, 300 otherwise
Samsung c750 200Hz:
Sony hx800Citazione:
Motion resolution [Motion Plus] “On”: 800; “Off”: 300
Sony ex703Citazione:
Motion resolution 800 with [Motionflow] set to “Clear”, 300 without
Il punto comune è sempre 300 linee senza compensazione...philips forse ha fatto un piccolo miracolo...;)Citazione:
Motion resolution 300 normally, 600 with [Motionflow] enabled
Lorenzo.
pian piano cominciano ad emergere dati :rolleyes:
450 linee è un gran bel risultato, ma il punto è che servono almeno 700-900 linee per avere una visione "totale".. a quel punto, bisogna avere un sistema di motion compensation estremamente efficace oppure altra tecnologia. Se uno non vuole un plasma e, visto che gli oled non ci sono ancora, devi valutare il sistema e purtroppo philips non è proprio efficace (al pari di samsung). Trovo invece che quello del toshiba sia valido.
questo chi lo dice?Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Giusto, aggiungo un bel IMHO perchè ho sempre visto troppi artefatti ma devo dire che non ho mai provato un modello opportunamente settato.
Ad onor del vero, però, nessuna review ha mai lodato il sistema di MC Philips (addirittura quello samsung ha preso lodi per il solo fatto di aver separato deblur e dejudder). Inoltre, l'unica review che segnala 450 linee mi pare che sia avforums e, se da un lato, il pannello ips potrebbe sicuramente aiutare in tal senso, è anche vero che non è venuto fuori in altre reviews quindi potrebbe anche essere un dato non corretto.
Santo Mario...:D
Lorenzo.
lorenzo e sui philips che parere mi dai....
confronto su edge led hx800 -pfl8605 e sui full led hx900 pfl9705....
i samsung li lascio stare dai:) :) :)
Per carità.
Io non posso dire "A" sui philips o mi scannano...:eek: :rolleyes:
Lorenzo.
dai un giudizio puramente tecnico...già ti scannano per i samsung...ti prendi paura per i philips?!?!ma dai nn ci credo neanche un pò
Scherzi a parte, non ho avuto modo di testare le ultime serie quindi non posso azzardare paragoni ma la resa in generale dei philips a mio avviso è anche adesso un po troppo tendente al freddo e con un post processing video molto pesante...ma dal dettaglio tra i più elevati in commercio...
Sony tende più a colori caldi e un'immagine morbida, tipo plasma, e la compensazione del moto è notevolmente superiore...
Lorenzo.
Perchè dopo aver visto all'opera l'hx800 e l'hx900, televisori da te caldamente consigliati, ed aver scoperto (con delusione) che oltre a costare un occhio della testa hanno una qualità complessiva decisamente nella media, se non sotto la media per alcuni aspetti (vedi sd, uniformità, audio e comportamento nei videogiochi) se permetti la sony mi sento di escluderla a priori...;)Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82